There aren't any users online.
|
Benvenuti nel Forum ufficiale dell'Associazione di Promozione Sociale "Meteo Trentino Alto Adige", la prima web community dedicata ai meteoappassionati della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige / Südtirol. Le stanze virtuali in cui state per addentrarvi sono il risultato di un'iniziativa decollata il 14 settembre 2010, dopo circa un anno di proposte, valutazioni e tentativi più o meno riusciti di costruire una realtà in grado di catalizzare l'interesse di tutti gli amanti della meteorologia presenti su questo fantastico territorio. Meteo Trentino Alto Adige nasce e si sviluppa proprio attorno a questo forum, attraverso il quale un gruppo di amici (prima ancora che di corregionali) sceglie di interagire liberamente con l'obiettivo di condividere la propria passione, organizzare momenti di ritrovo e coordinare un'auspicabile serie di iniziative di carattere meteoamatoriale. Qualche mese dopo la nascita del forum il gruppo decide di concretizzare la propria attività costituendo un'associazione di promozione sociale. Forte di una compagine solida e coesa, da subito l'Associazione si pone l'obiettivo di valorizzare ed espandere una rete di monitoraggio amatoriale già presente sul territorio e di porsi come interlocutore privilegiato nei confronti delle istituzioni locali, al fine di avviare quanto prima una serie di progetti di carattere meteorologico. Oggi, Meteo Trentino Alto Adige consente ai propri membri e a tutti i partecipanti del proprio forum di coltivare amichevolmente la passione per la meteorologia e, allo stesso tempo, contribuisce ad avvicinare questa scienza a un numero sempre crescente di curiosi e appassionati. Buona Navigazione!
Il Consiglio Direttivo di Ven 26 Febbraio, 2021, 16:49:06 da yakopuz
Views: 65 | Comments: 0 Segnalo questa offerta per una collaborazione per un laureato in informatica, ingegneria, o scieze legate all´ambiente: http://www.eurac.edu/en/aboutus/Jobs/Pages/RESEARCHER-FOR-HYDROLOGIC-DATA-PROCESSING-27012021.aspx Mar 23 Febbraio, 2021, 12:19:40 da yakopuz
Views: 82 | Comments: 1 Volevo segnalarvi un link link di un progetto di Matteo dell´Amico che rende accessibili e open source le misure di neve raccolte nel portale Mysnowmaps http://www.mysnowmaps.com/it/community/measurement. Di fatto sarebbe un database strutturato dove anche noi meteo appassionati potremmo mettere le nostre misure di neve fresca post nevicata georeferenziate in modo che possano essere conservate e rese accessibile a tutti creando un progetto di citizens science, una cosa di cui abbiamo parlato in varie riunioni. Il progetto dove prendere i dati scaricabili e open è qui. https://cseol.eu/pilot-projects/mysnowmaps/ Pages: [1] 2
|
Re:Nowcasting Febbraio 2021 da Lorenz1982
[Oggi alle 00:42:38] Re:Nowcasting Febbraio 2021 da AltoGardameteo [Oggi alle 00:06:45] Re:Nowcasting Febbraio 2021 da gibo [Ieri alle 23:10:30] Re:Nowcasting Febbraio 2021 da Flavioski [Ieri alle 16:30:39] Re:Nowcasting Febbraio 2021 da yakopuz [Ieri alle 15:38:10] |