News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

possibile Peggioramento del 30....

Aperto da Dany79snow, Dom 26 Gennaio, 2014, 08:38:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bernie

Bravi bravi concordia e OTTMISMO!!!!! :) :) :)
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

MrPippoTN

Citazione di: teuz il Mar 28 Gennaio, 2014, 15:56:52
ho guardato meglio gfs.. per me sono ottime inizia giovedì alle 12  x bene e in 12-18 ore tira giù 50-70 mm sarebbe fantastico...
il freddo in valle ancora non c'è ma ha tutto il tempo per scendere per bene... sappiamo bene che qua nelle valli avviene tutto al rallentatore, sia la formazione che lo scalzamento del cuscino...e lo spago ufficiale l'unico che vede bene l'orografia,scende anche lui alla -5.
poi ovvio tutto può cambiare ma non capitano spesso spaghi così sotto le 48 ore.

Quando iniziano le precipitazioni lo zt schizza in alto:

Giovedì alle 7:





Giovedì alle 13:





Non facciamoci troppe illusioni nella speranza di vedere sacche fredde... il fondovalle è rovente, non appena saltano i 1000 metri sul Trentino orientale e meridionale, a Trento si scatena il diluvio, e questo accadrà nel corso del pomeriggio di giovedì, proprio in corrispondenza dell'aumento delle precipitazioni serie. Ancora una volta l'unico a godere sarà il Franz.

bantu86

Le correnti alle quote medie non sembrano da SE sparato da "uccidi cuscino". O sbaglio qualcosa io?



Neanche in quota veramente



bantu86

Pippo guarda le dettagliate. Si lotta fino al mattino presto di venerdì poi chissà...



bantu86

Per curiosità nel 2006 con che t si finiva in quota? Intendo quella che mostravano i modelli!

MrPippoTN

Citazione di: bantu86 il Mar 28 Gennaio, 2014, 16:04:28
Le correnti alle quote medie non sembrano da SE sparato da "uccidi cuscino". O sbaglio qualcosa io?



Neanche in quota veramente




No sono da est, come stanotte. Auguri e figli maschi.

MrPippoTN

Citazione di: bantu86 il Mar 28 Gennaio, 2014, 16:06:43
Pippo guarda le dettagliate. Si lotta fino al mattino presto di venerdì poi chissà...




Qua c'è scritto 0°C a 1430 m slm, all'altezza di Trento.

teuz

Citazione di: MrPippoTN il Mar 28 Gennaio, 2014, 16:03:00
Citazione di: teuz il Mar 28 Gennaio, 2014, 15:56:52

Non facciamoci troppe illusioni nella speranza di vedere sacche fredde... il fondovalle è rovente, non appena saltano i 1000 metri sul Trentino orientale e meridionale, a Trento si scatena il diluvio, e questo accadrà nel corso del pomeriggio di giovedì, proprio in corrispondenza dell'aumento delle precipitazioni serie. Ancora una volta l'unico a godere sarà il Franz.


al momento direi assolutamente di no. il fatto che siano così intense e racchiuse in poche ore sarebbe ottime, per giovedì direi decisamente neve x trento.
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

MrPippoTN

Citazione di: bantu86 il Mar 28 Gennaio, 2014, 16:07:38
Per curiosità nel 2006 con che t si finiva in quota? Intendo quella che mostravano i modelli!

Non lo so, ma al suolo si partiva sottozero a fondovalle, non c'erano 8°C come oggi.

bantu86

Citazione di: MrPippoTN il Mar 28 Gennaio, 2014, 16:08:55
Citazione di: bantu86 il Mar 28 Gennaio, 2014, 16:06:43
Pippo guarda le dettagliate. Si lotta fino al mattino presto di venerdì poi chissà...


Qua c'è scritto 0°C a 1430 m slm, all'altezza di Trento.

Dipende tutto da dove arriva la caldazza. Se sfonda alle quote medie (ma nel caso di Trento dovrebbe svalicare la Vigolana e la Marzola no? ) ciao ciao belli, se scalda da sopra si può resistere fino al mattino.

MrPippoTN

Il problema secondo me è che ragionate come se ci fosse un cuscino freddo, ma non c'è.

bantu86

Citazione di: MrPippoTN il Mar 28 Gennaio, 2014, 16:16:24
Il problema secondo me è che ragionate come se ci fosse un cuscino freddo, ma non c'è.

Se si guardasse solo questi...

Temperatura 1320 mt

-5.1 °C    Umidita' Relativa   94%

Temperatura 1635 mt

-5.4 °C    Umidita' Relativa   94%

Temperatura 2098 mt

-8.7 °C    Umidita' Relativa   90%


Peccato le 2 stazioni sotto. Speriamo nel sereno il più possibile.

bantu86

Questa la previsione di copertura. Mi sto aggrappando a tutti i vetri..  ;D ;D ;D

GFS mostra cieli sereni fino alle 6.




Dr_House

Citazione di: bantu86 il Mar 28 Gennaio, 2014, 16:19:03
Citazione di: MrPippoTN il Mar 28 Gennaio, 2014, 16:16:24
Il problema secondo me è che ragionate come se ci fosse un cuscino freddo, ma non c'è.

Se si guardasse solo questi...

Temperatura 1320 mt

-5.1 °C    Umidita' Relativa   94%

Temperatura 1635 mt

-5.4 °C    Umidita' Relativa   94%

Temperatura 2098 mt

-8.7 °C    Umidita' Relativa   90%


Peccato le 2 stazioni sotto. Speriamo nel sereno il più possibile.

le stazioni sotto hanno ur bassa al momento. E poi appena inizia a precipitare scende dai, non può rimanere su tutto quel freddo!
Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

teuz

certo iniziasse adesso ok.. ma giovedì mica partiamo con 8 gradi in valle o 5 in calisio di adesso.
esattamente tra 48 ore spero di essere rispettivamente a 3 e almeno a 0 gradi. sarebbe da guardare bene ( stando così le carte) cosa succede in queste 48 ore alle varie quote.
per carità è già successo altre volte che per correnti sfigate una -5 o anche piu' fredda non riesce a portare freddo alle quote medio basse, ma almeno stavolta il tempo c'è tutto.
ne vedo eccessivi e inutili prefrontali mangia cuscino prima...
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco