News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

possibile Peggioramento del 30....

Aperto da Dany79snow, Dom 26 Gennaio, 2014, 08:38:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dany79snow

che nevone col 6z.... peccato per la bassa ;)
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Heinrich

Citazione di: Thomyorke il Mar 28 Gennaio, 2014, 11:29:47
Più caldo della storia e fiocca a rimini. Ehm pippo dov'eri nel 2006/2007?

Franz, please, smettiamola: io oggi sono a +0,5°C dal 2006-2007! E come me, così voi e tutto il Nord Italia, le Alpi e la Mitteleuropa. ;)

Thomyorke

Io parlo di ghiacciai. Non di disagi. E nel 2006/2007 su in montagna faceva molto molto molto più caldo.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

bantu86

Non capisco il probabilistico.

Se giovedì mattina, come dovrebbe, nevica fino al fondovalle come fa una volta creata l'omotermia il limite ad alzarsi a 500 metri e poi a 800 venerdì? Il caldo lavora in quota sopra i 1000 metri per cui se si passa positivi a quella quota di conseguenza tutti i 1000 metri sotto passano in pioggia o al più gelicidio.

In altre parole se come mostrano i GM da venerdì mattina si va sopra 0, sotto i 1200 metri si passa in acqua per cui non capisco quelle quote della neve. Ovviamente parlo con precipitazioni continue è chiaro che se giovedì sera avessimo 3/5 ore senza precipitazioni allora i bassi strati si riscalderebbero e potrebbe nevicare solo sopra i 600.

Sono stato incasinato spero si capisca  ::) ::) ::)

Dr_House

Citazione di: bantu86 il Mar 28 Gennaio, 2014, 12:31:21
Non capisco il probabilistico.

Se giovedì mattina, come dovrebbe, nevica fino al fondovalle come fa una volta creata l'omotermia il limite ad alzarsi a 500 metri e poi a 800 venerdì? Il caldo lavora in quota sopra i 1000 metri per cui se si passa positivi a quella quota di conseguenza tutti i 1000 metri sotto passano in pioggia o al più gelicidio.

In altre parole se come mostrano i GM da venerdì mattina si va sopra 0, sotto i 1200 metri si passa in acqua per cui non capisco quelle quote della neve. Ovviamente parlo con precipitazioni continue è chiaro che se giovedì sera avessimo 3/5 ore senza precipitazioni allora i bassi strati si riscalderebbero e potrebbe nevicare solo sopra i 600.

Sono stato incasinato spero si capisca  ::) ::) ::)

A sud del Trentino non funziona il cuscino e omotermia, così come inteso a tn: ala, riva,storo e Company cedono presto ai colpi delle correnti meridionali

Inviato da Android
Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

Thomyorke

Citazione di: Heinrich il Mar 28 Gennaio, 2014, 12:12:19
Citazione di: Thomyorke il Mar 28 Gennaio, 2014, 11:29:47
Più caldo della storia e fiocca a rimini. Ehm pippo dov'eri nel 2006/2007?

Franz, please, smettiamola: io oggi sono a +0,5°C dal 2006-2007! E come me, così voi e tutto il Nord Italia, le Alpi e la Mitteleuropa. ;)

le alpi!?!
Ma te lo ricordi o no il 2006/2007!?!?! In tonale crescevano le margherite. Dai dai...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

Citazione di: Dr_House il Mar 28 Gennaio, 2014, 12:34:58
Citazione di: bantu86 il Mar 28 Gennaio, 2014, 12:31:21
Non capisco il probabilistico.

Se giovedì mattina, come dovrebbe, nevica fino al fondovalle come fa una volta creata l'omotermia il limite ad alzarsi a 500 metri e poi a 800 venerdì? Il caldo lavora in quota sopra i 1000 metri per cui se si passa positivi a quella quota di conseguenza tutti i 1000 metri sotto passano in pioggia o al più gelicidio.

In altre parole se come mostrano i GM da venerdì mattina si va sopra 0, sotto i 1200 metri si passa in acqua per cui non capisco quelle quote della neve. Ovviamente parlo con precipitazioni continue è chiaro che se giovedì sera avessimo 3/5 ore senza precipitazioni allora i bassi strati si riscalderebbero e potrebbe nevicare solo sopra i 600.

Sono stato incasinato spero si capisca  ::) ::) ::)

A sud del Trentino non funziona il cuscino e omotermia, così come inteso a tn: ala, riva,storo e Company cedono presto ai colpi delle correnti meridionali

Inviato da Android


Secondo me è così:
scirocco può bruciare le quote medie 600-800m prima poi degli 850hp in molte zone (sicuro da Rovereto in giù ma probabilmente anche da Trento in giù)...
A differenza del SW che invece di solito brucia prima la 850hp e quindi finchè sei sotto a 850hp sei quasi al sicuro anche da Trento in giù
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Thomyorke

Citazione di: ste77 il Mar 28 Gennaio, 2014, 12:50:01
Citazione di: Dr_House il Mar 28 Gennaio, 2014, 12:34:58
Citazione di: bantu86 il Mar 28 Gennaio, 2014, 12:31:21
Non capisco il probabilistico.

Se giovedì mattina, come dovrebbe, nevica fino al fondovalle come fa una volta creata l'omotermia il limite ad alzarsi a 500 metri e poi a 800 venerdì? Il caldo lavora in quota sopra i 1000 metri per cui se si passa positivi a quella quota di conseguenza tutti i 1000 metri sotto passano in pioggia o al più gelicidio.

In altre parole se come mostrano i GM da venerdì mattina si va sopra 0, sotto i 1200 metri si passa in acqua per cui non capisco quelle quote della neve. Ovviamente parlo con precipitazioni continue è chiaro che se giovedì sera avessimo 3/5 ore senza precipitazioni allora i bassi strati si riscalderebbero e potrebbe nevicare solo sopra i 600.

Sono stato incasinato spero si capisca  ::) ::) ::)

A sud del Trentino non funziona il cuscino e omotermia, così come inteso a tn: ala, riva,storo e Company cedono presto ai colpi delle correnti meridionali

Inviato da Android


Secondo me è così:
scirocco può bruciare le quote medie 600-800m prima poi degli 850hp in molte zone (sicuro da Rovereto in giù ma probabilmente anche da Trento in giù)...
A differenza del SW che invece di solito brucia prima la 850hp e quindi finchè sei sotto a 850hp sei quasi al sicuro anche da Trento in giù


come la vedi ste?!
Io sinceramente non saprei, vorrei che i modelli trovassero una loro stabilità...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

fabio85

Il bollettino in home di MT non è ancora aggiornato...analisi ancora in corso?  ::) ::)

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

AltoGardameteo

Citazione di: ste77 il Mar 28 Gennaio, 2014, 12:50:01
Secondo me è così:
scirocco può bruciare le quote medie 600-800m prima poi degli 850hp in molte zone (sicuro da Rovereto in giù ma probabilmente anche da Trento in giù)...
A differenza del SW che invece di solito brucia prima la 850hp e quindi finchè sei sotto a 850hp sei quasi al sicuro anche da Trento in giù

Si, con Libeccio saltano prima le quote medie e quindi fin che c'è omotermia si può avere nevone in tutto il Trentino senza particolari distinzioni (con l'eccezione di Storo che solitamente salta prima, come in effetti tutto la zona prealpina di Brescia), e quando si "salta" si salta quasi tutti assieme (ci sono vari esempi); con lo scirocco invece saltano le quote sui 500-700 mt e quindi il basso Trentino salta prima.

teuz

lo spago ufficiale è molto figo, calma abbiamo 48 ore
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

Thomyorke

Citazione di: teuz il Mar 28 Gennaio, 2014, 13:38:55
lo spago ufficiale è molto figo, calma abbiamo 48 ore

Anche meno...domani si comincia....fiacchi ma si comincia
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Cevedale

Peccato che poi arriva la lavata di venerdì e sabato...speriamo che si attenue.

Sinceramente grande delusione...vedere una abbondante nevicata e poi diluvio sopra....

Cevedale


Ecmwf 00 imperiali per venerdì notte... rimane la 0° su tutto il Trentino con precipitazioni FORTI. la -1 a Trento.