News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 19 - 25 gennaio 2015

Aperto da Lorenz1982, Lun 19 Gennaio, 2015, 06:47:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Brok

il corridoio a ovest salendo dalla val di non fin su merano ha fruttato di piú in provincia, almeno dalle web.

sotto la mendola abbiamo appiano che una sbiancata l ha fatta

.http://www.steinegger.it/files/webcam1.jpg

anche ai 380 m di san paolo un paio di km dall ospedale :

http://www.huebenburg.com/webcam/webcam_suedtirol.jpg

disastro ad est di bz. anche a quote elevate

http://www.obereggen.com/meteo/webcam1.jpg

il famoso buco delle carte mi sa proprio che é dalle parti della val d ega poco ricettiva quasi sempre.
1357 m

situazione ridicola

http://www.obereggen.com/meteo/webcam1.jpg

sbiancate un pochino anche caldaro e monticolo.
Nato a Bolzano, residente a Stoccolma

bantu86

Citazione di: Brok il Gio 22 Gennaio, 2015, 09:02:27
il corridoio a ovest salendo dalla val di non fin su merano ha fruttato di piú in provincia, almeno dalle web.

sotto la mendola abbiamo appiano che una sbiancata l ha fatta

.http://www.steinegger.it/files/webcam1.jpg

anche ai 380 m di san paolo un paio di km dall ospedale :

http://www.huebenburg.com/webcam/webcam_suedtirol.jpg

disastro ad est di bz. anche a quote elevate

http://www.obereggen.com/meteo/webcam1.jpg

il famoso buco delle carte mi sa proprio che é dalle parti della val d ega poco ricettiva quasi sempre.
1357 m

situazione ridicola

http://www.obereggen.com/meteo/webcam1.jpg

sbiancate un pochino anche caldaro e monticolo.
Queste foto che ho fatto ieri mostrano bene l'ombra sull'altopiano di nova ponente e Val Isarco.
Mentre precipitava bene sulla "sponda" ovest.





Von den Alpen


Brok

Citazione di: Heinrich il Gio 22 Gennaio, 2015, 08:53:29
La spolverata è scesa fino a 300mt. qua in conca di Bolzano, deve aver fioccato per un'oretta nella notte. Castel Flavon che guarda su Bz sud è imbiancato.

I versanti pure lo sono dai 300-350mt. in su, l'isola di calore ha giocato un certo ruolo e le precipitazioni ridottissime pure (sempre della serie: non mi piace vincere facile, perché io non ho il Brenta  ;D )




La cosa buona è che sopra quella quota c'è 1cm di neve che aumentano di poco salendo. Tutto l'Oltradige è bianco.
Appiano, 400mt.



E finalmente a Merano una sbiancata -come non l'aveva fatta il 28.12- è scesa. Penso che non abbia tirato su più di 1cm ma il Tessa dietro, la Val di Non a sud e un'altra serie di vette in zona hanno consentito di sfruttare al massimo un cavetto tanto debole quanto scarso.




La minima odierna all'idro è stata di +0.2°C per 0.1mm di precipitazione.  ;D ;D Non dico che se ne cadevano 0.8mm come a dicembre imbiancava, ma un pochini di più non sarebbe stato un disastro eh  ;D ;D

hehe in contemporanea....

c é da dire appunto che bz ha fatto 0.1 mm se ne cadevano 1 o 2 a questora era sicuramente bianca. ieri merano e bz viaggiavano sulle stesse tempo. c e poco da isolare se cade 0.1, dovrebbe essere -5 perché quel 0.1 mm rimanga a terra come brina.... ovviamente non lo si puó sapere con certezza quanto in piú ma pochi chilometri o metri in linea d aria dall ospedale verso la mendola le preci sono state sicuramente maggiori.

altra notizia (forse enrico si ricoda meglio) merano erano 3 anni che le sue nevicate erano sempre inferiori a bz.
Nato a Bolzano, residente a Stoccolma

MrPippoTN

Per la prima volta in vita mia vivo al contrario l'esperienza di vedere un po' di bianco da me e il marrone a poca distanza. Avevo sempre vissuto questa cosa dall'altro punto di vista:





Disagio allo specchio.

