News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 27 Febbraio - 4 marzo 2012

Aperto da Dany79snow, Lun 27 Febbraio, 2012, 05:58:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Thomyorke

apprendo solo adesso la brutta notizia...
mi spiace dany, un abbraccione...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Flavioski

Cavolo mi dispiace Dany, se li ami veramente diventano parte della famiglia, e quando ci lasciano è proprio brutto.   :(  :(

Sono passati ormai diversi anni, ma ogni tanto penso ancora alla nostra gatta trovatella; era molto "selvatica", probabilmente perchè abbandonata e credo anche maltrattata da piccola, ma col tempo si era molto affezionata a noi, ovviamente ricambiata, e quando se n'è andata (in modo purtroppo simile alla tua Laica, tumore fulminante all'intestino a 11 anni, in pratica un giorno ha smesso di mangiare e dopo pochi giorni ci ha salutati) ha lasciato un grande vuoto.


Tornando in tema, dai e dai alla fine il record in febbraio è arrivato, ma purtroppo l'ennesimo record di caldo (max media oraria di 23.7° qui sul terrazzo al 3° piano, con addirittura un picco assoluto di 24.9°!); il bello è che verso le 15 ancora si era sotto i 20°, grazie anche alle nubi, poi schiarite e malefico hanno completato l'opera.

Fra l'altro ancora alle 18.30° c'erano 20°, e anche adesso, a meno di un'ora dalla mezzanotte, ci sono 14.9°/49% (e in aumento dai 13° di 2 ore fa!!), non credo di aver mai avuto una temperatura del genere a febbraio in notturna, anche se dovrei verificare per esserne certo.

Questo dannato inverno insomma si vuol proprio divertire alle nostre spalle fino all'ultimo giorno, mi verrebbe da dire quasi benvenuta primavera, se non fosse che con i primi caldi ho già visto le prime zanzare girare per casa... disagio!! >:(  >:(

:ciao:

ste77

mi unisco al cordoglio per Dany!

13.3 caldazza immonda roba da passeggiate serali!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

den8787

Mi spiace molto anche a me Dany, so cosa si prova quando ho perso il mio Cocker sotto operazione, ero distrutto  :( :(

Venendo al tempo impazzito non so se ci siano problemi alla stazione ma ho visto un +26° di massima a Sarche???  :-[ :'( :o >:(
La vera felicità è la pace con se stessi. E, per averla, non bisogna tradire la propria natura.

AltoGardameteo

Prima di tutto mi spiace molto per il Daniele, ovviamente.

Venendo al meteo, +7.6°, 74% al momento; notevoli differenze cmq in valle ... alle 19:00 c'erano già +6.5° nella zona del Linfano.


X Flavio: record di febbraio ok (anche se qui rimane il +19.5° del 1998, rispetto ai +19.3° di oggi), ma in ogni caso ricordiamoci che abbiamo avuto anche il record di minima dal 1991 ad oggi ...

Everest

#110
Media mensile definitiva +2.5°, ondata di inizio febbraio cancellata da questo fine mese. Ieri media giornaliera +10.8°.

Minima: +5.9° in corso

MrPippoTN

Anche a Rovereto la media mensile di febbraio è stata di 2,5°C su una media storica 1961-1990 di 4,2°C
Insomma, al di là di tutto vorrei fosse chiaro che FEBBRAIO 2012 è stato FREDDO, ben 1,7°C sotto la media trentennale.

Confrontare per credere:
http://www.meteotrentino.it/clima/pdf/Clima_In_Trentino/Tabelle_temperature_1961-1990.pdf


Minima di stanotte: 3.4°C
Già 8.2°C

Buona giornata.

:ciao:




ste77

mamma mia 6.6 la minima stanotte.
febbraio chiude con una media di 2.2 da me ieri era 1.9 il giorno 29 d'altronde ha avuto una media superiore ai dieci gradi
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

ross

Citazione di: MrPippoTN il Gio 01 Marzo, 2012, 08:05:25
Anche a Rovereto la media mensile di febbraio è stata di 2,5°C su una media storica 1961-1990 di 4,2°C
Insomma, al di là di tutto vorrei fosse chiaro che FEBBRAIO 2012 è stato FREDDO, ben 1,7°C sotto la media trentennale.

Confrontare per credere:
http://www.meteotrentino.it/clima/pdf/Clima_In_Trentino/Tabelle_temperature_1961-1990.pdf






Pippo sinceramente non so da dove venga quel valore per Rovereto. Io ho calcolato lo scarto per il sito storico e ho -0.9ºC e quella della tabella sembra proprio la media dei dati storici (d'altronde non mi risulta ci fossero altre stazioni di misura negli anni '60 a Rovereto). Se e' cosi', non puoi confrontare la tua media o quella di meteotrentino nel giardino del convento con quella trentennale di quella tabella. La media mensile di febbraio 2012 al convento (al giorno 28, mi manca il 29) e' 3.5ºC, come vedi non confrontabile con i tuoi 2.5ºC
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

MrPippoTN

Citazione di: ross il Gio 01 Marzo, 2012, 09:34:23
Citazione di: MrPippoTN il Gio 01 Marzo, 2012, 08:05:25
Anche a Rovereto la media mensile di febbraio è stata di 2,5°C su una media storica 1961-1990 di 4,2°C
Insomma, al di là di tutto vorrei fosse chiaro che FEBBRAIO 2012 è stato FREDDO, ben 1,7°C sotto la media trentennale.

Confrontare per credere:
http://www.meteotrentino.it/clima/pdf/Clima_In_Trentino/Tabelle_temperature_1961-1990.pdf






Pippo sinceramente non so da dove venga quel valore per Rovereto. Io ho calcolato lo scarto per il sito storico e ho -0.9ºC e quella della tabella sembra proprio la media dei dati storici (d'altronde non mi risulta ci fossero altre stazioni di misura negli anni '60 a Rovereto). Se e' cosi', non puoi confrontare la tua media o quella di meteotrentino nel giardino del convento con quella trentennale di quella tabella. La media mensile di febbraio 2012 al convento (al giorno 28, mi manca il 29) e' 3.5ºC, come vedi non confrontabile con i tuoi 2.5ºC

Non ho capito che dato rappresenta quel -0.9°C...

MrPippoTN

PS: La media storica di febbraio a Trento Laste è 4.1°C... Siam lì...

Giacomo da Centa

Citazione di: MrPippoTN il Gio 01 Marzo, 2012, 08:05:25
Anche a Rovereto la media mensile di febbraio è stata di 2,5°C su una media storica 1961-1990 di 4,2°C
Insomma, al di là di tutto vorrei fosse chiaro che FEBBRAIO 2012 è stato FREDDO, ben 1,7°C sotto la media trentennale.

Confrontare per credere:
http://www.meteotrentino.it/clima/pdf/Clima_In_Trentino/Tabelle_temperature_1961-1990.pdf


Minima di stanotte: 3.4°C
Già 8.2°C

Buona giornata.

:ciao:

Non c'è dubbio sia stato sottomedia. Però va anche detto che rimarrà negli annali per dei record di caldo. E' il bello del meteo.


ross

Citazione di: MrPippoTN il Gio 01 Marzo, 2012, 09:37:47
PS: La media storica di febbraio a Trento Laste è 4.1°C... Siam lì...

eh appunto: secondo te puoi usare la media di Laste per trovare gli scarti mensili di tipo Roncafort o Trento sud? Il fatto che Rovereto sia in linea con Laste dovrebbe far riflettere. Le due sono simili per il solito discorso delle massime e minime al sito storico non a norma, con limitata escursione termica diurna. 
Coi dati che ho io la media di febbraio 61-90 al sito storico sarebbe 4.4ºC. Quest'anno 3.5ºC ergo -0.9ºC.
Il 2.5ºC che citi e' della tua stazione?  Il convento ha fatto media min/max -0.7/7.7, tu hai fatto -2.6/8.7
Come vedi la sottostima delle max e sovrastima delle min non si compensano quindi le medie non sono direttamente confrontabili.
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

Giacomo da Centa

Qui signori minima di +8.1
Non chiedetemi se c'era fohn, subsidenza, boh...solo caldo, e basta! Ciao!
:o

MrPippoTN

#119
Citazione di: ross il Gio 01 Marzo, 2012, 09:53:20
Citazione di: MrPippoTN il Gio 01 Marzo, 2012, 09:37:47
PS: La media storica di febbraio a Trento Laste è 4.1°C... Siam lì...

eh appunto: secondo te puoi usare la media di Laste per trovare gli scarti mensili di tipo Roncafort o Trento sud? Il fatto che Rovereto sia in linea con Laste dovrebbe far riflettere. Le due sono simili per il solito discorso delle massime e minime al sito storico non a norma, con limitata escursione termica diurna. 
Coi dati che ho io la media di febbraio 61-90 al sito storico sarebbe 4.4ºC. Quest'anno 3.5ºC ergo -0.9ºC.
Il 2.5ºC che citi e' della tua stazione?  Il convento ha fatto media min/max -0.7/7.7, tu hai fatto -2.6/8.7
Come vedi la sottostima delle max e sovrastima delle min non si compensano quindi le medie non sono direttamente confrontabili.

Certo, il mio 2.5°C fa riferimento alla mia stazione (e francamente credevo che i 4.4°C di Rovereto facessero riferimento alla stazione a norma di Meteotrentino), considerando che quest'anno poi febbraio ha 29 giorni e non 28 e che negli ultimi giorni ogni giorno si prendevano 3-4 decimi, visto il caldo incredibile... Media integrale di febbraio: http://www.meteorovereto.it/noaa-mensili, scorri il menù a tendina...

Resta il fatto che febbraio si è chiuso abbondantemente sotto media, diciamolo. Di un grado circa, stando alle tue medie. Per me non è poco, visto il trend degli ultimi anni. E infatti adesso ne pagheremo le conseguenze :D

PS: è morto Germano Mosconi, una bestemmia di raccoglimento.

:ciao: