News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

(Gelo) Nowcasting 30 gennaio 5 febbraio 2012

Aperto da Dany79snow, Lun 30 Gennaio, 2012, 05:53:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AltoGardameteo

In effetti, com'era peraltro previsto bene dai LAM, le precipitazioni sembrano essersi concentrate di più ad ovest del Sarca ... verso Varone-Riva ... venendo da Nago il paesaggio "sbianca" praticamente dalla cartiera di Riva verso NW, passando per il Grez, Agraria e soprattutto poi da San-Nazaro/Pasina.

Qualche accenno di vento da nord intanto, temperatura risalita a -0.4° e UR in calo 85%


Dai LAM dovrebbe fare qualche schiarita fino all'alba, ottima cosa, per poi coprirsi rapidamente da S-SE.

Certo che se avessero ragione le GFS ... domani sera-notte e giovedì mattina potrebbe scapparci decisamente qualche bel centimetro  :benedizione:

den8787

Di ritorno dalla Val di Gresta segnalo 1 cm a Pannone, strada bianca già sopra San Felice, con neve fitta fitta ma finissima.

Speriamo nei prossimi giorni..buona notte a tutti!!!
La vera felicità è la pace con se stessi. E, per averla, non bisogna tradire la propria natura.

zlatan

...buongiorno...
Qui il nulla più assoluto.... Zero neve, zero virghe, zero cielo basso...
E intanto nevica inogniddove...

MrPippoTN

Buongiorno Trentino. -1°C dopo una minima di -1.1°C a Rovereto. Il Bologna show continua...

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Bernie

C'è una costante nei modelli. La grande H è sempre lì, a 48, a 168, a 384h. :(
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

zlatan

Citazione di: Bernie il Mer 01 Febbraio, 2012, 08:45:08
C'è una costante nei modelli. La grande H è sempre lì, a 48, a 168, a 384h. :(

...e con essa il moto rotativo testicolare di noialtri...

ste77

Citazione di: Thomyorke il Mer 01 Febbraio, 2012, 08:39:13
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx

magari...
per il resto spero che lo schifo dei modelli mattutini sia un abbaglio.

dall'animazione sembra provenire tutto da Est più che da SudEst. Con il classico stau nel cunnesse e Piemonte
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Ivano75

clima mite t +1.7° sarà anche freddo in quota ma nell eden arcense ci vuole il burian.... è l unico in grado di portare il vero freddo.... !!!! :frustate: :frustate:

ste77

#324
Citazione di: Ivano75 il Mer 01 Febbraio, 2012, 09:50:37
clima mite t +1.7° sarà anche freddo in quota ma nell eden arcense ci vuole il burian.... è l unico in grado di portare il vero freddo.... !!!! :frustate: :frustate:

il Trentino è molto molto penalizzato da questa situazione purtroppo anche a livello di temperature.
In pianura (lo so che è perchè sta nevicando ecc ecc) stanno sui -2/-4.
Altro mondo qua!

Anche stasera ad esempio in pianura rischiano buferotte con l'entrata dell'Est e qui il leggero effetto favonico. Speriamo che sia un SudEst! Vedremo!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Heinrich


Alex


ste77

Autocommentante:

http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php

Da me 0.1 54% effetto favonico a go go! Prima raffica a 18km/hr da NW
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

teuz

che figata mai vista sta cartina così a quest'ora.. si inizia col primo febbraio alla grandissima.. speriamo nel medio termine...
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

AlbeDro

a me invece sembra che dobbiamo solo vergognarci...