News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 23 - 29 dicembre 2013

Aperto da Thomyorke, Lun 23 Dicembre, 2013, 09:26:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Flavioski

Adesso c'è proprio una mezza libecciata in atto , fatto molto raro a fondovalle in questo periodo dell'anno, con le tapparelle che sbattono e vento sui 18 km/h da S-SW (la mia è una zona poco ventosa in genere, e la mia Davis fra l'altro sottostima il vento).

Temperatura che continua su e giù ma sempre su valori altissimi per il periodo (e per il livello di umidità attorno al 90/93%), oscillando continuamente fra 7.9° e 8.5° (rispetto a poco fa infatti è rischizzata in su per poi assestarsi, almeno pare, a 8.3°/92%); 2.6 mm caduti finora con pioggia molto intermittente. Sono sempre più curioso di vedere che farà nei prossimi giorni! 





Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Mar 24 Dicembre, 2013, 22:33:38
Citazione di: Dr_House il Mar 24 Dicembre, 2013, 22:24:58
Io nn riesco a capire l'aumento repentino della ultima ora..Mah...

Inviato da Android

Io sì invece: Atlantico = scaldata da paura. Buon Natale.

Che cazzate...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

Citazione di: Flavioski il Mar 24 Dicembre, 2013, 23:29:52
Adesso c'è proprio una mezza libecciata in atto , fatto molto raro a fondovalle in questo periodo dell'anno, con le tapparelle che sbattono e vento sui 18 km/h da S-SW (la mia è una zona poco ventosa in genere, e la mia Davis fra l'altro sottostima il vento).

Temperatura che continua su e giù ma sempre su valori altissimi per il periodo (e per il livello di umidità attorno al 90/93%), oscillando continuamente fra 7.9° e 8.5° (rispetto a poco fa infatti è rischizzata in su per poi assestarsi, almeno pare, a 8.3°/92%); 2.6 mm caduti finora con pioggia molto intermittente. Sono sempre più curioso di vedere che farà nei prossimi giorni! 






da me sono ore che soffia bene prima una raffica fino a 35km/hr...e pure io sono in zona riparata...
è da SE quindi tecnicamente al suolo è scirocco e forse per questo le temperature si sono impennate così tanto....certo che una massima alle 20.37 del 24 Dicembre di 9.6 con l'85% di umidità credo sia un record...
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Lorenzo

#153
Anche all' idro continuo aumento della temperatura... siamo ad 8.3°C/86% a casa da me 9.1°C/80%....




Buon Natale compagni!! :)

Flavioski

Citazione di: ste77 il Mar 24 Dicembre, 2013, 23:40:14
Citazione di: Flavioski il Mar 24 Dicembre, 2013, 23:29:52
Adesso c'è proprio una mezza libecciata in atto , fatto molto raro a fondovalle in questo periodo dell'anno, con le tapparelle che sbattono e vento sui 18 km/h da S-SW (la mia è una zona poco ventosa in genere, e la mia Davis fra l'altro sottostima il vento).

Temperatura che continua su e giù ma sempre su valori altissimi per il periodo (e per il livello di umidità attorno al 90/93%), oscillando continuamente fra 7.9° e 8.5° (rispetto a poco fa infatti è rischizzata in su per poi assestarsi, almeno pare, a 8.3°/92%); 2.6 mm caduti finora con pioggia molto intermittente. Sono sempre più curioso di vedere che farà nei prossimi giorni! 






da me sono ore che soffia bene prima una raffica fino a 35km/hr...e pure io sono in zona riparata...
è da SE quindi tecnicamente al suolo è scirocco e forse per questo le temperature si sono impennate così tanto....certo che una massima alle 20.37 del 24 Dicembre di 9.6 con l'85% di umidità credo sia un record...

Mi sa che è così allora, in effetti si vede che ogni tanto gira più da S-SW (la mia zona ovviamente è più esposta in tal senso), perchè ci sono dei momenti in cui anche qui gira più da SE ed è molto più debole, penso per il parziale riparo della Marzola.
Quanto al record direi anch'io che al 99% lo è per il 24/12 e per quest'ora; come dicembre in assoluto come dicevo prima ci sarebbe il +13° serale (seppur non a norma) del 17/12/1989, dopo una sciroccata incredibile conclusa con un temporale simil estivo con fulmini a manetta.

Adesso da un po' 8.2°/92%, buon Natale!!

:ciao:

Fede

Buon natale a tutti,

seguo il peggioramento dal Friuli, segnalata pioggia moderata a Mezzocorona. Vedo stazione iasma a 3,4mm di cui 2,6mm dalla mezzanotte. Fuoco, +8 a mezzanotte con pioggia, vergogna.

Vediamo cosa succede nei prossimi giorni!

bantu86

Frohe Weihnachten! !!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Heinrich

#157
E invece pazzesca questa dinamica serale! Altroché..
C'è stato un repentino aumento termico a seguito di un aumento del vento e questo non è così usuale della stagione invernale: si verifica quando potenti libecciate o ostrate stanno per raggiungere le Alpi, ricordo forti raffiche di vento da sud lungo tutta la V.Adige durante una potente perturbazione a fine maggio 2012.

La sensazione mentre camminavo col parentado fuori -e ne abbiamo discusso, c'è un perito chimico esperto- è quella di essere dentro un clima e un'atmosfera diversi: sbuffi d'aria che anticipano un fronte piovoso eccezionale per la stagione spinto a oltre 160km/h Oltralpe -Svizzera- ad 850hPa e legato ad una depressione, quella sulla Scozia, da 928 hPa!! Con venti a 228km/h lungo le coste atlantiche francesi -valore record da quando si hanno dati-
Siamo in balia di un lobo del VP che s'è abbassato lungo l'emisfero e sta interagendo con acque miti e si è ingrossato, un sistema davvero molto ampio, con almeno 4 minimi formatisi.

"noi siamo figli del GW..."

Ho discusso sulla fatidica questione delle ppm di CO2 in atmosfera e la faccenda non è facile per niente.
Quello su cui si concordava per facile intuizione era il fatto che da dopo la rivoluzione industriale siamo entrati in un'era del pianeta la cui biosfera non era mai stata così prima: qualcosa di nuovo e profondamente mutato dall'uomo.
E 'sta cosa c'ha pure un nome è detta era dell'antropocene.
[Se questa invece che durare centinaia di milioni di anni, a confronto ne dura un quarto d'ora, è solo un problema nostro - come nostra è d'altronde la smania di dare nomi alle cose (il linguaggio insomma), tanto che dopo l'antropocene non sapremo cosa ci sarà ma non avrà senso dirlo perché non ci più saremo noi a dargli un nome]


Esternazioni sintetico-esistenziali-haiku-hashtag frutto di una cena natalizia con parentado enofilo.
"Auguri comunque: magneve, beveve, stè assieme, pensè agli ultimi del mondo più lontani e poi più vicini, non comprè coca-cola e altre carogne, ndè n paze, amen!"





7.6°, 2mm ieri - 3mm parz. di dicembre, 0.1mm nevosi. ;D

AltoGardameteo

Qui invece tutto abbastanza "fermo" ... +7.7°, 99%, qualche debole accenno dai vento da sud, da mezzanotte pioggia più seria ...

Fede

Vedo che ci sta dando, 5,6mm dalla mezzanotte a Mezzocorona!

Dr_House

+6,7 qui a cognola...buona notte e buona festa a tutti :)
Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

Thomyorke

Svegliato dalle raffiche di vento...
Pazzesco tempesta di libeccioooo
Inaudito
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Lorenz1982

Buongiorno e Buon Natale a tutti.
Qui minima 5,7°C e attuale 6,0°C.
Pioviggina 1,4+2,2mm.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Thomyorke

Che tempesta stanotte...meraviglioso ed inquietante...ora cominciano le danze!!! Che natale spettacolare!!!
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Cevedale


Per me questo NATALE fa schifo.

Temperature alte anche in quota..

Da me pioggia moderata..piove fin in quota.

Per ora ORRORE.