News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Prospettive dell'inverno dopo metà gennaio

Aperto da AltoGardameteo, Sab 04 Gennaio, 2014, 16:28:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Dany79snow

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Cevedale


MeteoTrentino abbassa il limite neve...ora ha messo anche 600m.

Grazie al cielo sereno e limpido ( assenza di nubi basse ) la  colonna si aggiusta bene.

Questa notte e anche lunedì mattina cielo sereno.

Le precipitazioni iniziano da sud a partire da lunedì tardo pomeriggio/sera.

Dany79snow

#287
neve reading









sono molto ma molto migliorate!!
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Dany79snow

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Cevedale


Con Ecmwf 00...da me ( quasi 700m ) bella neve  tutto l' evento.

bantu86

Cazzarola si è praticamente chiuso il buco nevoso della val d adige. Bello il verde su bozen....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Cevedale


Ringraziamo con il cuore..questa ventilazione da nord di oggi.

Nel caso contrario era una situazione come ieri..cioè nubi medio/basse per tutto il giorno fino a lunedì sera.

Heinrich

Citazione di: bantu86 il Dom 12 Gennaio, 2014, 09:38:37
Cazzarola si è praticamente chiuso il buco nevoso della val d adige. Bello il verde su bozen....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Il verde su Bozen c'è sempre stato, altrimenti non avremo una media nevosa annua così bassa. Fosse SW come le scorse perturbazioni accumuleremmo anche di più, MA SIA MAI CHE VADA BENE UNA VOLTA UNA IN 'STI INVERNI ANNI '10 DEL VENTUNESIMO SECOLO, GUAI!

Comunque continuo a non crederci: è il mio compleanno il 14, ripeto, impossibile accada.  ;D ;D

Anzi: può verificarsi quella sfortunata situazione in cui a Tn nevica per intensità prp, a Bz piove con t° anche più basse per debolezza prp.
Una schifezza tale che non è così usuale ma ogni tot inverni si ripete.
L'ultima volta fu l'01.02.2009, inizialmente nevicò, poi le correnti si misero di ostro e tutti i nuclei rimasero bloccati all'altezza di Ora, da lì in su le briciole manco fossimo il Gobi.

Vedi mia firma: c'è un titolo di un romanzo molto bello che consiglio: "Cristo s'è fermato a Eboli, la neve a Ora".  ;)

Cevedale

Tra giovedì e venerdì...si forma il cuscino freddo nei bassi strati con temperature ottime in quota.

Ottimo!!!

ste77

Citazione di: Heinrich il Dom 12 Gennaio, 2014, 09:44:40
Citazione di: bantu86 il Dom 12 Gennaio, 2014, 09:38:37
Cazzarola si è praticamente chiuso il buco nevoso della val d adige. Bello il verde su bozen....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Il verde su Bozen c'è sempre stato, altrimenti non avremo una media nevosa annua così bassa. Fosse SW come le scorse perturbazioni accumuleremmo anche di più, MA SIA MAI CHE VADA BENE UNA VOLTA UNA IN 'STI INVERNI ANNI '10 DEL VENTUNESIMO SECOLO, GUAI!

Comunque continuo a non crederci: è il mio compleanno il 14, ripeto, impossibile accada.  ;D ;D

Anzi: può verificarsi quella sfortunata situazione in cui a Tn nevica per intensità prp, a Bz piove con t° anche più basse per debolezza prp.
Una schifezza tale che non è così usuale ma ogni tot inverni si ripete.
L'ultima volta fu l'01.02.2009, inizialmente nevicò, poi le correnti si misero di ostro e tutti i nuclei rimasero bloccati all'altezza di Ora, da lì in su le briciole manco fossimo il Gobi.

Vedi mia firma: c'è un titolo di un romanzo molto bello che consiglio: "Cristo s'è fermato a Eboli, la neve a Ora".  ;)

guarda che 1/02/2009 nevicava a Bologna Mantova Verona e Affi ma più in su nulla o pioviggine a a momenti.. a Trento fece forse 1cm
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Heinrich

Beh, quella fu la volta più recente in cui si verificò tale situazione.

Un'altra più famosa è il marzo del 2003, ostro sparato trentinofilo puro che ha formato un'omotermia pazzesca e ha sepolto Trent, quassù inizialmente segnò un paio di cm poi le prp erano troppo deboli e girò in pioggia.



Io vedo 15-20mm x Tn e 2-5mm x Bz, più che una perturbazione quella del 14 è un "inchino-alla-schettino" x l'A.Adige.  ;D ;D

Cevedale

Citazione di: Heinrich il Dom 12 Gennaio, 2014, 09:52:48
Beh, quella fu la volta più recente in cui si verificò tale situazione.

Un'altra più famosa è il marzo del 2003, ostro sparato trentinofilo puro che ha formato un'omotermia pazzesca e ha sepolto Trent, quassù inizialmente segnò un paio di cm poi le prp erano troppo deboli e girò in pioggia.



Io vedo 15-20mm x Tn e 2-5mm x Bz, più che una perturbazione quella del 14 è un "inchino-alla-schettino" x l'A.Adige.  ;D ;D

Marzo 2003 ?

Potrei sbagliarmi....mi ricordo di Pergine Valsugana sepolta da 40cm di neve...da me 50cm.

Era il 2003 o 2004 ? non ricordo.

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Heinrich

11 marzo 2004?? Era il 2004?? sicuro????  :o :o non sbaglio spesso le date, non che questa nevicata abbia travolto Bozen, però comunque fu un evento notevole e degno d'esser menzionato. Sì era il 2004, erroraccio.

Ceve vergogna, dovresti saperla a memoria  ;D ;D


Cmq sfiduciato x Bozen: non sono le mie correnti, le t° sono al limite ma le precipitazioni non permettono di giocarcela quindi tanti saluti e arrivederci al weekend.  :( :(

Cevedale

Citazione di: Thomyorke il Dom 12 Gennaio, 2014, 10:05:46
ma ovviamente 2004!!!


Una roba assurda....ero a Pergine Valsugana..nevicata PAZZESCA!!! con fiocchi giganti e fitti..roba da panico.

Da me a circa 700m ben 50cm di accumulo.

Assurda come giornata. :o