News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Prospettive dell'inverno dopo metà gennaio

Aperto da AltoGardameteo, Sab 04 Gennaio, 2014, 16:28:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heinrich

Io non riesco ad essere contento con un minimo da 1000hPa sul Gargano largo come l'isola d'Irlanda che mi lascia correnti da E-SE....


Sec me è tutta roba da 1-3cm nevosi da Salorno in su, ma anche peggio.
Ma una sciroccata un po' alta e tesa unn ja fa?

MrPippoTN

Io voglio solo il freddo. Un freddo cane, anche col sole e per almeno dieci giorni. Il resto è un surplus, per quanto mi riguarda. Gli spaghi per me saranno davvero esaltanti quando risulteranno tutti sotto media, possibilmente gradirei almeno un picco di 2-3 giorni sulla -8°C. Altro che sciroccate.


Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Cevedale


Heinrich

C'è ancora troppa tendenza da parte dell'inglese a far sprofondare il minimo in Tirreno.

Temo che la via principale sarà proprio il cut-off e lo sprofondamento.

Poi potrebbe risalire, riagganciandosi al flusso zonale, in formato 'bomba-bianca-10-dic.-2008-style' e colpire con un'ottima ostrata tutte le Alpi centro-orientali.

MrPippoTN

Il run GFS06 è semplicemente fantastico. Dove si firma?

Cevedale


AltoGardameteo

Heinrich, perdio ... ma ancora non abbiamo capito che vedere certi "particolarismi" ad una settimana di distanza è praticamente aria fritta ? ma vogliamo sul serio fare la pulce ad una mappa del 14 o 15 gennaio perchè un minimo depressionario sarebbe 200 km troppo basso per noi ?  ma se a volte le robe cambiano 12 ore prima ... altro che 7 giorni ...

Per ora fermiamoci alla circolazione generale prevista sull'Europa, che al momento è finalmente assolutamente degna di nota, soprattutto pensando alla roba marrone vista finora in questa specie d'inverno  :o


;)

Bernie

Lo 06 è ottimo ma gli spaghi abbassano di brutto la media precipitazioni. Si alzano solo gli ufficiali.
Ora se dovesse andare male avrebbero ragione gli ufficiali e tirerebbero su la media ma siccome andrebbe di lusso avrà ragoine la media e ci sarà qualche svolta negativa per la Legge di Murphy che qui da noi funziona benissimo.... :P
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

teuz

per gli spaghi di oggi, due tre giorni fa avremmo venduto la mamma....
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

AltoGardameteo

#71
Ecco, appunto ...  "fare le pulci" alla tendenza odierna da qui ad una settimana è autolesionista, pensando alla schifezza avuta finora alle quote basse ...

Soprattutto pensando che in Trentino bastano cambiamenti di 200 km per passare da 1 a 10 cm come niente, lo sappiamo bene.

Per quanto riguarda gli spaghi, Berni, fidati che è abbastanza inutile star li a vedere se sono passati da 25 a 20 mm di precipitazione per un dato giorno ... l'importante è che mantengano i "segnali"  della probabilità di precipitazione ... il resto si vedrà fra qualche giorno ...

MrPippoTN

Citazione di: teuz il Mer 08 Gennaio, 2014, 13:58:15
per gli spaghi di oggi, due tre giorni fa avremmo venduto la mamma....

Io la mia l'ho già messa su eBay.

AltoGardameteo

Citazione di: MrPippoTN il Mer 08 Gennaio, 2014, 14:04:45
Citazione di: teuz il Mer 08 Gennaio, 2014, 13:58:15
per gli spaghi di oggi, due tre giorni fa avremmo venduto la mamma....

Io la mia l'ho già messa su eBay.

;D

Dai putei, che vada bene o male almeno c'è qualche prospettiva interessante da seguire ... e perlomeno dovremmo rientrare come minimo in media con le temperature e rivedere un pò di neve a quote decenti per il periodo ...

Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.