Dr_House

Piove, e anche con una certa intensità... Che merda
Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

Heinrich

Citazione di: Brok il Gio 22 Gennaio, 2015, 09:10:46
...ma pochi chilometri o metri in linea d aria dall ospedale verso la mendola le preci sono state sicuramente maggiori...

altra notizia (forse enrico si ricoda meglio) merano erano 3 anni che le sue nevicate erano sempre inferiori a bz.
L'area dell'Oltradige sotto il versante quasi-verticale della catena della Mendola è a tutti gli effetti molto più piovosa dell'ospedale e della conca. Per il semplice fatto che si trova addossata ad un monte. Già d'estate lì precipitano giù molto più facilmente i rovesci temporaleschi che in mezzo alla conca, dove il calore fa aggirare i nuclei e l'u.r. bassa li fa poggiare su altri versanti.

3 anni? 2012-2013, 2013-2014 e 2014-2015, tre inverni disgraziati per noi, in enfasi scalare di disgrazia direi.  ;D Ad un '12-'13 in media di nevosità è seguito '13-'14 poco sotto la media ma fradicio, e poi questo schifo che stiamo vivendo.

Ma credo sbagli: Merano nel '12-'13 a causa della trafila ignobile di minimi bassi non vide mai un accumulo superiore ai 4cm (il 20.01 mi pare). Risultò in quell'anno 2012 la città d'Europa meno nevosa: Firenze, Roma, Rimini, Pescara, Atene, Barcellona, Madrid, Parigi, Londra, Amsterdam e via dicendo videro tutte più neve di Merano in quell'anno.
E si dimostrò quanto l'A.Adige potesse restare isolato dalle precipitazioni in inverno.

Nel '13-'14 invece le nevicate del 4 gennaio e del 30 gennaio portarono ad un accumulo di qualche cm superiore alla conca di Bolzano, per la stessa questione orografica di ritrovarsi addossata a massicci molto alti come il Tessa.



Ma non è annata. Ricordo che con un'ostrata decente Merano dà paga a Bozen, nel 27.01.2006 lassù caddero oltre 30cm di neve, nel 28.11.2008 quasi 20cm e l'1.12.2008 anche.
Spero che la ruota giri, è da 5 anni che non gira più bene.

Brok

e cmq se vi puó consolare ho fatto un giro di web e altri forum e nel resto d italia sembra sia andata anche peggio rispetto alle premesse.

cuneo e´ spolverata di bianco appena , aosta qualcosina in piú ma sembrano cmq 3-4 cm non di piú, varese , torino e sondrio sono completamente marroni e a belluno idem.

quasi ovunque cmq pochi mm secondo le stazioni.

vi invito tutti a stoccolma  ;D che sto vivendo il mio primo 25/30ello dopo qualche anno che non lo vedevo + (nevica da 3 giorni) :)
Nato a Bolzano, residente a Stoccolma

MrPippoTN

Gli impianti del Trentino Meridionale ringraziano questa sinottica imbarazzante per aver messo una pezza miracolosa ad una stagione fino a questo momento da dimenticare:









Heinrich

Citazione di: Brok il Gio 22 Gennaio, 2015, 09:32:10

vi invito tutti a stoccolma  ;D che sto vivendo il mio primo 25/30ello dopo qualche anno che non lo vedevo + (nevica da 3 giorni) :)
Ziocaro, foto nel nowcast. straniero ne hai messe??
Mannaggiaatte!!  :o :o

Stefano82

Ciao a tutti.
Su a Rumo stamane ho misurato 9 cm nel mio giardino. Assenza di precipitazioni, lungo il viaggio in tram tutto ben innevato fino alla Rocchetta, poi praticamente nulla fino a Trento, salvo qualche sporadica imbiancata nei prati, dal mio ufficio verso Sardagna vedo tutto bianco. Ora mi pare che stia piovendo (zona corso Bonarroti).


Brok

Citazione di: Heinrich il Gio 22 Gennaio, 2015, 09:36:26
Citazione di: Brok il Gio 22 Gennaio, 2015, 09:32:10

vi invito tutti a stoccolma  ;D che sto vivendo il mio primo 25/30ello dopo qualche anno che non lo vedevo + (nevica da 3 giorni) :)
Ziocaro, foto nel nowcast. straniero ne hai messe??
Mannaggiaatte!!  :o :o

si ma ancora della situazione di ieri pome poi ne faró altre, stanotte ne ha messi giu´almeno altri 10
Nato a Bolzano, residente a Stoccolma



Solandro