News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 22 - 28 Dicembre 2014

Aperto da korn, Lun 22 Dicembre, 2014, 07:31:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

korn

-0.8°C, il minimo sindacale prima della botta invernale finalmente!
in quota ripompa intanto di nuovo di brutto anche se la Tdi wetbulb è un bel po sottozero per continuare a sparare
e intanto sabato a sgarzar diverse vigne di teroldego-lagrein a gardolo (en postera a ovest) piangevano

Lorenz1982

Buongiorno. A Borgo ieri minima passata dai +0,6°C della mattina ai -0,3°C delle 23:50 e giornata chiusa con media integrale a 3,1°C.
Stamattina minima -1,1°C alle 3:45 ottenuta con cielo non completamente sereno e attuale -0,8°C, vediamo se prima dell'arrivo del sole alle 11 ritocco il dato.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Bernie

Condizione meteo termo/igro alle 22.12.2014 08:32:17 della stazione sul Calisio a 710 metri
Temperatura attuale 1.1 °C Umidità Relativa 57%
Dew point -6.5 °C
Temperatura minima 0.1 °C ( 04:52 )   Temperatura massima 1.6 °C ( 00:38  ) 
Umidità minima 56.0 % ( 00:42  )  Umidità massima 62.0 % ( ) 
Condizione meteo termo/igro alle 22.12.2014 08:32:17 della stazione sul Monte Bondone a 1320 metri (Vaneze)
Temperatura attuale -0.2 °C Umidità Relativa 65%
Dew point -6.0 °C
Temperatura minima -1.2 °C ( 04:52 )   Temperatura massima -0.1 °C ( 00:38  ) 
Umidità minima 60.0 % ( 00:42  )  Umidità massima 72.0 % ( 05:04  ) 
Condizione meteo termo/igro alle 22.12.2014 08:32:17 della stazione sul Monte Bondone a 1630 metri (3-Tre)
Temperatura attuale 4.8 °C Umidità Relativa 30%
Dew point -11.3 °C
Temperatura minima -0.2 °C ( 04:52 )   Temperatura massima +4.7 °C ( 00:38  )
Umidità minima 30.0 % ( 00:42  )  Umidità massima 57.0 % ( 05:04  ) 
Condizione meteo termo/igro alle 22.12.2014 08:32:17 della stazione sul Monte Bondone a 2098 metri (Palon)
Temperatura attuale 3.3 °C Umidità Relativa 25 %
Dew point -14.9 °C
Temperatura minima -3.6 °C ( 04:52 )   Temperatura massima 5.1 °C ( 00:38  ) 
Umidità minima 19.0 % ( 00:42  )  Umidità massima 54.0 % ( 05
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Lorenz1982

Cielo completamente coperto e sono già sopra zero +0,1°C ur 87%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

yakopuz

In freddo non fa in tempo a depositarsi che scalda di nuovo.
Comunque oggi bella brinata e soprattutto sensazione di aria e di suoli più asciutti.
Forse il feedback caldo umido e' finito.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

bantu86

Citazione di: yakopuz il Lun 22 Dicembre, 2014, 09:35:34
In freddo non fa in tempo a depositarsi che scalda di nuovo.
Comunque oggi bella brinata e soprattutto sensazione di aria e di suoli più asciutti.
Forse il feedback caldo umido e' finito.

Oh Dio purtroppo non penso sia così facile, ieri correndo al parco del Talvera ho visto la terra ancora bella bagnata purtroppo. Spero sia solo dovuto alla vicinanza con il fiume.

Minima a Bolzano di -2.5 , tutto sommato una parvenza di normalità!

Heinrich

Buon valore i -2.5°C all'idro di minima, velature dalla tarda nottata hanno rallentato un calo altrimenti buono.


Che dire con gli spaghi?



Le Alpi dopo esser state tartassate termicamente non hanno nevi decenti sotto i 1800mt. Dopo il freddo ci vorrebbe un'entrata perturbata netta. Ho come l'impressione che quest'anno o entra il freddo e subito la perturbazione, o dopo il freddo sarà molto difficile vederne.


inferno bianco

Saluti da Roma: 11.6 sereno....ritorno domenica 28 e, a quanto pare, ci saranno buone nuove ;)

Alessandro de Costa

#9
che fatica produrre un po' di neve....fortuna che da venerdì la musica dovrebbe cambiare per lo meno si potrà sparare decentemente e non con il freno a mano tirato


http://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/comprensorio-sciistico-folgaria.html

ste77

Citazione di: Alessandro de Costa il Lun 22 Dicembre, 2014, 10:43:59
che fatica produrre un po' di neve....fortuna che da venerdì la musica dovrebbe cambiare per lo meno si potrà sparare decentemente e non con il freno a mano tirato


http://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/comprensorio-sciistico-folgaria.html


mah io sono veramente perplesso...ha senso aver sprecato acqua, energia ecc ecc per produrre sta roba qua? non valeva la pena aspettare direttamente venerdì quando con lo stesso "prezzo" se ne produceva molta di più?
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Debia

Buongiorno, qui minima decente -3.2° ora più 0.7°, il sole arriva tra più di un ora. Intanto il cielo si è velato tra Terlano e Ora.

No digo altro...


Alessandro de Costa

Citazione di: ste77 il Lun 22 Dicembre, 2014, 10:52:15
Citazione di: Alessandro de Costa il Lun 22 Dicembre, 2014, 10:43:59
che fatica produrre un po' di neve....fortuna che da venerdì la musica dovrebbe cambiare per lo meno si potrà sparare decentemente e non con il freno a mano tirato


http://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/comprensorio-sciistico-folgaria.html


mah io sono veramente perplesso...ha senso aver sprecato acqua, energia ecc ecc per produrre sta roba qua? non valeva la pena aspettare direttamente venerdì quando con lo stesso "prezzo" se ne produceva molta di più?
Be l'acqua non è sprecata, è li come neve, sarebbe sprecata se si sciogliesse ma anche +6 gradi in dicembre in pieno sole non gli fanno niente alla neve artificiale, l'energia se ne consuma meno se è più freddo proporzionalmente alla produzione ma di questi tempi non si può aspettare, appena si può si spara. Quando le piste sono innevate si può valutare di sparare solo in condizioni ottimali, prima no. Comunque quella roba li è più del 50% di quello che serve per aprire, due notti buone e si è a posto. D'accordo che con una spruzzata di naturale è un altra cosa ma questa è la situazione :legnata:   

yakopuz

Citazione di: bantu86 il Lun 22 Dicembre, 2014, 09:46:37
Citazione di: yakopuz il Lun 22 Dicembre, 2014, 09:35:34
In freddo non fa in tempo a depositarsi che scalda di nuovo.
Comunque oggi bella brinata e soprattutto sensazione di aria e di suoli più asciutti.
Forse il feedback caldo umido e' finito.

Oh Dio purtroppo non penso sia così facile, ieri correndo al parco del Talvera ho visto la terra ancora bella bagnata purtroppo. Spero sia solo dovuto alla vicinanza con il fiume.

Minima a Bolzano di -2.5 , tutto sommato una parvenza di normalità!

Ho notato in questo periodo minime sensibilmente più basse a BZ che a TN. La maggiore continentalità, la minore umidita' e la vallata piu' ampia gioca a suo favore.
E' come in Valsugana, che sa essere freddissima con cieli sereni e aria non troppo umida, invece finora spesso piu calda nelle minime della valle dell Adige a causa di nebbie persistenti.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

AltoGardameteo

Buondì

Velature con solicello, +8.6°, 56%, DP 0°C

Minime in Busa

Riva-Varone +0.8°
Riva-Quartiere 2 Giugno +1.0°

Arco-Ivano +0.1°
Arco-Iasma -0.7°
Arco-Bolognano +1.1°

Torbole-Linfano1 +4.9°
Torbole-Linfano2 +4.9°
Torbole-centro +5.1°