News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 12-18 dicembre 2011

Aperto da AltoGardameteo, Lun 12 Dicembre, 2011, 12:55:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heinrich

#750
Eccola lì, si vede dalla mobotix del Dany già! :D

Qui ha scaricato alla fine 7.7mm, ben 5.3mm in un'ora e mezza: ergo i fiocchi fradici hanno più acqua delle gocce? Sì.
Ovvietà.

Dicembre a 20.2mm, poi ghiaccerà e poi arrivederci a chissà quando, all'anno prossimo ok, vorrei solo però che l'anno prossimo riesca ad essere già più ''normale'' di questo.

La decenza, tutto qui.
2 - 3 eventi di prp solide decenti, è già troppo da chiedere sì?  :-\

Fede


Dany79snow

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!


Fede

fiocchi ora, ma sta calando d'intensità e si sta "alzando" vedo quasi Faedo.

Fede


yakopuz

Citazione di: Heinrich il Ven 16 Dicembre, 2011, 21:23:54

Qui ha scaricato alla fine 7.7mm, ben 5.3mm in un'ora e mezza: ergo i fiocchi fradici hanno più acqua delle gocce? Sì.
Ovvietà.


Direi viceversa, la precipitazione aveva una forte intensità, ergo hai avuto fiocchi fradici invece di pioggia.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Rovereto

Citazione di: Dany79snow il Ven 16 Dicembre, 2011, 21:30:57


il solito quadro da sempre ;)

quanto mi mancavano certi post...... :cannabis:
sempre nel limite di una sana dialettica da meteopazzi intendo.....


....mio padre, classe 1939,..."na volta non ho mai vist piover en dizembre"  (07/12/2010)

Mike

Ma che cavolo... ero sceso a 0°e venuva giù roba ghiacciata, adesso ripiove con 1.1° >:( >:( >:(

Heinrich

Citazione di: yakopuz il Ven 16 Dicembre, 2011, 21:46:51
Citazione di: Heinrich il Ven 16 Dicembre, 2011, 21:23:54

Qui ha scaricato alla fine 7.7mm, ben 5.3mm in un'ora e mezza: ergo i fiocchi fradici hanno più acqua delle gocce? Sì.
Ovvietà.


Direi viceversa, la precipitazione aveva una forte intensità, ergo hai avuto fiocchi fradici invece di pioggia.
Mmmh, ecco perché non mi tornava.  :P


Bom, lasciamo morire quest'anno, speriamo che il calo forte dell'indice AO da gennaio porti il VP a smuoversi e a concedere spazi di elevazione per le Azzorre IN ATLANTICO e non qui!

ste77

che delusione che delusione.
Aria fredda pseudo-arrivata (dico così perchè mi sembra ne sia arrivata davvero poca) e precipitazioni terminate, ma comunque anche se ora precipitasse non cambierebbe nulla qua in valle, sono in massima con 2.4!
Una valle di lacrime!

Totale finale 16.8 che per Dicembre è una signora piovuta.
Il manuale 1mm giusto in più, nemmeno da nuovi tarati al laser (almeno così c'è scritto) i pluvio Davis sono precisissimi.
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Thomyorke

Citazione di: ste77 il Ven 16 Dicembre, 2011, 23:31:52
che delusione che delusione.
Aria fredda pseudo-arrivata (dico così perchè mi sembra ne sia arrivata davvero poca) e precipitazioni terminate, ma comunque anche se ora precipitasse non cambierebbe nulla qua in valle, sono in massima con 2.4!
Una valle di lacrime!

Totale finale 16.8 che per Dicembre è una signora piovuta.
Il manuale 1mm giusto in più, nemmeno da nuovi tarati al laser (almeno così c'è scritto) i pluvio Davis sono precisissimi.

pazzesco quanto ha piovuto da te...dal dany 7 mm..
pensa se avesse nevicato!!!!
20 cm abbondanti da te e meno di 10 a gardolo...
son convinto che hanno giocato a nostro sfavore anche le correnti da w...
esse tendono a fare impennare le T e a scalzare più velocemente le sacche d'aria fredda...
con una perturbazione da sud secondo me la quota neve sarebbe rimasta molto più bassa...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

Citazione di: Thomyorke il Ven 16 Dicembre, 2011, 23:41:11
Citazione di: ste77 il Ven 16 Dicembre, 2011, 23:31:52
che delusione che delusione.
Aria fredda pseudo-arrivata (dico così perchè mi sembra ne sia arrivata davvero poca) e precipitazioni terminate, ma comunque anche se ora precipitasse non cambierebbe nulla qua in valle, sono in massima con 2.4!
Una valle di lacrime!

Totale finale 16.8 che per Dicembre è una signora piovuta.
Il manuale 1mm giusto in più, nemmeno da nuovi tarati al laser (almeno così c'è scritto) i pluvio Davis sono precisissimi.

pazzesco quanto ha piovuto da te...dal dany 7 mm..
pensa se avesse nevicato!!!!
20 cm abbondanti da te e meno di 10 a gardolo...
son convinto che hanno giocato a nostro sfavore anche le correnti da w...
esse tendono a fare impennare le T e a scalzare più velocemente le sacche d'aria fredda...
con una perturbazione da sud secondo me la quota neve sarebbe rimasta molto più bassa...

eh già, 46.6mm per Dicembre raggiunta la media praticamente.
Sicuramente le correnti da W fanno male perà di sacche d'aria fredda da mantenere non ce n'erano nemmeno, è inutile un minimissimo di freddo prima ci vuole in questi casi.
La zona più piovoso è stata questa fra Calliano e Trento Sud.

Temo fortemente che l'aria fredda prevista per i prossimi giorni sia molto paccosa per il fondovalle e qui si sentirà poco, vedremo!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

AltoGardameteo

Citazione di: Rovereto il Ven 16 Dicembre, 2011, 22:03:36
Citazione di: Dany79snow il Ven 16 Dicembre, 2011, 21:30:57
http://img542.imageshack.us/img542/566/immaginefp.png

il solito quadro da sempre ;)

quanto mi mancavano certi post...... :cannabis:
sempre nel limite di una sana dialettica da meteopazzi intendo.....




Chissà perchè negli ultimi 2 mesi sarà solo la 2a o 3a volta che vedo 'ste mappe  ::)
Forse percè nel restante 90% delle serate le temperatura fra Busa e val d'Adige, a parte la glacial Rotaliana/Gardolo, erano quasi uguali ?  ;D

Cmq prime schiarite da ovest, +4.3°, 96%, qualche accenno di vento


Lorenz1982

Segnalo forti raffiche e temperatura schizzata a +7,5°C.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo