News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 27 Febbraio - 4 marzo 2012

Aperto da Dany79snow, Lun 27 Febbraio, 2012, 05:58:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AltoGardameteo

La val d'Adige in questo momento viene parzialmente "salvata" dalla leggera ventilazione da nord; qui invece il vento è calmo e con l'aria seccata e limpida dal Föhn alle quote medio-alte (vedasi temperature e UR sulla mappa Iasma alle varie quote) ovviamente la temperatura sale a manetta ... e credo che in questi casi vi sia anche una certa sovrastima dei Davis a 5 piatti ...

Cmq se quel cavolo di Ora riuscisse ad entrare ... uff ... di solito pochi minuti dopo che entra a Torbole arriva anche qui e ad Arco, adesso invece è già un'oretta che soffia sulla costa e qui nulla ...

Vediamo, intanto +19.0°, 38%; max +19.3°  :-X

AltoGardameteo

+20°/22° anche in Valsugana, Val di Gresta +22°, +22° e passa anche a Fondo, +20° a Faedo.

Purtroppo per oggi era prevista una situazione simile ...

Intanto qui inizia finalmente qualche sbuffo di Ora ... meglio tardi che mai !!  +18.9°, 39%

Ivano75

Citazione di: AltoGardaMeteo il Mer 29 Febbraio, 2012, 13:43:17
+20°/22° anche in Valsugana, Val di Gresta +22°, +22° e passa anche a Fondo, +20° a Faedo.

Purtroppo per oggi era prevista una situazione simile ...

Intanto qui inizia finalmente qualche sbuffo di Ora ... meglio tardi che mai !!  +18.9°, 39%
se solo andassero fuori dai piedi queste nuvole ... oggi si superavano agilmente i +22° / +23°  ;) ;)

AltoGardameteo

Non penso, anche perchè forse sono proprio queste nubi che hanno ritardato l'entrata dell'Ora.

Ora che cmq è finalmente arrivata, +16.2° adesso ... cmq poca roba, siamo sui 3-5 m/s ...

Heinrich

Min.: +0.6°C -> cieli coperti.
Current, t° max.: 15.8°C.

Cielo 3/8 okta, più coperto un'ora fa, ora si allunga il sereno di nuovo da nord.


E' uscito il bollettino del bilancio invernale 2011/2012.

La Val d'Adige (traduco) è risultata uno dei luoghi più secchi e meno nevosi dell'intera Mitteleuropa!
Località come il delta del Po, Milano, Roma o Rimini sono risultate più nevose addirittura di Bolzano.

Per un meteorologo che lavora qui -che è innegabilmente precipitofilo, come per i meteorofili- una cosa del genere è un pilone dell'A22 su per il deretano, senza uso di vaselina et similia.  ;)

korn

#65
22,2°c in aumento ma vedo dalle mappe iasma valori pazzeschi con record sicuri frantumati e confrontabili x alcune località in quota con quelli addirittura record di marzo!
x avere delle soddisfazioni bisogna essere forzatemente caldofili.. ?*?*? :o

Noelbrik


trentinodoc

massima in corso +21,1°C e 36%
incredibile notare che nell'ultima ora ho preso quasi 2°C
vento caldo da Nord 11 km/hr
gente che festeggia su facebook
da lunedì festeggerò io

www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Noelbrik


ste77

19.2 la mia massima.
adesso però ci sono 18.5 38%, caldazza pazzesca
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

trentinodoc

tanto per gradire oggi escursioncina termica di appena 20,3°C
val d'Adige come il Sahara
8-)
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

ste77

pazzesco dopo essere sceso a 15 gradi un'ora fa ora aumento termico incredibile.
Presi 5 gradi in un'ora ma 2 in 5 minuti.
Primo ventello della stagione sono in massima con 20.2.
Mai vista una cosa del genere!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

ste77

#72
ore 15:45 15.8
ore 16:55 17.6
ore 17:05 19.7
ore 17:09 20.6
ore 17:12 21.2

foehn super bollente praticamente con raffiche sui 20km/hr
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

trentinodoc

Citazione di: ste77 il Mer 29 Febbraio, 2012, 17:11:06
ore 15:45 15.8
ore 16:55 17.6
ore 17:05 19.7
ore 17:09 20.6

foehn super bollente praticamente con raffiche sui 20km/hr

quel venticello va proprio a pescare il caldo maggiore dalle zone a nord e te lo porta a Romagnano ...  ;D ;D ;D
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

ste77

non si ferma più, 21.8 presi 6 gradi dalla minima relativa pomeridiana
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano