News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Prospettive dell'inverno dopo metà gennaio

Aperto da AltoGardameteo, Sab 04 Gennaio, 2014, 16:28:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MrPippoTN

Citazione di: Bernie il Mer 15 Gennaio, 2014, 08:44:21
A me spaventa domenica.....lavata fino a 1200-1500.

Sugli impianti sciistici stiamo parlando di una lavata quasi innocua dato che alle quote superiori ai 1200-1300 ci sarà come minimo mezzo metro di neve pesante al suolo. Il vero peccato è che quella roba laverà via l'eventuale neve in città. Ma gli inverni atlantici sono così, si deve vivere il piacere del momento perché questi trenini di perturbazioni prima danno e poi tolgono.

Giacomo da Centa

Infatti infatti: il limite NON è il Doss Trento, è un po' più a sud. Ieri nevicava benone 400-500 m più a SUD del Doss Trento, in tangenziale

bantu86

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 15 Gennaio, 2014, 10:25:39
Infatti infatti: il limite NON è il Doss Trento, è un po' più a sud. Ieri nevicava benone 400-500 m più a SUD del Doss Trento, in tangenziale

Il limite è a metà strada tra San Severino e il Muse.

MrPippoTN

#438
Citazione di: bantu86 il Mer 15 Gennaio, 2014, 10:29:15
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 15 Gennaio, 2014, 10:25:39
Infatti infatti: il limite NON è il Doss Trento, è un po' più a sud. Ieri nevicava benone 400-500 m più a SUD del Doss Trento, in tangenziale

Il limite è a metà strada tra San Severino e il Muse.

Cmq già in piazzale Sanseverino inizia il calo... Infatti lì al suolo c'è pochissima roba anche solo rispetto al paercheggio delle Funivie, 200 metri più a nord. E per la cronaca, nella zona del Muse non ha fatto 1 cm come scriveva ieri sera Yakopuz, ha fatto proprio ZERO CM. Essendo cresciuto col mito di Trento dove agli occhi di un roveretano nelle situazioni al limite nevica sempre, ormai sono giunto alla conclusione che quell'area è sorprendentemente sfigata. Io la zona delle Albere, come accumuli, ormai la metto sullo stesso piano di Rovereto Nord/Volano:

Citazione di: yakopuz il Mar 14 Gennaio, 2014, 22:44:36
Un giro di accumuli, presi oggi a nevicata finita.

Lungo la val d' Adige
Bolzano citta 10 cm, Ora stimati sui 15 cm, Trento Cristo Re 8 cm, Trento Piazza Dante 6 cm, Trento Albere 1 cm. A Trento neve decisamente piu bagnata.




lorenzo_TN

GFS 6z che resta buona per venerdì, mi piace di più la saccatura più allungata verso di noi sabato...vediamo come evolve...

ste77

Citazione di: MrPippoTN il Mer 15 Gennaio, 2014, 10:35:32
Citazione di: bantu86 il Mer 15 Gennaio, 2014, 10:29:15
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 15 Gennaio, 2014, 10:25:39
Infatti infatti: il limite NON è il Doss Trento, è un po' più a sud. Ieri nevicava benone 400-500 m più a SUD del Doss Trento, in tangenziale

Il limite è a metà strada tra San Severino e il Muse.

Cmq già in piazzale Sanseverino inizia il calo... Infatti lì al suolo c'è pochissima roba anche solo rispetto al paercheggio delle Funivie, 200 metri più a nord. E per la cronaca, nella zona del Muse non ha fatto 1 cm come scriveva ieri sera Yakopuz, ha fatto proprio ZERO CM. Essendo cresciuto col mito di Trento dove agli occhi di un roveretano nelle situazioni al limite nevica sempre, ormai sono giunto alla conclusione che quell'area è sorprendentemente sfigata. Io la zona delle Albere, come accumuli, ormai la metto sullo stesso piano di Rovereto Nord/Volano:

Citazione di: yakopuz il Mar 14 Gennaio, 2014, 22:44:36
Un giro di accumuli, presi oggi a nevicata finita.

Lungo la val d' Adige
Bolzano citta 10 cm, Ora stimati sui 15 cm, Trento Cristo Re 8 cm, Trento Piazza Dante 6 cm, Trento Albere 1 cm. A Trento neve decisamente piu bagnata.





no Pippo dai quando c'è cuscino e non ci sono quote da raffreddare non puoi fare sto paragone. vale un po' il discorso di Romagnano.
vedi 10 Dicembre 2008, 26 Gennaio 2006, 28 Novembre 2008, 20 Gennaio 2013 e tante altre...
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

MrPippoTN

Probabilmente hai ragione tu, Ste... Comunque considera che l'anno scorso ha nevicato più a Rovereto che lì. Sarà stata un'eccezione, per carità...

Ah... Ed anche quest'anno, finora...

lorenzo_TN

Citazione di: lorenzo_TN il Mer 15 Gennaio, 2014, 10:57:10
GFS 6z che resta buona per venerdì, mi piace di più la saccatura più allungata verso di noi sabato...vediamo come evolve...

Ed in effetti evoluzione molto migliore...con struttura che trasla ad est...cambieranno ancora molte volte, intanto bene per la conferma di venerdì...

bantu86

Citazione di: lorenzo_TN il Mer 15 Gennaio, 2014, 11:26:08
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 15 Gennaio, 2014, 10:57:10
GFS 6z che resta buona per venerdì, mi piace di più la saccatura più allungata verso di noi sabato...vediamo come evolve...

Ed in effetti evoluzione molto migliore...con struttura che trasla ad est...cambieranno ancora molte volte, intanto bene per la conferma di venerdì...


Porca pupazza altro che, al di la della grossolanità delle Temperature di GFS che non vede cuscini e simili, praticamente fino a domenica non si sale mai sopra una +1 e addirittura sabato rientra in parte la 0.

Enrik


bantu86

Citazione di: Enrik il Mer 15 Gennaio, 2014, 11:56:55
Dopo averci illuso ieri il buon Grosso ci abbandona miseramente.... :(

http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/speciale-neve-da-gioved-sera-al-nord-calano-le-possibilit-per-la-pianura-salvo-sull-ovest-del-piemonte-ma-tanta-nei-fondovalle-alpini-/44670/

a questo punto, spero solo che nel weekend l'acqua non faccia troppi danni a Folgaria e in Polsa...

BZ: Neve
TN: Mista
RV: Acqua

aspettiamo i modelli, il GFS 06 già migliora un pochino, e soprattutto vediamo se la prossima notte sarà serena da tirar giù le T su tutta la colonna!

ste77

Citazione di: Enrik il Mer 15 Gennaio, 2014, 11:56:55
Dopo averci illuso ieri il buon Grosso ci abbandona miseramente.... :(

http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/speciale-neve-da-gioved-sera-al-nord-calano-le-possibilit-per-la-pianura-salvo-sull-ovest-del-piemonte-ma-tanta-nei-fondovalle-alpini-/44670/

a questo punto, spero solo che nel weekend l'acqua non faccia troppi danni a Folgaria e in Polsa...

Non c'è stato il foehn previsto e nubi basse
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

bantu86

Citazione di: ste77 il Mer 15 Gennaio, 2014, 12:17:40
Citazione di: Enrik il Mer 15 Gennaio, 2014, 11:56:55
Dopo averci illuso ieri il buon Grosso ci abbandona miseramente.... :(

http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/speciale-neve-da-gioved-sera-al-nord-calano-le-possibilit-per-la-pianura-salvo-sull-ovest-del-piemonte-ma-tanta-nei-fondovalle-alpini-/44670/

a questo punto, spero solo che nel weekend l'acqua non faccia troppi danni a Folgaria e in Polsa...

Non c'è stato il foehn previsto e nubi basse

Quello comunque era previsto soprattutto in piemonte!

rjk

Citazione di: MrPippoTN il Mer 15 Gennaio, 2014, 10:35:32
Citazione di: bantu86 il Mer 15 Gennaio, 2014, 10:29:15
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 15 Gennaio, 2014, 10:25:39
Infatti infatti: il limite NON è il Doss Trento, è un po' più a sud. Ieri nevicava benone 400-500 m più a SUD del Doss Trento, in tangenziale

Il limite è a metà strada tra San Severino e il Muse.

Cmq già in piazzale Sanseverino inizia il calo... Infatti lì al suolo c'è pochissima roba anche solo rispetto al paercheggio delle Funivie, 200 metri più a nord. E per la cronaca, nella zona del Muse non ha fatto 1 cm come scriveva ieri sera Yakopuz, ha fatto proprio ZERO CM. Essendo cresciuto col mito di Trento dove agli occhi di un roveretano nelle situazioni al limite nevica sempre, ormai sono giunto alla conclusione che quell'area è sorprendentemente sfigata. Io la zona delle Albere, come accumuli, ormai la metto sullo stesso piano di Rovereto Nord/Volano:

Citazione di: yakopuz il Mar 14 Gennaio, 2014, 22:44:36
Un giro di accumuli, presi oggi a nevicata finita.

Lungo la val d' Adige
Bolzano citta 10 cm, Ora stimati sui 15 cm, Trento Cristo Re 8 cm, Trento Piazza Dante 6 cm, Trento Albere 1 cm. A Trento neve decisamente piu bagnata.





tutta la zona sotto la montagna prima del dos Trento(venendo da sud da sempre ha nevosità prossima allo zero( nello stesso evento dell'85 via s severino era la strada con meno neve di trento), lo stesso dicasi da la vela fino a poco dopo spini!
credo dipenda dal fatto di essere sotto una parete quasi verticale,...ma non so per quale legge fisica ciò accade....

Giacomo da Centa

#449
Presumo che con componente da W in quota (ad esempio episodi con SW portante in quota) la brezza da nord al suolo che si instaura in fondovalle durante gli eventi di precipitazione possa forse localmente assumere una leggera componente occidentale. Chi è sul lato ovest della valle si può trovare quindi leggermente sottovento.
L'effetto sarebbe presente dove la corrente riesce a superare il rilievo o ad addossarsi ad esso comprimendosi poi nel suo moto verso S/SSE.
Ciò accade spesso lungo il versante occidentale della valle dell'Adige, sottovento al Soprasasso, sottovento a Sardagna per quanto spiegato prima, a Romagnano paese per il superamento del dosso a nord del paese.

Solo ipotesi eh.