News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting maggio 2018

Aperto da Lorenz1982, Mar 01 Maggio, 2018, 00:46:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lorenz1982

Qui appena 6,6mm, più del doppio caduti con un breve rovescio da 72,2mm/h poco dopo le 22.
Anche oggi la massima non è salita di molto a causa della nuvolosità e di un piccolo rovescio intorno alle 15.
Estremi odierni 17,3°C / 26,4°C, attuale 17,9°C ur 93%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Quaggiù nessuno dei 4-5 temporali cominciati a metà pomeriggio ci ha presi in pieno, infatti il primo è stato praticamente senza pioggia mentre quello con rain-rate maggiore, poco dopo le 17 (solo 9.8 mm/h cmq, nulla di che quindi) ha visto cadere soltanto 0.8 mm essendo durato poco, anche se per un paio di minuti si son visti alcuni piccoli chicchi di grandine.

Alla fine è piovuto di più con la pioggia moderata della prima serata, a tratti anche temporalesca, cumulando in totale oggi 6.4 mm (mese 110.6 - anno 435.0).
Piuttosto devo segnalare l'incredibile numero di scariche segnalato dal rilevatore: ben 806 in circa 5 ore, più o meno fra le ore 16 e le 21!! In pratica negli ultimi 2 giorni, considerando anche i 2 temporali molto <elettrici> della penultima notte, ne ha rilevati ben 950, è dunque mancato poco per superare quota mille in una quarantina di ore, e direi che è un valore notevolissimo, tanto più che non siamo ancora nel cuore dell'estate.

Attualmente registro 17.5°/90%, a un passo ormai dalla minima di giornata (17.2°/29.3° minima e max media oraria di oggi), mentre per la prima volta nell'anno il dew-point ha superato i 20 gradi arrivando fino a 20.6°, e direi che i risultati si sono visti quasi in tempo reale. Cielo ormai solo velato, con la luna che si vede piuttosto distintamente da un po' di tempo, anche se il Landi promette altre prp fra la tarda nottata e la prima mattina di domani.

:ciao:

Heinrich

Quasi 110mm a Bronzolo, oltre 70mm Laives weatherlink.

Zone fra le più densamente abitate hanno registrato diversi disagi.

La strisciata serale dei nuclei da NW dal Tessa di Merano lungo tutti i monti Sarentini con un lungo nucleo a fondoscala stirato sulla V.Adige da Bz al m.te Ivigna non male a vedersi, non si assiste spesso a simili sviluppi delle celle temporalesche in questa geografia.

Poi una volta scesa sulla conca la cella s'è caricata per bene di energia ed almeno due nuclei a fondoscala hanno insistito sulla zona di Bronzolo, come spesso accade coi fronti freddi da NW.
Si notano due interessanti picchi nelle raffiche di vento della srazione lì

Solo che senza fronte, la linea di convergenza s'è sviluppata molto lentamente, scaricando il totale di giugno in una sera di maggio.....

Non dico che il pomeriggio di oggi non mi sia piaciuto, ma un moisture tropicale nell'aria già a fine maggio mi puzza...magari l'instabilità in quota ha favorito ulteriori convezioni, ma i DewPoint stamani e i connotati caldo-umidi di ieri puzzavano...

26.8mm a Bz Ovest, lisciata inizialmente, poi 2 nuclei più potenti hanno attraversato la zona da N-NW.

Giornata top!

Alessandro de Costa

E col sguazet di pochi minuti fa siamo a 24 giorni piovosi in un mese eguagliando il novembre 2014, ma c'è tempo per migliorare ancora

Giacomo da Centa

Qui per ora regge anche se c'è un bel cumulonembo sulla Vigolana.

Domani mattina passa un asse di saccatura molto incisivo in alta quota.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


El Bonve

Infatti landi vede una passatona in mattinata

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

AltoGardameteo

'sera

Dopocena si sono avuti un paio di temporali nati in zona Baldo che hanno colpito bene Malcesine e Limone; Riva è stata sfiorata a sud, cmq 0.6 mm sono caduti.


Vediamo un pò cosa combina la passatona di domattina ...

Ah, giovedì vado a ritirare le nuove foto nevose di Riva dell'85, 91 etc  :cincin:

Lorenz1982

Giornata asciutta qui a Borgo.
Estremi 14,0°C / 25,7°C.
Attuale 18,6°C ur 71%, stessa temperatura di ieri ma con il 20% di ur in meno.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Giacomo da Centa

Qui 0.7 mm frutto di un rovescio "binario" on-off con goccioni improvvisi dal nulla durati pochi minuti fin che si è spenta di botto la doccia.
Oggi Rizzonelli di Levico mi ha detto che ha la serie storica di precipitazione dal 1921 per Levico e il record di giorni di pioggia per maggio è di 20 nel 1939, potremmo raggiungerlo o superarlo. Notte a domattina con questa carta a 300 hPa!



Giacomo da Centa

#219
Rovesci intensi da venti minuti tanto da...svegliarmi. Adesso 144 mm/ora.

Alessandro de Costa

anche qua rr a 144 mmh. 20.8 mm. e 25 giornata di pioggia anche se la stazione ne segna 24 dato che la giornata per lei scatta con 0.254mm e una giornata ha fatto 0.200mm, confermato comunque anche da pluviometri automatici di mt nei dintorni

Totale mensile a 251 ed annuale a 676

Flavioski

Pioggia forte anche qui stamattina soprattutto verso le 5, quando è stato raggiunto il massimo rain-rate di 57.0 mm/h; stranamente però i rovesci non sono stati temporaleschi, o almeno io non ho visto lampi né sentito tuoni e il rilevatore di scariche è rimasto fermo.

Finora oggi son caduti 21.0 mm (mese 131.8 - anno 456.4 mm), e in questo maggio 2018 solo 2 giorni non hanno visto gocce cadere dal cielo, cioè gli ultimi due venerdì 18 e 25/5; in questi primi 29 giorni del mese dunque se ne sono avuti 27 con pioggia (con o senza accumulo), 23 con accumulo da 0.2 mm in su e 18 oltre il mm di accumulo.

Attualmente registro 22.6°/77%, sole a sprazzi ma ancora parecchie nubi in cielo, sia basse che a moderato sviluppo verticale.

:ciao:

AltoGardameteo

Discreta piovuta fra le 3:00 e le 8:00, ma pensavo meglio come quantitativi: alla fine 7.2 mm in tutto ...

Al momento nuvoloni e sole, +23.0° e 74%

AltoGardameteo

Sarca in piena ad Arco



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Meteo Ballino

Eh si, belle portate raggiunte dai nostri principali fiumi in questi ultimi 2 giorni.

- Adige, Ponte San Lorenzo: raggiunta oggi la massima portata di 479 metri cubi al secondo;
- Sarca, Torbole: ieri 90 mc/s (88 Preore, 80 Sarche);
- Noce, Mezzolombardo: oggi 67 mc/s;
- Brenta, Grigno Ponte Filippini: appena 35 mc/s;


Intanto segnalo gli altri 12 mm di oggi qui a Ballino, con estremi 14.2°C/22.0°C:

Current 15.2°C/92%.
Studente di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - UniTN