News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Oregon Scientific WMR 300. Prototipo simile a Davis Vantage Pro2

Aperto da MrPippoTN, Mer 01 Maggio, 2013, 20:35:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MrPippoTN

Ragazzi, ma qualcuno di voi per caso ha letto da qualche parte info relative a questa nuova stazione? Non capisco se è già in vendita o cosa, non si trova da nessuna parte ma sul canale ufficiale Oregon Scientific di Youtube sono comparsi questi due video:

WMR300 Main Unit and Transmitter Box

WMR300 Wind and Rain Sensors

MrPippoTN


AltoGardameteo

Eh si, ho visto le prime news in merito 3-4 settimane fà, vedendo anche questi due video ... poi con l'ambaradam qui in casa, ho perso di vista se qui sul forum ne avevate iniziato a parlare ...

Come si può notare, sembra davvero un copia della Vantage Pro2 ... vedremo come sarà il prezzo  :o

Dany79snow

Citazione di: AltoGardameteo il Mer 01 Maggio, 2013, 20:46:18
Eh si, ho visto le prime news in merito 3-4 settimane fà, vedendo anche questi due video ... poi con l'ambaradam qui in casa, ho perso di vista se qui sul forum ne avevate iniziato a parlare ...

Come si può notare, sembra davvero un copia della Vantage Pro2 ... vedremo come sarà il prezzo  :o

una copia fatta male.... ;)
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

trentinodoc

è scandalosamente uguale alla Davis e già per questo potrebbero scattare le vie penali  :D
ho letto sul forum di MNW che i tempi di campionamento dati sono uguali alla Davis e che il datalogger (set ogni 5 minuti) arriva a 113 giorni http://forum.meteonetwork.it/stazioni-meteorologiche-oregon-scientific/148159-wmr300.html
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

trentinodoc

comunque pensavo anche che un clone Davis esiste già da tempo ... la Rain Wise è infatti mooooolto simile alla Davis (e costa pure di più) ma ad esempio resiste a temperature inferiori ai -40°C. Ricordo bene 'sta cosa dato che Serguey (utente su MNW che scrive da No'rilsk in Siberia) ha dovuto rimpiazzare la Davis proprio perchè da lui si arriva anche a -50°C e gli si era rotta  :o
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

MrPippoTN

Citazione di: Dany79snow il Mer 01 Maggio, 2013, 21:39:12
Citazione di: AltoGardameteo il Mer 01 Maggio, 2013, 20:46:18
Eh si, ho visto le prime news in merito 3-4 settimane fà, vedendo anche questi due video ... poi con l'ambaradam qui in casa, ho perso di vista se qui sul forum ne avevate iniziato a parlare ...

Come si può notare, sembra davvero un copia della Vantage Pro2 ... vedremo come sarà il prezzo  :o

una copia fatta male.... ;)

Eccolo  ;D

MrPippoTN


AltoGardameteo

Interessante.
Notare poi che parlano di 3 settimane con rilevazione ogni minuto, per il datalogger ... un dato davvero notevolissimo se pensiamo che quello Davis tiene meno di 2 giorni con rilevazione ogni minuto  :o 

Dany79snow

Citazione di: AltoGardameteo il Sab 01 Giugno, 2013, 18:23:52
Interessante.
Notare poi che parlano di 3 settimane con rilevazione ogni minuto, per il datalogger ... un dato davvero notevolissimo se pensiamo che quello Davis tiene meno di 2 giorni con rilevazione ogni minuto  :o 

Devi specificare quale il mio 8x non e come eici te....
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

AltoGardameteo

Il Datalogger Davis è lo stesso da 5-6 anni, non mi pare lo abbiano aggiornato quanto a "capienza".

Dany79snow

Citazione di: AltoGardameteo il Lun 03 Giugno, 2013, 12:29:56
Il Datalogger Davis è lo stesso da 5-6 anni, non mi pare lo abbiano aggiornato quanto a "capienza".


Aggiornati allora teo.. ;)f
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Dany79snow

Dotato di una capacità di memoria 32 volte più grande dell'Envoy standard, può ricevere i dati di ben 8 stazioni wireless. Software avanzato per creazione di database, esportazione diretta in Excel o gestione tramite WeatherLink.
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

MrPippoTN

Citazione di: Dany79snow il Lun 03 Giugno, 2013, 13:52:33
Dotato di una capacità di memoria 32 volte più grande dell'Envoy standard, può ricevere i dati di ben 8 stazioni wireless. Software avanzato per creazione di database, esportazione diretta in Excel o gestione tramite WeatherLink.

Certo, ma quanto costa? Il Teo intende dire che il datalogger di questa Oregon è integrato nella console e compreso nel prezzo... Il confronto ovviamente va fatto con prodotti analoghi. Nel caso della Davis, una VP2 comprensiva di datalogger normale e weatherlink costa sui 1000 euro (mi pare), per cui se davvero questa nuova Oregon viene sui 5-600 euro datalogger incluso, considerandone la potenza, comincia a diventare un prodotto il cui rapporto qualità/prezzo è senza dubbio superiore. E francamente sarebbe anche ora che la Davis iniziasse ad abbassare le orecchie.

Ma tu Dany che datalogger hai? E' questo? http://www.meteo-shop.com/Prodotti/tabid/84/ProdID/58/Language/it-IT/davis_weather_envoy_8x_vantage_pro2.aspx

In tal caso grazie tante... Viene 295 euro più IVA...

MrPippoTN