News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Siluro nevoso del 7/2: le nostre quote neve

Aperto da Giacomo da Centa, Gio 04 Febbraio, 2016, 15:06:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Giacomo da Centa

Carissimi,
sto tornando da Verona :o ;D (che bello fare i passeggeri) e vi propongo un giochino che penso abbia risvolti utili per formare sia il nostro bagaglio di esperienze (siamo disallenati sulla neve, in effetti) sia per dare un "servizio" a chi consulta il forum sperando in indicazioni utili.
Vi chiedo quindi di dire la vostra sulla nevicata di sabato sera/domenica, commenti aperti fino a sabato ore 18.
Sarebbe bello che tutti usassimo questo schema, ricopiandolo e indicando la quota neve e/o cosa accadrà (e magari i cm previsti) in queste aree (p.s. io non mancherò di dire la mia ma stasera o domani, sono un po' incasinato).
Naturalmente non è una gara quindi si può benissimo ripostare le proprie previsioni, nei limiti della runnite. Ma almeno si fa sintesi e resta traccia di quel che diciamo.

Valle dell'Adige (da Ala a Bolzano): 135 cm, quota neve 100 m
Valle di Non: 670 cm, quota neve 200 m/Rocchetta
Valli di Fiemme e Fassa: 300 cm, quota neve da 1000 m (Cavalese)
Valsugana: 40 cm, quota neve 6000 m
Altre aree del Trentino a scelta: nelle Giudicarie 50 cm a Bondo, etc...
Altre aree dell'Alto Adige a scelta: idem come sopra...

Lorenz1982

Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 04 Febbraio, 2016, 15:06:39
Carissimi,
sto tornando da Verona con "l'autista" :o ;D (che bello fare i passeggeri) e vi propongo un giochino che penso abbia risvolti utili per formare sia il nostro bagaglio di esperienze (siamo disallenati sulla neve, in effetti) sia per dare una sorta di piccolo "servizio" a chi magari da inesperto consulta il forum sperando in indicazioni utili.
Vi chiedo quindi di dire la vostra sul peggioramento di sabato sera/domenica, commenti aperti fino a sabato sera.
Sarebbe bello che tutti usassimo questo schema, ricopiandolo e indicando la quota neve e/o cosa accadrà (e magari i cm previsti) in queste aree (p.s. io non mancherò di dire la mia ma stasera o domani, sono un po' incasinato).
Naturalmente non è una gara quindi si può benissimo ripostare le proprie previsioni, nei limiti della runnite.

Valle dell'Adige (da Ala a Bolzano): 135 cm, quota neve 100 m
Valle di Non: 670 cm, quota neve 200 m/Rocchetta
Valli di Fiemme e Fassa: 300 cm, quota neve da 1000 m (Cavalese)
Valsugana: 40 cm, quota neve 6000 m
Altre aree del Trentino a scelta: nelle Giudicarie 50 cm a Bondo, etc...
Altre aree dell'Alto Adige a scelta: idem come sopra...

:muro:


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

MrPippoTN


bantu86

Cavalese escluso immagino? [emoji1] [emoji1]

aus Bozen

teuz

#4
l'avevo proposto pure io anni fa, e se facciamo un fantasnow tipo fantacalcio? magari con premi e ricchi cotillon??
comunque non si chiama siluro nevoso..ma ciclone golia...  ;D

quando sento i miei colleghi parlare di meteo vorrei sprofondare..


FANTASNOW

facciamo un campionato, una giornata ogni  volta che nevica.. quindi 10 giornate in 10 anni  ;D ;D ;D
a parte gli scherzi scegliamo 4-5 stazioni sparse importanti di cui possiamo prender emisure.. o ci affidiamo a quelle automatiche di meteo tn...

io voglio dentro almeno riva rovereto gardolo pian dei pradi ( o casa isolata di ceve a 700 metri in valsugana) montreal-mollaro e la deserticabozen. massimo 10 stazioni tipo schedina totocalcio.
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

Giacomo da Centa

#5
Ma non è una gara.
E' la sintesi di quello che ognuno di noi pensa. Beh le località basta inserirle nella valle di riferimento.

teuz

BAH se non è una gara llora niente.. torno al mio gratta e vinci o alle slot machine al bar   ;D
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

yakopuz

Io ho fatto sempre le gare Villazzano - Povo. In questo caso penso 0-0 mm.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

teuz

ovviamente non dicevo una gara di chi fa più centimetri o chi ce lo ha più lungo... ma chi si avvicina di più come previsione
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

Giacomo da Centa

Beh basta farla! :-) Fissa qualche luogo per ogni valle e mettici a fianco i cm! Chi segue dovrà fare uguale! Io ci sto!

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk


El Bonve

Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 04 Febbraio, 2016, 15:06:39
Carissimi,
sto tornando da Verona :o ;D (che bello fare i passeggeri) e vi propongo un giochino che penso abbia risvolti utili per formare sia il nostro bagaglio di esperienze (siamo disallenati sulla neve, in effetti) sia per dare un "servizio" a chi consulta il forum sperando in indicazioni utili.
Vi chiedo quindi di dire la vostra sulla nevicata di sabato sera/domenica, commenti aperti fino a sabato ore 18.
Sarebbe bello che tutti usassimo questo schema, ricopiandolo e indicando la quota neve e/o cosa accadrà (e magari i cm previsti) in queste aree (p.s. io non mancherò di dire la mia ma stasera o domani, sono un po' incasinato).
Naturalmente non è una gara quindi si può benissimo ripostare le proprie previsioni, nei limiti della runnite. Ma almeno si fa sintesi e resta traccia di quel che diciamo.

Valle dell'Adige (da Ala a Bolzano): 135 cm, quota neve 100 m
Valle di Non: 670 cm, quota neve 200 m/Rocchetta
Valli di Fiemme e Fassa: 300 cm, quota neve da 1000 m (Cavalese)
Valsugana: 40 cm, quota neve 6000 m
Altre aree del Trentino a scelta: nelle Giudicarie 50 cm a Bondo, etc...
Altre aree dell'Alto Adige a scelta: idem come sopra...

devo dire che 135cm in effetti è un evento appetibile ;D ;D

però povero franz... :o
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

trentinodoc

Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 04 Febbraio, 2016, 15:06:39
Carissimi,
sto tornando da Verona :o ;D (che bello fare i passeggeri) e vi propongo un giochino che penso abbia risvolti utili per formare sia il nostro bagaglio di esperienze (siamo disallenati sulla neve, in effetti) sia per dare un "servizio" a chi consulta il forum sperando in indicazioni utili.
Vi chiedo quindi di dire la vostra sulla nevicata di sabato sera/domenica, commenti aperti fino a sabato ore 18.
Sarebbe bello che tutti usassimo questo schema, ricopiandolo e indicando la quota neve e/o cosa accadrà (e magari i cm previsti) in queste aree (p.s. io non mancherò di dire la mia ma stasera o domani, sono un po' incasinato).
Naturalmente non è una gara quindi si può benissimo ripostare le proprie previsioni, nei limiti della runnite. Ma almeno si fa sintesi e resta traccia di quel che diciamo.

Valle dell'Adige (da Ala a Bolzano): 135 cm, quota neve 100 m
Valle di Non: 670 cm, quota neve 200 m/Rocchetta
Valli di Fiemme e Fassa: 300 cm, quota neve da 1000 m (Cavalese)
Valsugana: 40 cm, quota neve 6000 m
Altre aree del Trentino a scelta: nelle Giudicarie 50 cm a Bondo, etc...
Altre aree dell'Alto Adige a scelta: idem come sopra...


ghè qualcos de strano me par  ;D ;D ;D
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

El Bonve

Citazione di: trentinodoc il Gio 04 Febbraio, 2016, 17:30:10
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 04 Febbraio, 2016, 15:06:39
Carissimi,
sto tornando da Verona :o ;D (che bello fare i passeggeri) e vi propongo un giochino che penso abbia risvolti utili per formare sia il nostro bagaglio di esperienze (siamo disallenati sulla neve, in effetti) sia per dare un "servizio" a chi consulta il forum sperando in indicazioni utili.
Vi chiedo quindi di dire la vostra sulla nevicata di sabato sera/domenica, commenti aperti fino a sabato ore 18.
Sarebbe bello che tutti usassimo questo schema, ricopiandolo e indicando la quota neve e/o cosa accadrà (e magari i cm previsti) in queste aree (p.s. io non mancherò di dire la mia ma stasera o domani, sono un po' incasinato).
Naturalmente non è una gara quindi si può benissimo ripostare le proprie previsioni, nei limiti della runnite. Ma almeno si fa sintesi e resta traccia di quel che diciamo.

Valle dell'Adige (da Ala a Bolzano): 135 cm, quota neve 100 m
Valle di Non: 670 cm, quota neve 200 m/Rocchetta
Valli di Fiemme e Fassa: 300 cm, quota neve da 1000 m (Cavalese)
Valsugana: 40 cm, quota neve 6000 m
Altre aree del Trentino a scelta: nelle Giudicarie 50 cm a Bondo, etc...
Altre aree dell'Alto Adige a scelta: idem come sopra...


ghè qualcos de strano me par  ;D ;D ;D
Hokkaido style ;D
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

trentinodoc

per me realisticamente 800-900 metri qui in val d'Adige
1.100-1.200 valli a sud ed est
fondovalle Non-Sole e Rendena

questo non toglie che non si possano vedere "rotten snowflakes" anche sotto
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

MrPippoTN

Come ho già avuto modo di scrivere su un altro thread, per me da Trento in su sarà certamente nevone ovunque a partire dagli 800 metri: nella zona di Trento mi aspetto 40 cm sui 1000 metri, oltre mezzo metro sopra i 1500 metri. Sotto gli 800 metri in Val d'Adige prevedo acquaneve o fiocconi senza accumulo o quasi tranne che nelle vallate più chiuse che garantiscono omotermia: zona della Rocchetta, zona di Tione, Val di Non. Qui può succedere di tutto. Su Trentino Orientale e Meridionale quota neve a 1200 metri. In Alto Adige neve a partire da quote collinari (5-600 metri) ma al momento, e spero di sbagliarmi, escluderei una vera e propria nevicata su Bolzano. Per vedere neve con accumulo a Gardolo / Martignano al momento ci vuole un mezzo miracolo. Do questa possibilità al 20%. I fiocchi bagnati invece, con annesse due dita di marmellata, li do al 70%.

Rispetto all'altro thread aggiungo un po' di dettagli. Nell'alta collina di Trento (Villamontagna, Oltrecastello, etc.) così come in Valsugana e forse in Rotaliana, specie nella zona di Mezzolombardo, si potrebbero avere discrete chance per un'imbiancata un po' più dignitosa rispetto a quel che al momento mi sembra la più rosea delle previsioni in zona Martignano / Gardolo. Magari 10-15 cm di neve fradicia in queste zone li fa, darei questa possibilità al 50%. Folgaria rischia in paese ma raccoglie molto sulle piste, ne sono certo. Bella neve anche in Polsa - San Valentino e forse anche a Cavalese. Predazzo rischia di più, come Folgaria. Da Moena in su invece per me è neve certa, buoni accumuli a Canazei ma qui bisognerà pazientare perché non ingranerà fino a domenica tardo pomeriggio. In Alto Adige vedo messe bene Val Gardena, Val Badia ed Alta Pusteria. Meno accumuli in Valle Isarco da Bolzano a Vipiteno, meglio in zona Brennero. le zone di Passo Resia, Stelvio e Solda per me verranno sepolte, così come la zona di Andalo, la Val Rendena e la Val di Sole. Credo nevicherà anche su quasi tutta la Val Venosta, anche se non tantissimo, a fondovalle. Merano ha indubbiamente più chance di Bolzano. Vicino al capoluogo altoatesino direi che molto probabilmente nevicherà con accumulo ad Appiano mentre, ripeto, a Bolzano sarà un po' più dura. Più chance verso Ora.

Peace.