News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

(Gelo) Nowcasting 30 gennaio 5 febbraio 2012

Aperto da Dany79snow, Lun 30 Gennaio, 2012, 05:53:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

AltoGardameteo

#690
Citazione di: MrPippoTN il Gio 02 Febbraio, 2012, 12:45:38
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 02 Febbraio, 2012, 12:40:10
Per l'albedo, 4-6 cm di neve piuttosto asciutta fanno già il loro lavoro ! non serve per forza chissà che manto, soprattutto ribadisco se è neve fresca e piuttosto asciutta.

Oh Teo ma n'deli 4-6 cm di neve che questa è la foto di Riva stamattina pubblicata sul sito dell'Adige?




Va che a pomeriggio si pelano i prati, a Rovereto ce n'è di più ;)

:ciao:


Beh, quella è 1 sola foto ed in centro storico ... poi conta che il manto nevoso varia assai nel giro anche di pochi metri sulle varie superfici ... lo hanno notato tutti, probabilmente è dovuto al fatto che il terreno non era ben freddo e che siamo a febbraio.

Anche qui varia da 2-3 cm a 6 cm.

Cmq fra poco posto le foto e vedrai che in molte si vedono tutti i 5-6 cm  ;)

Già su questa postata prima cmq si vedono  :)




X Ste: no, i 6 cm sono il massimo raggiunto su tavoletta, non la somma dell'accumulo ogni 6-7 ore; quello è circa 6.5 cm

ste77

Citazione di: MrPippoTN il Gio 02 Febbraio, 2012, 12:45:38
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 02 Febbraio, 2012, 12:40:10
Per l'albedo, 4-6 cm di neve piuttosto asciutta fanno già il loro lavoro ! non serve per forza chissà che manto, soprattutto ribadisco se è neve fresca e piuttosto asciutta.

Oh Teo ma n'deli 4-6 cm di neve che questa è la foto di Riva stamattina pubblicata sul sito dell'Adige?




Va che a pomeriggio si pelano i prati, a Rovereto ce n'è di più ;)

:ciao:

Su tavoletta credo che intendesse, ogni 6 ore, che in caso di neve ariosa di questo tipo raddoppiano rispetto all'accumulo.
Secondo me a Bologna ad esempio se uno li ha misurati su tavoletta sono sul metro visto che ce ne sono 50cm al suolo, considera poi anche l'isola di calore!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

MrPippoTN

Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 02 Febbraio, 2012, 12:48:41
Citazione di: MrPippoTN il Gio 02 Febbraio, 2012, 12:45:38
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 02 Febbraio, 2012, 12:40:10
Per l'albedo, 4-6 cm di neve piuttosto asciutta fanno già il loro lavoro ! non serve per forza chissà che manto, soprattutto ribadisco se è neve fresca e piuttosto asciutta.

Oh Teo ma n'deli 4-6 cm di neve che questa è la foto di Riva stamattina pubblicata sul sito dell'Adige?




Va che a pomeriggio si pelano i prati, a Rovereto ce n'è di più ;)

:ciao:


Beh, quella è 1 sola foto ed in centro storico ... poi conta che il manto nevoso varia assai nel giro anche di pochi metri sulle varie superfici ... lo hanno notato tutti, probabilmente è dovuto al fatto che il terreno non era ben freddo e che siamo a febbraio.

Anche qui varia da 2-3 cm a 6 cm.

Cmq fra poco posto le foto e vedrai che in molte si vedono tutti i 5-6 cm  ;)

Già su questa postata prima cmq si vedono  :)



Sottolineo che qui sotto casa mia a Trento, nei prati del Lungofersina, c'è lo stesso spessore di neve di quella foto del centro di Riva...

AltoGardameteo

Intanto adesso di colpo ha quasi smesso, fiocchi svolazzanti.

-0.5°, 94%

Verso S-SW (Salò/Tremosine ma vedo anche Malcesine) sulle webcams si vedono ancora bei rovesci di neve.

Ivano75

fiocchi radi... -0.1° , rilevati 0.6 mm causa l aumento fino a  +0.6 ° a mezzogiorno..!!!!

MrPippoTN

Esce il sole a Trento city. Poco fa gli ultimi fiocchettini svolazzanti, ora si scioglie tutto.

PS: cmq stavo scherzando, Teo, volevo farti un po' imbizzarrire... mi piace quando dopo una frecciatina la prendi sul personale e tiri fuori mille magheggi :D

yakopuz

L' effetto albedo della neve lavora di giorno: cioe riflette il visibile e dunque abbassa le massime e poi la sera scende prima.

Di notte se si bagna di giorno e' controproducente, in quanto si deve prima usare energia per rigelarla.

Quando e' sereno pero e ha gelato la neve irraggia molto di piu nell'infrarosso del suolo e fa presto a scendere a T molti piu basse e crea un strato di aria fredda al suolo ..

neve asciutta e fresca lavora meglio per l'albedo basta che tutto il suolo e' coperto
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'


Fede

Qui puro disagio!
Dopo il centimetro di ieri sera il nulla, qualche fiocchetto verso le 8e30..
Neve che sta scomparendo...

Ivano75


AltoGardameteo

Eh si, qualche accenno di vento da est !

-0.3°, 93%


Ostrega, vedo veronese e mantovano a 0° ma col 45-50% di UR e DP giu a -10° !!! sta entrando la Bora ...

Ivano75

Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 02 Febbraio, 2012, 13:11:54
Eh si, qualche accenno di vento da est !

-0.3°, 93%


Ostrega, vedo veronese e mantovano a 0° ma col 45-50% di UR e DP giu a -10° !!! sta entrando la Bora ...
con questo tipo di brezza... i fiocchi sono + radi ma + grossi.... !!!! VOGLIO IL BURIAN.....

AltoGardameteo

Arriva tranquillo  ;D

Intanto tifiamo per le schiarite stasera, che con questa situazione si va giu di 1 grado all'ora e domattina stacchiamo già una minima tosta  ;)

Ivano75

Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 02 Febbraio, 2012, 13:16:57
Arriva tranquillo  ;D

Intanto tifiamo per le schiarite stasera, che con questa situazione si va giu di 1 grado all'ora e domattina stacchiamo già una minima tosta  ;)
IN PIANURA VENETA SIAMO TRA IL 30-35 % DI U.R. CON T SUI 0° STA ARRIVANDO...!!!!!!!

Ivano75

Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 02 Febbraio, 2012, 13:16:57
Arriva tranquillo  ;D

Intanto tifiamo per le schiarite stasera, che con questa situazione si va giu di 1 grado all'ora e domattina stacchiamo già una minima tosta  ;)
I LAM MI SEMBRANO CHE METTANO CIELI COPERTI O NUVOLOSI PER STANOTTE....  >:(