News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Prospettive dell'inverno dopo metà gennaio

Aperto da AltoGardameteo, Sab 04 Gennaio, 2014, 16:28:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Flavioski

Citazione di: ross il Sab 11 Gennaio, 2014, 12:26:36
......................................
Ma io se confronto la linea rossa all 11 di gennaio nel grafico del 2012 ed in quello del 2014, non vedo 2 gradi di differenza... O sto guardando qualcosa di diverso?






Comunque, piccole differenze nel clima del modello durante gli anni non riflettano reali cambiamenti climatici. Piuttosto, sono l'effetto di cambi nel modello che modificano lievemente il suo clima di base. Lo notiamo anche con ecmwf quando lavoriamo ad una nuova versione, piccoli aggiustamenti al cilma del modello avvengono sempre.

Guardando la timeline dei cambiamenti a GFS (http://www.emc.ncep.noaa.gov/GFS/impl.php), ce ne sono 2 recenti: uno il 22 maggio 2012 che ha riguardato quasi esclusivamente la parte di assimilazione del modello, ed uno a settembre 2012 che ha risolto un bias nella temperatura ed umidita' al suolo.

Quanti queste modifiche siano in grado di cambiare nel clima del modello a 850hPa non saprei. 2 gradi sarebbero tantini pero....





Riguardo ai due gradi di differenza facevo riferimento più che altro ai primi giorni dell'anno, che negli spaghi aggiornati di oggi non si vedono più (si parte già dalla 2^ decade), dove qualche giorno fa si vedevano circa 0° a 850hPa (forse al più qualche decimo sotto) per il 2014 e circa -2° per il 2012, poi in effetti la media si riavvicinava molto pur rimanendo sempre un pelo sopra, come si nota anche dal confronto da te postato.

Comunque grazie ancora una volta per la spiegazione, mi è molto più chiaro adesso, ed è quello che in un certo senso "speravo".  :ok:


:ciao:

ste77

cavolo certo che stanotte/domani passa una -5 in Austria/Germania bastavano 200km più a Sud  e martedì era neve per tutti...
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

ste77

faccio una domanda semplice semplice  ;D

quante volte è nevicato a Trento senza essere sottozero il giorno prima a 850hp?

1 Dicembre 2008 poi faccio fatica a ricordarne altre....
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Thomyorke

ens comunque sensibilmente diverse dall'ufficiale per martedì. Molto più strutturato il fronte...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Io non ho alcun dubbio sul passaggio di martedì. E nemmeno sulla quota neve. 1000 metri circa, più bassa solo sul Trentino Occidentale.

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Sab 11 Gennaio, 2014, 15:34:48
Io non ho alcun dubbio sul passaggio di martedì. E nemmeno sulla quota neve. 1000 metri circa, più bassa solo sul Trentino Occidentale.

nessuno ha dubbi sul passaggio ma casomai dubbi sull'intensità del passaggio. Gfs vede una manciata di mm. Reading una cinquantina.
Non mi pare una situazione molto lineare. E d'altra parte l'attendibilità previsionale di arabba recita "scarsa"...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Cevedale

Citazione di: Thomyorke il Sab 11 Gennaio, 2014, 15:39:01
Citazione di: MrPippoTN il Sab 11 Gennaio, 2014, 15:34:48
Io non ho alcun dubbio sul passaggio di martedì. E nemmeno sulla quota neve. 1000 metri circa, più bassa solo sul Trentino Occidentale.

nessuno ha dubbi sul passaggio ma casomai dubbi sull'intensità del passaggio. Gfs vede una manciata di mm. Reading una cinquantina.
Non mi pare una situazione molto lineare. E d'altra parte l'attendibilità previsionale di arabba recita "scarsa"...

Complimenti a GEM...ha visto con enorme anticipo la saccatura quasi perfetta per martedì.

GFS molto più instabili...vedeva addirittura cut-off in Sardegna... ;D

GEM davvero un cecchino.

Cevedale


Nel caso di precipitazioni FORTI ( stile ecmwf-gem 00 ) quota neve a quote basse..in Valsugana mi aspetto neve fino a 600-700m, mista a 400m.

Cevedale


Occhio che domenica entra una debole corrente da nord ( aria secca )....cielo sereno in arrivo e limpido.

Dalla sera di domenica e poi lunedì...la colonna si potrebbe aggiustare molto bene.

Flavioski

Citazione di: ste77 il Sab 11 Gennaio, 2014, 15:22:44
faccio una domanda semplice semplice  ;D

quante volte è nevicato a Trento senza essere sottozero il giorno prima a 850hp?

1 Dicembre 2008 poi faccio fatica a ricordarne altre....

Qualche tempo fa avevo provato a cercare sull'archivio WZ le reanalisi di alcune nevicate del passato, e qualche altro esempio c'era. Però bisogna considerare primo che sono appunto reanalisi, secondo che riguardano le 00z e coprono in pratica 24 ore, e in situazioni molto evolutive possono non essere troppo indicative del reale andamento termico a 850hPa, e terzo che non sono dettagliate, e in una regione così complessa come la nostra vuol dire tanto secondo me.

Alla fin fine cmq si può dire che fossero eccezioni, le nevicate migliori in città quasi sempre vedono valori "nel verde, se non nell'azzurrino" a livello di mappe termiche direi.

"Dal vivo" invece ho in mente in particolare un episodio di fine anni '70/inizio anni '80 in periodo natalizio (non era verso primavera insomma, dove forse sarebbe più logico) in cui in pieno giorno in Bondone c'era mondofusione, con molta neve ma anche con veri rivoli d'acqua che scorrevano a bordo strada. Bastò una mezza notte serena e l'indomani nevicò fino in valle, però onestamente non ricordo la data esatta, e poi chiaramente le temperature al suolo sono una cosa e quelle in libera atmosfera un'altra.


:ciao:

Everest


lorenzo_TN

Buone precipitazioni con 0°C/+1°C a 850 hPa, peccato che ancora manchi il freddo in valle...

Flavioski

Citazione di: Everest il Sab 11 Gennaio, 2014, 16:46:49
Occhio al 12z  ;D ;D ;D ;D

Beh dai, a parte che il minimo è di 5 hPa più profondo, non c'è più cut off e c'è la -25° a 500mb mi sembra uguale...  ;D  :P


MrPippoTN

Basta mi ritiro dal forum. Non si può andare avanti così, quest'anno. Ci rivediamo quando torna l'hp.

AltoGardameteo

Cmq bisogna dare un premio al presidente come "miglior avatar" del forum  ;D

Prima il gatto dall'energia infinita, adesso il tizio che si voleva dar fuoco in TV ... tutta roba da nerd puri&duri  :clap: