News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 12-18 settembre 2011

Aperto da Heinrich, Lun 12 Settembre, 2011, 01:31:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heinrich

Un'altra poesia dei doni.

Ringraziare voglio il divino
labirinto delle cause e degli effetti
per la diversità delle creature
che compongono questo universo singolare,
per la ragione, che non cesserà di sognare
un qualche disegno del labirinto,
per il viso di Elena e la perseveranza di Ulisse,
per l'amore, che ci fa vedere gli altri
come li vede la divinità,
per il saldo diamante e l'acqua sciolta
per l'algebra, palazzo di precisi cristalli,
per le mistiche monete di Angelus Silesius,
per Schopenhauer,
che forse decifrò l'universo,
per lo splendore del fuoco
che nessun essere umano può guardare
senza uno stupore antico

per il mogano, il sandalo e il cedro,
per il pane e il sale,
per il mistero della rosa
che prodiga colore e non lo vede,
per certe vigilie e giorni del 1955,
per i duri mandriani che nella pianura
aizzano le bestie e l'alba,
per il mattino a Montevideo,
per l'arte dell'amicizia,
per l'ultima giornata di Socrate,
per le parole che in un crepuscolo furono dette
da una croce all'altra,
per quel sogno dell'Islam che abbracciò
mille notti e una notte,
per quell'altro sogno dell'inferno,
della torre del fuoco che purifica,
e delle sfere gloriose,
per Swedenborg,
che conversava con gli angeli per le strade di Londra,
per i fiumi segreti e immemorabili
che convergono in me,
per la lingua che secoli fa parlai nella Northumbria,
per la spada e l'arpa dei sassoni,
per il mare, che è un deserto risplendente
e una cifra di cose che non sappiamo,
per la musica verbale d'Inghilterra,
per la musica verbale della Germania,
per l'oro che sfolgora nei versi,
per l'epico inverno
per il nome di un libro che non ho letto,

per Verlaine, innocente come gli uccelli,
per il prisma di cristallo e il peso d'ottone,
per le strisce della tigre,
per le alte torri di San Francisco e di Manhattan,
per il mattino nel Texas,
per quel sivigliano che stese l'Epistola Morale,
e il cui nome, come preferiva, ignoriamo,
per Seneca e Lucano, di Cordova,
che prima dello spagnolo
scrissero tutta la letteratura spagnola,
per il geometrico e bizzarro gioco degli scacchi,
per la tartaruga di Zenone e la mappa di Royce,
per l'odore medicinale degli eucalipti,
per il linguaggio, che può simulare la sapienza,
per l'oblio, che annulla o modifica i passati,
per la consuetudine,
che ci ripete e ci conferma come uno specchio,
per il mattino, che ci procura l'illusione di un principio,
per la notte, le sue tenebre e la sua astronomia,
per il coraggio e la felicità degli altri,
per la patria, sentita nei gelsomini
o in una vecchia spada,
per Whitman e Francesco d'Assisi che scrissero già
questa poesia,
per il fatto che questa poesia è inesauribile
e si confonde con la somma delle creature
e non arriverà mai all'ultimo verso
e cambia secondo gli uomini,
per Frances Haslam, che chiese perdono ai suoi figli
perché moriva così lentamente,
per i minuti che precedono il sonno,
per il sonno e la morte,
quei due tesori occulti,
per gli intimi doni che non elenco,
per questa musica, misteriosa forma del tempo.

(J.L.B.)






Partiamo con questa incredibile dedica.
Un'incredibile rassegna dell'umana cosa che inevitabilmente sfiora e non riesce a dire 'l'omnia'.
Ma comunque un tentativo bellissimo.



Qui luna piena e cielo stellato, la terra battuta dei sentieri d'orto ha colori bluastri alla luce della luna.

Trentello pure oggi.

AltoGardameteo

Porca sozza che nocciolo in arrivo da W ! si sentono già i tuoni




AltoGardameteo

E' un tuono unico adesso ... paura ... è ormai a due passi ad ovest ....

Fulmini continui !! siamo alla saetta ogni secondo !!!!!!!!

AltoGardameteo

Tempesta !!!! raffiche a 20 m/s, bufera di pioggia

AltoGardameteo

Nucleo ormai passato, il temporale sta calando.
Riva è stata più che altro "sfiorata", il grosso è transitato poco a nord, mi sà che al lago di Tenno, passo Ballino e Fiavè è venuto giù di tutto.

Cmq al momento 4.2 mm e temperatura crollata a +18.0°, UR 86%; si stanno formando nuclei tosti su Tremosine, ma sembrano destinati a Malcesine e Baldo.

Gran raffiche sui 19/20 m/s all'entrata del temporale, prima ...

'notte !

PS ho fatto anche un paio di filmati nel momento "clou", in giornata posto qui.

Noelbrik

Temporale di stanotte spettacolare, con una frequenza di lampi e fulmini sublime!  :)

Bernie

Grandine orizzontale a Ravina. Mezzora di paura. Svegliato da grandine sul tetto della mansarda ma sulle finestre a sud, protette dal balcone e dal tetto di circa 2 metri, arrivava lo stesso la grandine sulle finestre e mi ha sconsquassato il balcone. Mai visto un'intensità simile.
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

MrPippoTN

Buongiorno! Io ho dormito a Rovereto e tornerò a Trento in giornata. Anche qui stanotte temporale, ma non mi sono alzato a vedere cosa succedeva, so solo che alla fine sono caduti 2.2 mm

Temperatura: 21.4°C
Minima: 17.4°C alle  6.02

:ciaociao:

MrPippoTN

Certo, Heinrich, che sei ben un pressapochista eh :D

Nel mettere il titolo a questo thread hai scritto nowcastin anziché nowcasting (e vabbè), non hai scritto l'anno che serve in fase di ricerca (e vabbé) e poi hai scritto 12 - 19 settembre. Zio povero, se devi aprire un thread nuovo, almeno guarda sul calendario quando finisce la settimana!!!

>:(

:ciao:

Heinrich

#9
(Beh, erano quasi le 2 di notte quando l'ho aperto dai -ero stanchino-  :P, adesso ricorreggo comunque, eppoi volevo tirare avanti fino al 19 in modo da fare poi 20 - 30  ;D ;D)
(EDIT: LIKE A BOSS..hai già risistemato tutto tu ai miei errori notturni, graçias!) 8)
Pure la grandine? Diamine!
Passata temporalesca notturna decisamente sottovalutata e forse nemmeno tenuta in conto.
Attorno alle 2 i primi brontolii, poi qualche bel lampo tosto e poi forte pioggia via via più regolare.

7mm dice l'ospedale.
5.2mm dice l'AM.
6.5mm dico io.

Punto critico in Bassa Atesina con Ora a 15.5mm, Laimburg a 15.3mm e Nova Ponente a 25mm.
Plan su in Senales si dimostra ancora una volta una località eccellente con quasi tutte le correnti, sia N che S. Lì son caduti 24.5mm.


Contento dopo 7 giorni di seccume di rivedere precipitazioni 'flaechendecken' cioè capaci di interessare ampiamente tutto il territorio almeno(Vipiteno 13mm).
La radarata notturna di ieri a SW di Riva era davvero tosta! Grosso cellone tipicamente prealpino che se si manteneva intatto e risaliva la V.Adige avrebbe fatto danni.



Minima a 15.5°C, la assurda tropical di ieri è stata ricorretta, la massima di ieri è di 30.9°C.

elendir

Stanotte verso le 3 forte vento e pioggia orizzontale tanto intensa da sembrare che stessero letteralmente gettando secchiate d'acqua contro le finestre  >:(

preda

Gran botti anche qui a Predazzo che mi hanno svegliato, 5.6 mm il bottino totale.

Ora sereno e 20.5°

AltoGardameteo

Situazione favonica in corso: venticello ancora da nord, infatti ... e temperatura che continua a salire ... +27.6°, 53%

ste77

stanotte ho sentito tuoni e acqua a secchie ma non c'è l'ho fatta ad alzarmi andare in cucina dove avevo lasciato tutto aperto per vedere ero troppo stanco e sudato da sto caldo maledetto! però stamattina avevo un po' di acqua in casa
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

AltoGardameteo

Perdura l'effetto favonico ... sempre brezzolina anomala da nord ... sole che picchia mica male, ed infatti +29.5°  :o