News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Prospettive dell'inverno dopo metà gennaio

Aperto da AltoGardameteo, Sab 04 Gennaio, 2014, 16:28:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

teuz

fin che è tanta e mai sopra i 1000 metri va benone
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

ross

Citazione di: Thomyorke il Gio 16 Gennaio, 2014, 10:44:27
Ross, x curiosità quanto mette reading x stanotte domani su trento! ? ? Grazie

allora, coi soliti caveat sulla rappresentazione dell'orografia, per Trento (quota modello 700m) precipitazioni che cominciano nella serata di oggi e finiscono nel primo pomeriggio domani, il modello vede solo neve per un totale di 15cm. In zona Folgaria (1000m) anche li sui 15-20cm.
15-20 sono visti diffusi su tutta la regione, probabilmente stima conservativa che' effetti di stau locale non sono rappresentati.

Sabato e Domenica invece sotto i 1000m e' dura passi qualcosa, sopra, sulle zone piu' esposte potrebbe cadere un'altra decina abbondante mi sembra
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

AltoGardameteo

Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 16 Gennaio, 2014, 08:40:41
Altra paciocca in arrivo, acqua a sud di trento ... Ancora... Questo e' un non inverno per i fondovalle.. Ma almeno gode la montagna.. Arrivati pero a meta' gennaio c  sarebbe da aspettarsi di piu, ma qualcosa di buono per fine mese si intravede.. No freddo no party quaggiu' ! Speriamo in qualche episodio a fine mese almeno!

Quotone

Alessandro de Costa

#528
Arabba mi ammazza ::) vedo tanta acqua da me, se a fine evento mi rimane tutto bianco come è ora sono già contento, in gennaio tanto fa nevicare a fondo valle e piovere a 1250, poi da fine febbraio in avanti quando non serve più la neve nevica un giorno si e un giorno no

AltoGardameteo

Inverno da 4 finora.

Anche perchè in montagna c'è si neve, ma niente di eccezionale e cmq solo oltre i 1300-1400 mt.


Cmq spaghi decenti per fine mese, speriamo bene.

MrPippoTN

Mah... Io non vedo nulla neanche a fine mese...





Cevedale

#531
Guardando la prossima settimana:

Ecmwf 12 bellissime.


AltoGardameteo

Citazione di: MrPippoTN il Gio 16 Gennaio, 2014, 14:18:57
Mah... Io non vedo nulla neanche a fine mese...


Quelli di Verona mi sembrano più interessanti.


Cevedale


Dal 21-22 in poi arriva l' INVERNO.

Ancora molto incerta la saccatura del 22/23 gennaio..vedremo!!

Spaghi 06...dopo la pioggia arriva il FREDDO!!


Unaltronivofilo

Citazione di: Cevedale il Ven 17 Gennaio, 2014, 14:22:58

Dal 21-22 in poi arriva l' INVERNO.

Ancora molto incerta la saccatura del 22/23 gennaio..vedremo!!

Spaghi 06...dopo la pioggia arriva il FREDDO!!



E di conseguenza poi mancheranno le precipitazioni!!!

:sgrat:

Cevedale


No, si apre un periodo molto buono per il Trentino:

- Ondata fredda
- Intervalli con saccature nord-atlantiche.

Questo a causa del cambiamento circolatorio...HP Azzorre questa volta può spingersi verso nord...con discese di saccature fredde dal nord-ovest Europa.

Dal 22-23 in poi...situazione generale molto buona.

rjk

#536
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 16 Gennaio, 2014, 14:16:27
Inverno da 4 finora.

Anche perchè in montagna c'è si neve, ma niente di eccezionale e cmq solo oltre i 1300-1400 mt.


Cmq spaghi decenti per fine mese, speriamo bene.

questo è Andalo, e così tutto il centroovest ;)..non mi sembra proprio insufficente! :)..a est un po' peggio ..ma piangono solo nei fondovalle normalmente più marroni dell'ovest(con l'eccezione di qualche rara annata)!



AltoGardameteo

Non mi pare ce ne fosse molta di meno lo scorso anno o 3 inverni fa ...
Poi non ho detto che c'è poca neve, ma solo che non siamo su accumuli certo eccezionali.

Poi appunto, vista la natura di quest'inverno, ovvio che poi ci sono zone più "fortunate" come Val di Non, Campiglio o Andalo, ma in molte altre invece siamo sottomedia o al massimo in media.

rjk

vedo + anomala la stagione scorsa a est che questa a ovest!

..concordo cmq nel non definire eccezionale ma ..buona in montagna.;)

teuz

se dobbiamo commentare gli spaghi, bene fanno schifo.. il we alluvione prevista fino a quote medie.. dopo io freddo in arrivo non ne vedo.. poi se parliamo che a 850 va a -1/-2 allora accontentiamoci... e precipitazioni in pratica zero..
la verità è che a quote basse ci siamo giocati delle ondate davvero toste per la temperatura.
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco