News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Heinrich: non era neve!!!!..

Aperto da Thomyorke, Dom 17 Luglio, 2011, 20:36:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Thomyorke

Sono appena tornato da una spettacolare escursione in val di Fassa. Abbiamo fatto un giro ad anello, siamo partiti nei pressi di Pozza di Fassa da un parcheggio in una valletta laterale ad est rispetto alla valle principale. Obiettivo della giornata: arrivare al rifugio Vallaccia (che coincidenza, ci è appena stato l'ale!!), non prima però di avere svalicato da una forcella e raggiunto cima 11. Dalla valle spiccava il bianco candido dei canaloni posti sopra ai 2200-2300 mt e all'inizio ho pensato all'Enrico e alla sua sorpresa espressa in un messaggio scritto sul forum di aver notato le cime dolomitiche imbiancate di neve dopo un forte temporale. La curiosità di vedere da vicino e toccare con mano quel "candore" lontano cresceva mano a mano che ci si avvicinava alla forcella. I primi indizi circa quello che avremmo trovato di lì a poco sono arrivati però già molto più in basso! Ecco cosa ho trovato sotto un leggero strato di terriccio (quota 1800 mt circa):




La foto può sembrare ambigua a causa della qualità scadente ma se ci fate caso potete notare le sagome di tante palline color bianco-opaco: grandine!!..Sotto il terriccio si nascondeva un giaciglio temporaneo di ghiaccio. Curiosamente i chicchi erano scavati all'interno e si presentavano quindi molto leggeri...
Salendo le tracce aumentavano progressivamente e nel canalone prima della forcella (in alto a sx nella foto) si affondava fin quasi al ginocchio!!



I temporali dei giorni scorsi si sono fatti sentire anche in quota e al rifugio ci hanno comunicato che in effetti la grandinata (avvenuta due giorni prima) ha avuto accumuli che superavano i 20 cm: solo così si spiegano le ingenti tracce di grandine che ancora avvolgevano il paesaggio in una surreale atmosfera estivo-invernale ;D..
Ecco alcuni scatti. No, non è neve...è grandine, la grande protagonista degli ultimi giorni di osservazione e passione meteo!








ovviamente ho pensato anche a voi.... ;) ;) ;) :bacio:




un abbraccio grandinigeno.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Dany79snow

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Heinrich

Fin da subito avevo pensato fosse grandine, ma vederne così tanta mi aveva fatto urlare alla neve!!!!  :o :o
Cioè, diamine, ricopriva un'area immensa delle Dolomiti, tutto il Catinaccio fino alle vette settentrionali dopo il tridente!
Cazzarola che grandinata bestiale!

In effetti le termiche in quota non avrebbero permesso simili rovesciamenti termici per portare neve a 3000mt. comunque.

Figata però!  ;D ;D

Noelbrik

E tu pensa che la vera coincidenza è che proprio ieri ci sono tornato, ho portato altri amici!! Clamoroso...Non avevo la macchina fotografica, sto aspettando le foto da un mio socio.. magari se ne ha di carine ne posterò, cosi potremo vedere la differenza fra sabato e domenica!! Sabato sambrava veramente un paesaggio di fine aprile-maggio, bianco in molte zone e sentieri ricoperti di chicchi! Ciao!

Thomyorke

Citazione di: Noelbrik il Dom 17 Luglio, 2011, 22:36:07
E tu pensa che la vera coincidenza è che proprio ieri ci sono tornato, ho portato altri amici!! Clamoroso...Non avevo la macchina fotografica, sto aspettando le foto da un mio socio.. magari se ne ha di carine ne posterò, cosi potremo vedere la differenza fra sabato e domenica!! Sabato sambrava veramente un paesaggio di fine aprile-maggio, bianco in molte zone e sentieri ricoperti di chicchi! Ciao!

nooooooooo!!!!!!!!!!

assurdo!!!!!!!!!!
m,a che giro hai fatto!?..
il canalone era piuttosto impegnativo..
in ogni modo CLAMOROSO!!
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Noelbrik

#5
Veramente clamoroso! Saperlo, la prossima volta andiamo insieme! Io volevo fare il giro fatto 2 settimane fa: parcheggio all'imbocco della val san nicolò poi a piedi verso val Monzoni, malga Monzoni, Rifugio Vallaccia e Punta Valaccia, poi ritorno... Ieri però siamo arrivati solamente fino a rifugio Vallaccia, non abbiamo proseguito proprio perchè li al rifugio ci hanno sconsigliato di andare avanti proprio a causa della grandine che copriva il sentiero e lo rendeva piuttosto instabile. Abbiamo quindi preferito fermarci al rifugio. Effettivamente già percorrere il tratto finale due settimane fa sotto un bel sole e in condizioni ottime era stato impegnativo, con il sentiero di ieri sarebbe stato pericoloso credo, anche se qualche escursionista (sicuramente più esperto di noi) ha proseguito. Anche da malga Monzoni a rifugio Vallaccia comunque il sentiero è stato impegantivo, rivoli di acqua ovunque e paciocca a manetta! Io ti dico solo che ho giocato a palle di neve con il mio cane che impazziva di gioia....... ;D

Thomyorke

hehehe fantastico!!!..
in effetti vista la quantità di nev..ehm grandine presente ancora oggi non oso immaginare come si presentava la situazione ieri!Da palle di neve veramente.. Noi eravamo in un gruppo piuttosto numeroso (ero con la sat valcadino) e la risalita attraverso il canalone è stata disturbata, più che dalla grandine, dai sassi che rischiavano di rotolare giù e colpire gli escursionisti in ascesa. Direi che la grandine, contrariamente a ciò che si può pensare istintivamente, ha fornito un appoggio utile per la risalita poichè faceva da "collante" fra i sassi molto instabili...

Posti incredibili cmq. Se recuperi le foto postale!! ;)
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Noelbrik

Eccomi, con un po' di ritardo! Ecco come si presentava la situazione al sabato...non era neve!!!


















Spettacolo!  :ciao: