News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 26 settembre - 2 ottobre 2011

Aperto da MrPippoTN, Lun 26 Settembre, 2011, 10:54:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

preda

Buonasera a tutti.

Estremi di oggi:

Paese 1026 metri min + 8,3°(-0,1° rispetto a ieri) /max + 23.3° (+1,4° rispetto a ieri)
Quota 1330 metri min + ???(+??? rispetto a ieri) /max + 18.3° (+1,1° rispetto a ieri)

Raffica giornaliera: 26,0 km/h alle 15:03

max radiazione solare (Watt/mq): 603 alle 13:02  / ieri 605
max uv: 4.5 alle 12:51 / ieri 4.5

Current 20:53
+ 14,2° paese 1026 m ( +0.3° rispetto a ieri)
+ 13.9° quota 1330 m

trentinodoc

buongiorno a tutti e buona domenica
minima +10,6°C
current +15,7°C e 87%
1025.1 hPa stabili
vento assente
sereno... che strano


www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

preda

Buona domenica a tutti!!

Minima paese 1026 metri: 8.6°
Minima quota 1330 metri: 10.6°

Current:

Paese: 10.4° ur 87%
Quota 12.8° ur 76%


:rocknroll:

Heinrich

Hahahaha..tralaltro il 29 settembre qui -cioè giovedì mattina- ha fatto una bella inversione t° con rugiada bella piena e col pluvio dell'ospedale che è addirittura scattato: 0.1mm il 29.9.2011 è l'ultimo accumulo di questo paradossale mese ormai, si può dirlo, completamente estivo.

7 massime over 30°
24 giornate estive >25°
1 notte tropicale (20°C il 6.09)
Tot. pluviometrico però di 140mm! Che è esattamente il doppio della normale media trentennale.



Ottobre ha esordito con due giornate d'oro! (il già citato 'goldenes Oktober' della cultura tedesca)

12.8°/25.6° ieri e

12.2° oggi current 19°C.

Ne ho le palle piene. 8) 8)



Cris80

Buon giorno e buona Domenica.....
Minima della notte 13.3°c alle 00.33 poi solito vento rompicoglioni come x tutte le ultime notti.... >:(
Current 19.7° 61% sereno a pallaaaaaaaaaaa

preda

Ancora 13,0° qui a Predazzo est dove non è ancora arrivato il sole, adesso sole dalle 13 alle 17 30....
Ci rivedremo il 20 marzo anche la mattina.....ciao! ;D

christian trento


ste77

la mia prima minima è stata 13.2 alle 7,30.
Un po' altina anche se in linea con Besenello (ma a diffrenza di Besenello a mezzanotte ero a 15.5) e Rovereto (con cui ero in linea a mezzanotte)!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

christian trento

#98
I dati della tua nuova stazione sono altini non per un discorso di staratura ne tantomeno perché Romagnano sia meno fredda di Gardolo (in condizioni di irraggiamento notturno e quindi cielo sereno la periferia sud della città quindi Romagnano, Ravina e Matterello sono un po` più fredde della zona nord a parità di condizioni di rilevazione,  sempre verificato nel corso degli anni), ma unicamente per un discorso di posizionamento del tuo sensore ritengo più urbano. Se L'installazione fosse in un contesto più aperto i valori sarebbero ben diversi. Non avendo in questo periodo il collegamento internet non so quanto abbia fatto Romagna Iasmaaa, é già un miracolo abbia  scritto tutto questo col cellulare. Ciao!

ste77

#99
Citazione di: christian trento il Dom 02 Ottobre, 2011, 13:12:38
I dati della tua nuova stazione sono altini non per un discorso di staratura ne tantomeno perché Romagnano sia meno fredda di Gardolo (in condizioni di irraggiamento notturno e quindi cielo sereno la periferia sud della città quindi Romagnano, Ravina e Matterello sono un po` più fredde della zona nord a parità di condizioni di rilevazione,  sempre verificato nel corso degli anni), ma unicamente per un discorso di posizionamento del tuo sensore ritengo più urbano. Se L'installazione fosse in un contesto più aperto i valori sarebbero ben diversi. Non avendo in questo periodo il collegamento internet non so quanto abbia fatto Romagna Iasmaaa, é già un miracolo abbia fatto scritto tutuo questo col cellulare. Ciao!

sì sì certo la mia è una installazione da consideranrsi urbana o semiurbana non c'è dubbio.
Romagnano Iasma ha fatto 11.2, 2 gradi in meno, ma dalla foto sembra posizionata vicino al terreno
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

christian trento

Infatti. Romagnano Iasmaaa è. più extraurbana anche se vicinissima d un piazzale in cemento che incide negativamente sulle massime. Magari fosse in mezzo a un prato! Per curiosità posta d'ora in poi se ti va il raffronto tra la tua stazione e romagnano Iasmaa. Ciao e buon pomeriggio

trentinodoc

in realtà la stazione di Ste è un caso abbastanza "unico" ... la stazione è stata installata con i piedi sul muro di fronte alla casa sì, ma all'altezza della campagna sovrastante. La casa di Stefano si trova infatti circa 3/4 metri sotto al vitigno che, dalla stazione in su, continua per un bel po' di metri a salire verso la montagna. Il suo problema semmai è appunto che la campagna è in pendio e quindi il freddo "scivola" verso il basso, oltre al fatto che si trova ad una quota di 220mslm contro i 195 di Romagnano Iasma (in pienissimo fondovalle).
Qui intanto +25,1°C e 53%
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

ste77

Citazione di: christian trento il Dom 02 Ottobre, 2011, 13:28:00
Infatti. Romagnano Iasmaaa è. più extraurbana anche se vicinissima d un piazzale in cemento che incide negativamente sulle massime. Magari fosse in mezzo a un prato! Per curiosità posta d'ora in poi se ti va il raffronto tra la tua stazione e romagnano Iasmaa. Ciao e buon pomeriggio

anche ora sono un po' più alto io 24.7 contro 24.2 della IASMA
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

trentinodoc

+26,5°C e 48%
certo non farà 30°C ma ho appena finito di tagliare il prato dove c'è la Davis
e sto GRONDANDO
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Dany79snow

Citazione di: trentinodoc il Dom 02 Ottobre, 2011, 14:32:00
+26,5°C e 48%
certo non farà 30°C ma ho appena finito di tagliare il prato dove c'è la Davis
e sto GRONDANDO

Ricordi del secchio di fagiolini che abbiamo tirato su nel mio orto?!Bene stamattina ho fatto l'altra fila quindi in un giorno e mezzo un secchio e mezzo di tegoline...solo l'orto ringrazia :-\
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!