News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Prospettive dell'inverno dopo metà gennaio

Aperto da AltoGardameteo, Sab 04 Gennaio, 2014, 16:28:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cevedale

Citazione di: Flavioski il Sab 11 Gennaio, 2014, 18:36:47
Citazione di: Cevedale il Sab 11 Gennaio, 2014, 18:32:43
Citazione di: fabio85 il Sab 11 Gennaio, 2014, 18:28:04
Citazione di: Cevedale il Sab 11 Gennaio, 2014, 17:16:16

GFS 12 si inchina a GEM... ( un modello cecchino )

GFS 12: Nevone in Valsugana fino a 600m...Ceve isolato.

Ventata di ottimismo nel forum con le espressioni Nevone e Ceve isolato  :D :D

Apparte gli scherzi..veramente GEM cecchino..ma ci sono statistiche sull'affidabilità dei modelli (apparte il RE ECMWF)??
GEM supera GFS?

Avanti con gli insulti per aver profanato il modello americano ;D ;D ;D



Sono i FATTI:

GFS carta straccia con tale peggioramento...GEM ha distrutto GFS.

GEM: vedeva il peggioramento da vari e vari giorni....
GFS: vedeva cut-off in Sardegna...nessun peggioramento da noi.

GEM massacra GFS.

Non sia mai che alla fine cutoffa tutto sulla Sardegna davvero...  :P

:ciao:


:suka:


;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;)

Heinrich

Dà un po' la nausea constatare la maccaja di questi giorni e le enormi anomalie termiche annesse.

3a giornata senza gelo, nel periodo più freddo dell'anno è di certo un'anomalia!

Martedì 14 sarà pioggia qua in A.Adige, neve addirittura sopra i 900mt. per via delle precipitazioni deboli e 1-5cm di neve lungo i monti che circondano la conca di Bz.

Il weekend col 18-19 c'è un altro target ma se le temperature non si sistemano quest'inverno è risulterà veramente pessimo!!

Un conto sono le invernate con minimi bassi infatti, un conto perturbazioni buone per le Alpi che però non trovano termiche adatte!! >:( >:(

Bernie

Enrico oggi sono andato a Carezza. Appena si sale sopra Bolzano c'è neve. La situazione non è tragica come la fai tu. Le termiche facevano schifo quello si
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

bantu86

Citazione di: Bernie il Sab 11 Gennaio, 2014, 19:19:01
Enrico oggi sono andato a Carezza. Appena si sale sopra Bolzano c'è neve. La situazione non è tragica come la fai tu. Le termiche facevano schifo quello si

Oggi a 1100 metri Dove partono gli impianti di plose sopra brixen c'erano 6 gradi e la neve (è vero che ne ha fatta) ero in squaglio totale e i prati già verdi. Temperature ignobili......

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Everest

Citazione di: Bernie il Sab 11 Gennaio, 2014, 19:43:38


Anche domani non si scherza....... >:(

Spero in effetti favonici abbatti maccaja! Che vada oltre i dieci domani ma spero che l'umidità crolli!

Heinrich

Citazione di: Bernie il Sab 11 Gennaio, 2014, 19:19:01
Enrico oggi sono andato a Carezza. Appena si sale sopra Bolzano c'è neve. La situazione non è tragica come la fai tu. Le termiche facevano schifo quello si
Sì sì Berna, certo! Ma sarei stracontento se avessi appunto temperature degne.

Ho ritrovato i piccoli cumuli che avevo visto all'altezza di Ora in treno ancora lì ma ridotti a mucchietti -oggi ero giù a Tn-

Se gelasse la neve che c'è qua attorno dai 6-700mt. ce la si porterebbe dietro fin oltre febbraio!  >:( >:(

Vorrei che per il weekend le temperature siano buone, per una strabenedetta volta!!

trentinodoc

Citazione di: Everest il Sab 11 Gennaio, 2014, 19:48:59
Citazione di: Bernie il Sab 11 Gennaio, 2014, 19:43:38


Anche domani non si scherza....... >:(

Spero in effetti favonici abbatti maccaja! Che vada oltre i dieci domani ma spero che l'umidità crolli!

domani l'aria si seccherà più che altro in quota ... in valle l'effetto sarà minimo anche perchè la ventilazione da Nord mi sembra debolissima





in quota invece sarà evidente


www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Dany79snow

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!


ross

Citazione di: fabio85 il Sab 11 Gennaio, 2014, 18:28:04
Citazione di: Cevedale il Sab 11 Gennaio, 2014, 17:16:16

GFS 12 si inchina a GEM... ( un modello cecchino )

GFS 12: Nevone in Valsugana fino a 600m...Ceve isolato.

Ventata di ottimismo nel forum con le espressioni Nevone e Ceve isolato  :D :D

Apparte gli scherzi..veramente GEM cecchino..ma ci sono statistiche sull'affidabilità dei modelli (apparte il RE ECMWF)??
GEM supera GFS?

Avanti con gli insulti per aver profanato il modello americano ;D ;D ;D



un po' di statistiche ci sono qui http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS_vsdb/ oppure qui http://www.emc.ncep.noaa.gov/?modelperf=modelperf (li GEM e' CMC, canadian met office) pero' non sono immediati da digerire. Se interessa provo a spiegarli un po' in un topic apposito.
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

Cevedale

ECMWF 12: la -1 a Trento per martedì ore 12.

Pergine con la -1.....




Heinrich

Citazione di: Cevedale il Sab 11 Gennaio, 2014, 20:23:11
ECMWF 12: la -1 a Trento per martedì ore 12.

Pergine con la -1.....



A me sembra il lago d'aria fredda in quota che s'estende proprio dalla Val di Non eh, quella -1°C là. Anche se la risoluzione dei GM non è impeccabile.