News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Prospettive dell'inverno dopo metà gennaio

Aperto da AltoGardameteo, Sab 04 Gennaio, 2014, 16:28:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fede

Citazione di: Thomyorke il Mer 15 Gennaio, 2014, 23:20:30
Citazione di: MrPippoTN il Mer 15 Gennaio, 2014, 23:01:31
Citazione di: Noelbrik il Mer 15 Gennaio, 2014, 22:50:10
un po' peggio le temperature, ma ci sta

Maccomeeeeeee????? AAAARGHHHHHHHHHH  >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(

Per venerdì sono praticamente uguali ma aggiungono 20 mm, insomma aumentata la probabilità di neve. Che ti lamenti!?
Vuoi 1 grado in meno e 5 mm che non arriva neanche ad accumulare che smette!?

Domani sarò a Smarano, cosa vedi per l'altipiano della Predaia over 1000mt (vabbè che in Val di Non da 200mt a 900/1000mt è la stessa minestra ;) ) buoni accumuli?

bantu86

Citazione di: Heinrich il Mer 15 Gennaio, 2014, 23:48:33
1/3 degli accumuli di Trento, anche 1/4.

Soliti 5-6cm quindi, se ne fa di più non è possibile. Poche precipitazioni rispetto all'ultima botta, è più ostro e meno libeccio. Franz prova a smentirmi

Potremmo anche aver finito la fortuna, però vedendo i Lam il fatto che la val di fiemme sia in ombra mi fa immaginare correnti simili alla scorsa volta. Meteotitano su gfs 18 mette tanta roba anche a bz (30 mm anche se di solito esagera)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


preda


Giacomo da Centa

Per me stavolta dal punto di vista termico la Valsugana c'è, adifferenza dell'altro ieri.
-3.1 in Vezzena e per ora mi basta, l'altra sera partiva da -0,7 e poi è andata sopra. Vediamo come sale oggi...

ste77

#514
Citazione di: Heinrich il Mer 15 Gennaio, 2014, 23:48:33
1/3 degli accumuli di Trento, anche 1/4.

Soliti 5-6cm quindi, se ne fa di più non è possibile. Poche precipitazioni rispetto all'ultima botta, è più ostro e meno libeccio. Franz prova a smentirmi

basta Enrico basta cazzo....
sei quello che ne ha visto e ne vedrà di più
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Unaltronivofilo

Altra paciocca in arrivo, acqua a sud di trento ... Ancora... Questo e' un non inverno per i fondovalle.. Ma almeno gode la montagna.. Arrivati pero a meta' gennaio c  sarebbe da aspettarsi di piu, ma qualcosa di buono per fine mese si intravede.. No freddo no party quaggiu' ! Speriamo in qualche episodio a fine mese almeno!

bantu86


yakopuz

Bolzano vedra meno mm di Tn, ma partiranno in neve invece a Tn partiranno in pioggia temo, poi il cambiamento in piogga arrivera molte ore dopo (se si ha fortuna addirittura sabato), la maccaja di domenica fara meno danni che a Trento perche li piovera molto di piu,

alla fine della maccaja credo chiazze sparse a Bolzano, ancora bello bianco fondovalle zona Ora e Terlano Nalles e Appiano, chiazze sparse Gardolo Zambana, bianco collina di Trento over 400 m.

Di solito alla fine va a finire sempre cosi. Sono quelle le zone favorite per una resistenza del manto nevoso.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Heinrich

Citazione di: ste77 il Gio 16 Gennaio, 2014, 08:17:28
Citazione di: Heinrich il Mer 15 Gennaio, 2014, 23:48:33
1/3 degli accumuli di Trento, anche 1/4.

Soliti 5-6cm quindi, se ne fa di più non è possibile. Poche precipitazioni rispetto all'ultima botta, è più ostro e meno libeccio. Franz prova a smentirmi

basta Enrico basta cazzo....
sei quello che ne ha visto e ne vedrà di più
Ellapeppa!! Non è che termicamente siamo salvi sabato-domenica ;) : di pioggia ne cadrà qua, questi di Meteotitano sono gli acc. in 84h, quindi di questi 30mm, 1/5 circa saranno solidi.

Citazione di: preda il Gio 16 Gennaio, 2014, 07:41:16
Che top!


Ma cos'è che vi adombra così tanto?? Il libeccio che fa impattare i nuclei contro quali monti??

Quell'ombra è un panorama consueto per me se le correnti sono deboli e non tese e se sono di ostro.


yakopuz

Ha beh ovvio, dalla maccaja da sabato sera in poi nessun luogo in regione sotto i 1000 m e' salvo.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Thomyorke

Ma bz vedrà accumuli ottimi! È sw sparato, ma di cosa stiamo stiamo parlando! ?!
Enrico bastaAaaaaaa
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ross

Intanto se vogliamo tenere un occhio in avanti, su con le recie per giovedi'-venerdi' prossimi. Ancora incerto, ma il modello vede oggi un'altra passata da 15-20cm a quote medio-basse....
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

Thomyorke

Ross, x curiosità quanto mette reading x stanotte domani su trento! ? ? Grazie
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Heinrich

Citazione di: ross il Gio 16 Gennaio, 2014, 10:34:11
Intanto se vogliamo tenere un occhio in avanti, su con le recie per giovedi'-venerdi' prossimi. Ancora incerto, ma il modello vede oggi un'altra passata da 15-20cm a quote medio-basse....
:o :o :o :o

Sì ma l'Atlantico non molla per niente??? Pazzesco!!

lorenzo_TN

Citazione di: ross il Gio 16 Gennaio, 2014, 10:34:11
Intanto se vogliamo tenere un occhio in avanti, su con le recie per giovedi'-venerdi' prossimi. Ancora incerto, ma il modello vede oggi un'altra passata da 15-20cm a quote medio-basse....

Sì, ho visto che ECMWF sono ottime per la settimana prossima...con tale configurazione Trento sepolta... ;)