News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting maggio 2022

Aperto da Lorenz1982, Dom 01 Maggio, 2022, 11:05:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Eskimo

Già superati 20 gradi a 1600 m,roba da pazzi

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

VAL DI FASSA FOREVER

Alessandro de Costa

Oggi massima a 24,2 massima dell' anno e possibile massima per maggio della mia stazione

Lorenz1982

#107
Qui oggi grazie alla parziale velatura del cielo pomeridiana la massima si è fermata a 29,1°C, quindi il giorno con la massima più alta resta martedì con 29,7°C. Oggi però è il giorno con la media giornaliera più elevata.
Minima 15,3°C e media 22,3°C.
Attuale 19,9°C ur 78%, +0,9°C rispetto a ieri.

Estremi dei giorni scorsi:
Giovedì: 16,7°C / 27,1°C, media 21,1°C
Venerdì: 14,0°C / 28,0°C, media 21,0°C


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Altre due giornate decisamente estive a Trento Sud sia ieri che soprattutto oggi, con estremi rispettivamente di 14.6°/31.4° e 18.2°/32.9° e medie giornaliere di 24.1° e 25.8° (da confermare), valori degni di luglio.

Ho letto che ieri al mega-concerto di Vasco c'è stata parecchia gente che ha avuto problemi legati al caldo, soprattutto chi non era preparato ad affrontare senza le adeguate precauzioni diverse ore sotto un sole che di primaverile aveva ben poco, fino a dover ricorrere in alcuni casi al pronto soccorso.

Il record di massima per ora rimane abbastanza lontano (35.3° del maggio 2009), ma quello di media giornaliera (25.4° sempre del 2009 se non mi son perso qualcosa) potrebbe diventare realtà se sarà confermata la media di oggi; intanto a poco dalla mezzanotte qui in zona centrale dove mi trovo ora ci sono ancora 23.6°/67%, per essere maggio sono proprio valori importanti.

Allego la foto della mappa MTAA delle max odierne.



Heinrich

Impressionante il calore già creatosi sulla Mitteleuropa.


Linee temporalesche in esaurimento all'alba fra Svizzera e Francia si sono riaccese addossandosi alle Alpi e stanno svalicando il Tirolo adesso.
Ora si estendono sui nostri cieli oscurando il sole ed incupendo l'aria e parrebbe anche di vedere rovesci a Nordovest di discrete intensità pure!!


Intrigante l'andazzo dell'ultima ora.
Ma impressionante il regime già caldo avviatosi:


EttodiNeve

#110
Eh si è proprio esploso il radar... dalla skylinewebcam di trento nord si vede bene la situazione.


https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/monte-paganella-trento.html


cioè: edit: appena sentito tuono e iniziato a piovigginare

EttodiNeve

Ha fatto qualche altro tuono + monsone per 3 minuti e ora direi che è sfilato verso est

Flavioski

Azz, cella nata dal nulla e radar che in poche decine di minuti è diventato viola, più o meno in alta Valsugana direi, con un'evoluzione rapidissima.

Città solo sfiorata, ora sono in zona San Giuseppe e le strade sono già asciutte, il grosso è sfilato dalla Paganella al Calisio finendo poi dietro la Marzola dove continua a tuonare mentre qui c'è di nuovo il sole, ho idea che i laghi (con relativi... bagnanti  :P  ) siano stati presi bene, se non in pieno (soprattutto Levico in genere con queste traiettorie NW-SE).

Certo che coi DP ormai prossimi a 20°c già in maggio è facile che ci siano diverse "sorprese", e probabilmente non troppo positive...

stefanocucco83

Presa in pieno mentre ero in auto quella cella temporalesca. Venivo da Vattaro, sceso al lago, all'altezza di San Cristoforo è arrivata una bella grandinata. Il tutto è durato 5 minuti di orologio. Raffiche forti. Ripartito dopo che mi son riparato sotto un balcone con l'auto, arrivato a Pergine c'era già di nuovo il sole

stefanocucco83

P.S. dev'essere successo qualche cosa al lago perché mentre ero fermo a Pergine è passata camionetta vigili del fuoco con gommone. C'erano tanti in canoa sul lago oggi

El Bonve

Citazione di: stefanocucco83 il Dom 22 Maggio, 2022, 15:18:51
P.S. dev'essere successo qualche cosa al lago perché mentre ero fermo a Pergine è passata camionetta vigili del fuoco con gommone. C'erano tanti in canoa sul lago oggi
Ha grandinato abbastanza sin zona caldonazzo mi pare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Giacomo da Centa

#116
Citazione di: Flavioski il Dom 22 Maggio, 2022, 14:57:53
Azz, cella nata dal nulla e radar che in poche decine di minuti è diventato viola, più o meno in alta Valsugana direi, con un'evoluzione rapidissima.

Città solo sfiorata, ora sono in zona San Giuseppe e le strade sono già asciutte, il grosso è sfilato dalla Paganella al Calisio finendo poi dietro la Marzola dove continua a tuonare mentre qui c'è di nuovo il sole, ho idea che i laghi (con relativi... bagnanti  :P  ) siano stati presi bene, se non in pieno (soprattutto Levico in genere con queste traiettorie NW-SE).

Certo che coi DP ormai prossimi a 20°c già in maggio è facile che ci siano diverse "sorprese", e probabilmente non troppo positive...

Mi sa anche a me. A Centa è sceso il buio alle 14.20 con una notevole grandinata e chicchi massimi di 2 cm: i prati erano quasi imbiancati. Acqua non tantissima, ha messo giù 8.0 mm e è migliorato in fretta. La cella da Trento Nord si è mossa verso Povo/Laghi (grandine anche a Tenna ad esempio) e poi qui, è scivolata verso Lavarone e infine Arsiero, dove ha prodotto grandine da 4-5 cm di diametro che ho visto sui social.

Fra l'altro con notevole intelligenza, intorno a mezzogiorno ho pensato bene di mettere a dimora 50 piante di pomodoro nell'orto, che ho cresciuto con cura nell'ultimo mese. E' stata davvero una bellissima idea, vediamo se sopravvivono o se le ha completamente macinate come sembra.

Ultima considerazione: sarà la decima volta che vedo grandinare a Centa negli ultimi 3 anni. Fare orti senza copertura è impossibile, ma forse è quasi impossibile avere anche una macchina senza garage, se non la vuoi avere come una palla da golf.

yakopuz

Segnalata grandine anche a Povo. A Villazzano invece breve rovescio ma con vento fortissimo e pioggia orizzontale. Un po di danni agli orti.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Michele94

Citazione di: yakopuz il Dom 22 Maggio, 2022, 21:12:31
Segnalata grandine anche a Povo. A Villazzano invece breve rovescio ma con vento fortissimo e pioggia orizzontale. Un po di danni agli orti.
Confermo. Acqua, vento e grandine fine per qualche minuto verso le 14:30.

Heinrich


Completamente saltata Bz Ovest - dov'è la stazione meteo provinciale.




Travolta Bz Sud ed il centro adesso.
Allucinante quell'angolo allucinanteeeee