News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 29 Novembre - 5 Dicembre 2010

Aperto da Cris80, Lun 29 Novembre, 2010, 07:22:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Thomyorke

dite che pioverebbe??

dai esci soleeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


;D ;D ;D



www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

Abbiamo quasi 40 gradi di differenza fra il suolo e 500hpa che oggi corrisponde mi pare a circa 5300 metri.
Quindi quasi 8 gradi ogni 1000m, ciò dotrebbe generare instabilità!

Cmq per stanotte ci credo poco in termini di precipitazioni!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

ste77

Citazione di: Thomyorke il Ven 03 Dicembre, 2010, 12:51:13
Citazione di: ste77 il Ven 03 Dicembre, 2010, 12:47:48
Abbiamo quasi 40 gradi di differenza fra il suolo e 500hpa che oggi corrisponde mi pare a circa 5300 metri.
Quindi quasi 8 gradi ogni 1000m, ciò dotrebbe generare instabilità!

Cmq per stanotte ci credo poco in termini di precipitazioni!

spero che imbianchi in modo omogeneo per poi lasciare il posto al secco.. ;)
cosmo sono da urlo cmq..
tempo fortemente instabile!..basta poco per innescare rovesci di una certa intensità!!.. ;)

eh lo erano anche ieri per stanotte, invece alla fine da mezzanotte in poi non ha più fatto niente! Ci vuole molto culo, guarda Bolzano oggi e anche ieri sera, i rovesci sono così! L'importante è che si apra un po' in serata perchè se mi spreca mezzo rovescio come ier per trasformare l'acuqua in neve o per tirare giù la temperatura non va bene
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Thomyorke

qui cmq lo snow rate di ieri sera è stato mai visto per 10 minuti..quando ha praticamente accumulato 5 dei 7 cm caduti..
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Che giornata di merda, voglio morire. Come al solito - in dicembre è sempre così - dopo una nevicata IMPERIALE mille giorni di maccaia, pioviggini, poi addirittura pioggia, umidità alle stelle ad oltranza. :-\ Abbiamo passato gli ultimi quattro giorni a menarcela sulla scaldata di lunedì/martedì prossimo e nessuno di noi aveva previsto che la vera tragedia sarebbe stata oggi: in città sta andando via tutto, nei parchi ormai rimangono 5-6 cm di "granita". E piove, piove con palline di ghiaccio dentro, MA PIOVE.

:basta_pioggia: :basta_pioggia: :basta_pioggia:

E meteotrentino? ...che dava neve sopra i 500 metri l'altro ieri e neve fino a fondovalle oggi, con tanto di probabilità media di accumuli superiori ai 10 cm sopra i 200 metri di quota? Mah, sempre più perplesso.

MONDOBESTEMMIE.  :furioso: :furioso: :furioso: :furioso: :furioso: :furioso: :furioso:

Non arriva nemmeno all'Immacolata, sta neve. E con tutte ste nuvole, avere una -5/-7 in testa non serve a NULLA!!! E naturalmente, nella migliore delle tradizioni, 50 metri sopra il mio naso... "WELCOME TO WINTER WONDERLAND". Ma bbbaffanculo, và.

:frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate:

Heinrich

Citazione di: ste77 il Ven 03 Dicembre, 2010, 12:47:48
Abbiamo quasi 40 gradi di differenza fra il suolo e 500hpa che oggi corrisponde mi pare a circa 5300 metri.
Quindi quasi 8 gradi ogni 1000m, ciò dotrebbe generare instabilità!

Cmq per stanotte ci credo poco in termini di precipitazioni!

Eccolo qua!

Fortissima instabilità nell'aria ragazzi: rovesci tipo temporali nevosi non sono esclusi in nessuna parte del territorio ora come ora.
Guardate queste due catture:

Rovescio nevoso violento che sembra un muro d'acqua di un temporale estivo sullo Sciliar.

E ancora di più, guardatevi questa:
Convezione pura:


Dal Corno del Renon.


Comunque qui si è aperto il cielo ed è uscito un pallido sole.
Gocciola a dovere ma almeno mi asciuga l'aria che è satura satura.

Mike

nonostante il sole che va e viene sono ancora a -0.9° e ogni tanto scende qualche fiocchetto ;)

MrPippoTN

Osservatorio meteorologico amatoriale MeteoRovereto
Rovereto (TN) - Località S. Giorgio - 175 m s.l.m.

Nowcasting del 02/12/10, ore 16.00

Temperatura: 2.7°C
Minima: 0.8°C alle  0.00
Massima: 3.3°C alle 14.24

Pressione: 1005.5 mb
Umidità: 87%

Vento attuale: 0.0 km/h
Direzione: NNE
Raffica più forte: 12.9 km/h alle  4.38

Pioggia odierna: 13.0 mm

Rain rate: 0.0 mm/h
Accumulo intero episodio: 17.5 mm
Massimo rain rate del giorno: 3.3 mm/h alle 10.46

Disastrosi squarci nel manto nevoso:



MrPippoTN

Grazie a Dio qui a Trento sta uscendo un po' di sole.

AltoGardameteo

13 mm  :o

Qui stanotte/mattina 2.6 mm di pioviggine.

Adesso ancora nubi basse, +4.0°, 93%

Heinrich

Ora s'è ricoperto.
Sarà dura ghiacciare stasera.
Però son contento di quello che ho visto finora.
Pare comunque una maledizione non riuscire ad avere più ghiaccio e freddo stabili dopo un'ottima nevicata.

MrPippoTN

Citazione di: Glacial Busa il Ven 03 Dicembre, 2010, 13:48:10
13 mm  :o

Qui stanotte/mattina 2.6 mm di pioviggine.

Adesso ancora nubi basse, +4.0°, 93%

In effetti anche a me pare strano, forse nel pluvio c'era ancora dentro della neve dai giorni scorsi. Facciamo un raffronto coi pluviometri circostanti...

Heinrich

Neve forte in Val Gardena infatti!
A Ortisei, Selva, Ponte Gardena l'accumulo va dai 30 ai 40cm!
E sta stranevicando ora.

MrPippoTN

Citazione di: MrPippoTN il Ven 03 Dicembre, 2010, 13:52:10
Citazione di: Glacial Busa il Ven 03 Dicembre, 2010, 13:48:10
13 mm  :o

Qui stanotte/mattina 2.6 mm di pioviggine.

Adesso ancora nubi basse, +4.0°, 93%

In effetti anche a me pare strano, forse nel pluvio c'era ancora dentro della neve dai giorni scorsi. Facciamo un raffronto coi pluviometri circostanti...

Non so se anche nei pluviometri circostanti c'era della neve che si è sciolta tra ieri ed oggi, fatto sta che i mm coincidono quasi alla perfezione con Brancolino Iasma, per dire. Siamo lì: 5 mm circa oggi e il resto ieri. Con ste temperature in quota la vera sfiga è stata non aver potuto creare mai un minimo di cuscino, in questi giorni: il freddo è sempre sceso verso il suolo grazie alle precipitazioni, ma l'ultima gelata risale a sabato scorso e di giorno abbiamo quasi sempre avuto massime comprese tra i 2 e i 3°C, con umidità costantemente alle stelle. Avessimo avuto una sola notte di sereno, avremo ancora al suolo minimo 10-12 cm... Ora non ci resta che sperare in qualche miracolo che ci salvi prima della scaltata di martedì prossimo, quando si rischia addirittura il GELICIDIO.

Heinrich

Ragazzi non ci crederete ma qui ha ripreso a nevicare, fiocchi piccole e veloci, pesanti, c'è una t° troppo alta e i raggi del sole che colorano di giallo il cielo è veramente una situazione incredibile.
Oggi se n'è viste di tutti i colori.
A Nord è sereno ma sopra la testa c'è questa cupoletta dalla quale precipita.

Convezione pura: attività convettiva in dicembre resa possibile grazie a un'aria per nulla stabile.