News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 11 -17 gennaio 2016

Aperto da Lorenz1982, Lun 11 Gennaio, 2016, 06:49:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

yakopuz

Mah in realta a Nord delle Alpi non e´che ci siano che fronti. Infatti i mm che mette GFS sono pochini. Si tratta di stau puro, dunque nelle Zone dove lo stau da nord lavora bene fa mm, nelle altre Zone poco ... un po come i prefrontali deboli da noi.
Innsbruck sta a Kufstein un po come Bolzano sta a Trento.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Alessandro de Costa

Per le nevicate fatte e previste in Austria la squadra di gigantisti di sci da lunedì a mercoledì si allenerà a Folgaria sulla salizzona ben ghiacciata per la gara di coppa Europa di mercoledì scorso

Dr_House

Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

gibo

Citazione di: Alessandro de Costa il Sab 16 Gennaio, 2016, 23:54:25
Per le nevicate fatte e previste in Austria la squadra di gigantisti di sci da lunedì a mercoledì si allenerà a Folgaria sulla salizzona ben ghiacciata per la gara di coppa Europa di mercoledì scorso
La nazionale austriaca a Fondo Grande ho letto. Non ci credo finché non vedo  :o  Comunque la FIS ha fatto i complimenti a tutta la cosiddetta Alpe Cimbra per la riuscita della gara di coppa Europa di questa settimana passata. Dal vivo la neve sembrava perfetta, anche se non sono un intenditore

Alessandro de Costa

Citazione di: gibo il Dom 17 Gennaio, 2016, 00:00:01
Citazione di: Alessandro de Costa il Sab 16 Gennaio, 2016, 23:54:25
Per le nevicate fatte e previste in Austria la squadra di gigantisti di sci da lunedì a mercoledì si allenerà a Folgaria sulla salizzona ben ghiacciata per la gara di coppa Europa di mercoledì scorso
La nazionale austriaca a Fondo Grande ho letto. Non ci credo finché non vedo  :o  Comunque la FIS ha fatto i complimenti a tutta la cosiddetta Alpe Cimbra per la riuscita della gara di coppa Europa di questa settimana passata. Dal vivo la neve sembrava perfetta, anche se non sono un intenditore
per quella gente li la pista era perfetta per me e altri sciatori "della domenica" diciamo un po dura
Non so se ci saranno i migliori o seconda classe

Alessandro de Costa

Estremi della giornata -7.8 zero tondo e media a -3.1
Penso giornata di ghiaccio

Giacomo da Centa

Citazione di: yakopuz il Sab 16 Gennaio, 2016, 23:39:53
Mah in realta a Nord delle Alpi non e´che ci siano che fronti. Infatti i mm che mette GFS sono pochini. Si tratta di stau puro, dunque nelle Zone dove lo stau da nord lavora bene fa mm, nelle altre Zone poco ... un po come i prefrontali deboli da noi.
Innsbruck sta a Kufstein un po come Bolzano sta a Trento.

Già! L'aria in arrivo da nord non è chissà che umida. La app di Meteoswiss mostra molto bene la scarsità dei fenomeni, tutto sommato.

El Bonve

Intanto io son imbambolato dalle web di kufstein però  ;D

Sta venendo giù forte ora, il ventello mi sa che c'è tutto.
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Flavioski

Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 17 Gennaio, 2016, 00:11:27
Citazione di: yakopuz il Sab 16 Gennaio, 2016, 23:39:53
Mah in realta a Nord delle Alpi non e´che ci siano che fronti. Infatti i mm che mette GFS sono pochini. Si tratta di stau puro, dunque nelle Zone dove lo stau da nord lavora bene fa mm, nelle altre Zone poco ... un po come i prefrontali deboli da noi.
Innsbruck sta a Kufstein un po come Bolzano sta a Trento.

Già! L'aria in arrivo da nord non è chissà che umida. La app di Meteoswiss mostra molto bene la scarsità dei fenomeni, tutto sommato.

Sì, direi che il paragone di Yakopuz rende l'idea; oltretutto Innsbruck ha alle spalle la Nordkette che intercetta un bel po' di prp lasciando in parziale ombra le quote più basse da quanto vedo, dovrebbe essere un po' come da noi a Trento quando c'è il SE direi. In ogni caso adesso sembra mettersi un po' meglio anche più sotto, almeno a giudicare dall'ultimo scatto di Sistrans.



Qui intanto 2.3°/39%.

:ciao:

AltoGardameteo

Ancora qualche refolo da nord qui a casa, ma sembra in calo.

Al momento +1.4°, 44%, DP -9°, serenissimo.

Poco fà a 200 mt da casa -1°, in giro per la Busa sulle strade si viaggia fra -2° e +1° a seconda delle zone dove soffia o meno il vento.

Arco-Iasma segna -3.5°, quella zona appena smette il Föhn è micidiale, lunedì mattina credo possa scendere senza tanti problemi sui -7°/-8°, mentre qui magari stenterò sui -5° se c'è residuo Föhn.

bantu86

Dal radar si vede bene come lo stau lavori sempre nelle stesse zone.

http://niederschlag.lwz-vorarlberg.at/rincaportal/

Kufstein-Trento sta doppiando Innsbruck-Bozen (8 mm contro 4 mm nelle ultime 24 ore), ma dalle webcam la differenza è ancora più visibile.

Kufstein



Innsbruck



Ma la zona veramente in ombra è quella di Telfs dove non si è andati molto oltre una sbiancata e le virghe continuano a schivarla come nei peggiori orror Bolzanini.



http://www.sonnenplateau.net/webcam/

Sto seguendo un po' da ieri. La zona che vi ho cercato in rosso continua ad essere in ombra mentre quella in nero è dove pesta tanto (Schroecken è già oltre il metro). Già Landeck segna solo 0.8 mm in 24 ore (anche se è da verificare).
In pratica avendo le correnti sempre con la stessa direzione se sei in ombra patisci per 2 giorni come fossi da questa parte delle Alpi (se da nivofilo sei a Telfs o anche a Innsbruck i rosari partirebbero alla grande).




trentinodoc

buongiorno a tutti! debole ma fohn continuo nella notte e minima -3,6°C
al momento -2,9°C e 65%
ieri sera verso le 22 ero sopra i 3°C con umidità sotto al 30% mentre a Gardolo era già sottozero
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Debia



Che luce strana che c'è oggi! E verso Merano è proprio nero!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

manolo

Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

Lorenz1982

#434
Qui föhn incessante per tutta la notte e conseguente minima di appena -0,1°C. Persino Torbole ha fatto meglio di me con -0,2°C [emoji23] ma non Avio per fortuna con +0,1°C. Strano perché qui solitamente il föhn non picchia più forte che dalle altre parti, anzi a volte non arriva neanche.
Attuale 3,3°C ur 15% senza sole ancora per una decina di minuti. Dew point attuale -20,9°C e minimo -21,9°C.

Mappa Iasma con UR attuale:



MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo