News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 17 - 23 dicembre

Aperto da Dany79snow, Lun 17 Dicembre, 2012, 05:56:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

manolo

oggi sono stato in Val Badia,bellissime le scene di galaverna nella bassa Val Pusteria

non pensavo di trovare le temperature così basse,a Brunico all'imbocco della Val Badia si viaggiava sui - 7°

ma poi salendo per la valle si oscillava tra i -7° e i -10° verso le 11 di mattina e questo in fondovalle !

Ho girato un breve video della grande frana di Badia ( ancora in movimento)...stasera penso di postarlo  :ciaociao:
Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

Debia

sta mattina qui a laives si è arrivati a -8, pomeriggio 6.8 e adesso siamo già tornati sotto zero. -0.3 Cmq il manto nevoso tiene bene e oggi non ha dato quasi alcun segno di cedimento, nel giardino di casa la brina sopra la neve non se nemmeno sciolta col sole.

trentinodoc

ciao a tutti
a Lavis minima -5,7°C e massima +6,8°C
sciolti altri 3.6 mm di neve
current -2,0°C e 87%
se non sono cambiati i Lam, nella seconda parte della notte arriveranno le prime nubi alte ...
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Heinrich

Citazione di: Debia il Mer 19 Dicembre, 2012, 17:24:49
sta mattina qui a laives si è arrivati a -8, pomeriggio 6.8 e adesso siamo già tornati sotto zero. -0.3 Cmq il manto nevoso tiene bene e oggi non ha dato quasi alcun segno di cedimento, nel giardino di casa la brina sopra la neve non se nemmeno sciolta col sole.
Eccolo... haha  ;D ;D è come un contagio!

Bene, un laivesotto (non lavisotto ma il gioco di somiglianze credo che E.Tolomei lo fece volutamente) può confermare la netta differenza d'accumulo che c'è già solo scendendo verso sud di pochi km. E oggi in città ho osservato ancor più la differenza: marcata nelle zone di Centro e Gries dove il manto è minore rispetto a tutte le altre aree perché sono i posti in cui il sole sta di più d'inverno! ;)

trentinodoc

Citazione di: Heinrich il Mer 19 Dicembre, 2012, 17:56:19
Citazione di: Debia il Mer 19 Dicembre, 2012, 17:24:49
sta mattina qui a laives si è arrivati a -8, pomeriggio 6.8 e adesso siamo già tornati sotto zero. -0.3 Cmq il manto nevoso tiene bene e oggi non ha dato quasi alcun segno di cedimento, nel giardino di casa la brina sopra la neve non se nemmeno sciolta col sole.
Eccolo... haha  ;D ;D è come un contagio!

Bene, un laivesotto (non lavisotto ma il gioco di somiglianze credo che E.Tolomei lo fece volutamente) può confermare la netta differenza d'accumulo che c'è già solo scendendo verso sud di pochi km. E oggi in città ho osservato ancor più la differenza: marcata nelle zone di Centro e Gries dove il manto è minore rispetto a tutte le altre aree perché sono i posti in cui il sole sta di più d'inverno! ;)

... anche perchè lavisotto, inteso come abitante di Lavis, non esiste proprio  ;D e te l'avevo anche già detto monzi (siamo lavisani). Ti perdono solo perchè anche tanti "zitadini" non hanno ancora capito bene sta cosa solo perchè a Trento esiste Via Lavisotto e allora fanno questa "associazione mentale"  ::) ;D
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Debia

Si, Tolomei non aveva molta fantasia  :) ha visto che attaccato a Trento c'era Lavis e ha pensato: "dai vicino a Bolzano metto Laives". Comico è in stazione a BZ, quando la voce dice tutte le fermate del treno diretto o a Ala o Verona sembra che dica 2 volte Laives o Lavis  :o  fate voi.

manolo

probabilmente le forti piogge autunnali o chissa' cosa,ma trecento metri di montagna si sono messi in movimento distruggendo quattro case e minacciandone molte altre !
ecco un breve video che ho girato questa mattina tra la La Villa e Badia    :ciaociao:

http://youtu.be/SMf9Kj2wVWQ
Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

Sghirlat86

qualche scatto dal mio giretto in bici (o meglio ho portato in giro la bici visti i ritmi bradipeschi) in alta valle...

neve poca poca (forse meno che nella mia media valle), ma il paesaggio è bello comunque



pradiei














lago smeraldo


il laghetto dei campi da golf


strade ottime ;D


al tombon glazon 8-)

Sghirlat86

massima 6.7°C :o

e fa molta fatica a scendere -0.5°C e 67% 20 minuti fa (revò ancora in positivo)

trentinodoc

-2,9°C e 89%
con un po' di fortuna potrei anche ritoccare la minima di stamattina entro le 24 ... le nubi dovrebbero arrivare verso le 3
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

ste77

qui non cala bene neanche stasera, causa vento....
0.1 82% stabile da più di un'ora....
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Heinrich




Guardate com'è Bz, proprio in bilico fra il manto omogeneo e il secco, la città la si riconosce è proprio lì. Che disagio  :P :P

AltoGardameteo

Ottimo calo in corso, +1.2°, 80%, Arco gia sottozero ...  fuori luccica tutto ...

Sghirlat86

Citazione di: Heinrich il Mer 19 Dicembre, 2012, 19:16:01



Direi che si vedono molto bene le zone con più o meno neve...

da lavis a roverè della luna e bassa valle di non è superbianco
il versante di revò appare ancora bianco (e simile al mia sponda e a quella di cles), penso sia dovuto che il satellite lo vede dallo zenit o giù di lì, io vedo le rampe abrase dal sole...
l'alta valle secondo me appare più bianca della media valle perché è solo prato, senza pomari

Fede

Appena rientrato da Bolzano! Partire da Bz e uscire al casello di San Michele sembra di aver cambiato mondo..effetto incredibile!