News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Alla conquista bianca di domenica 12 novembre

Aperto da Gravin, Mar 07 Novembre, 2017, 17:09:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

simofir

gfs continua a vedere salto totale con nessun minimo e fenomeni solo al centro sud adriatico.
Intanto le ukmo 12z




yakopuz

Meteotrentino e Sudtirol che ragionano con Ecmfw ci credono mettendo precipitazioni diffuse per domenica sera ... vediamo
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Gravin

Ma vi ricordate cosa faceva vedere GFS a 4 giorni dall'ultimo peggioramento?
Il nulla assoluto.

simofir

Diciamo che c'è lo sfasamento da 00 a 12z e il salto delle carte di 24h in 24h... però mi sembra peggio di stamani.forse una via di mezzo tra ukmo  e gfs







El Bonve

Io comunque, a meno di un w shift di 500km, non credo a prp che vadano oltre la toccatina e fuga in ogni caso.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Rovereto

Le sorprese più belle vengono sempre a meno di 48h.
....mio padre, classe 1939,..."na volta non ho mai vist piover en dizembre"  (07/12/2010)

Alessandro de Costa

Citazione di: Rovereto il Mer 08 Novembre, 2017, 19:33:02
Le sorprese più belle vengono sempre a meno di 48h.

vero, quanto è vero che a 24 ore ritrattato spesso peggioramenti che inquadravano per certi da 10 gg.

El Bonve

Comunque il long in generale è veramente scadente.

Ma dove diavolo è l'atlantico?!

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

simofir

Citazione di: El Bonve il Mer 08 Novembre, 2017, 20:01:03
Comunque il long in generale è veramente scadente.

Ma dove diavolo è l'atlantico?!

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
come sempre finisce in quel pozzo malefico a ovest della penisola iberica

AltoGardameteo

#39
Beh, cmq il long Reading è da leccarsi i baffi, con l'alta che si porta a nord, atlantico basso dalla Spagna e gelo in arrivo da est ... tutti ingredienti buoni  :D

In ogni caso la coda viene stravolta ad ogni run, quindi direi che al momento è meglio fermarsi sui 3-5 giorni, perchè più in la i modelli stanno ballando tantissimo.




El Bonve

Stanno ballando ma una saccatura atlantica non la tirano mai fuori.

Poi quella roba di reading sai già che sparisce al prossimo run.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Thomyorke

Citazione di: El Bonve il Mer 08 Novembre, 2017, 20:28:12
Stanno ballando ma una saccatura atlantica non la tirano mai fuori.

Poi quella roba di reading sai già che sparisce al prossimo run.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Ma che stiamo dicendo? Long eccezionale con finalmente dinamiche di blocco atlantico, gran freddo continentale e interazione nord atlantica probabile. Meritate il campanone a vita voi.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

El Bonve

Citazione di: Thomyorke il Mer 08 Novembre, 2017, 21:07:30
Citazione di: El Bonve il Mer 08 Novembre, 2017, 20:28:12
Stanno ballando ma una saccatura atlantica non la tirano mai fuori.

Poi quella roba di reading sai già che sparisce al prossimo run.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Ma che stiamo dicendo? Long eccezionale con finalmente dinamiche di blocco atlantico, gran freddo continentale e interazione nord atlantica probabile. Meritate il campanone a vita voi.
Io oltre le 240 non le prendo neanche in considerazione. E fino a quelle ore non c'è niente di interessante.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

AltoGardameteo

Citazione di: El Bonve il Mer 08 Novembre, 2017, 21:11:06
Io oltre le 240 non le prendo neanche in considerazione. E fino a quelle ore non c'è niente di interessante.



Appunto, quindi cosa serve dire "non vedo Atlantico" ?  magari nei run di domani torna fuori ...

E cmq non potete non vedere che razza di potenziale avrebbe (ripetto avrebbe) la sinottica degli ultimi 3 pannelli ECMWF ...

El Bonve

Capirai, l'atlantico non c'è nelle carte da un bel po' di tempo eh...

Inoltre, scusa ma prima di prendere anche minimamente in considerazione ciò che vede reading lo deve confermare almeno per tre-quattro giorni, non mi faccio certo imbambolare da un run...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)