News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting dicembre 2023

Aperto da Flavioski, Ven 01 Dicembre, 2023, 12:12:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Flavioski

Citazione di: Dr_House il Mer 06 Dicembre, 2023, 10:23:36Un saluto dall alta Venosta, dove lo sfondamento ha colpito duro verso nord e sopra i 1100m.
A sinistra nella foto c'è burgusio (1200m) con una ventina di cm di neve, a destra malles (1080m) con zero neve. Distano direi non più di 1km in linea d'aria, ma il primo paese è aperto verso il passo Resia, il secondo protetto dal sonnenberg.
Più in quota, siamo sul mezzometro over 1500m
Non si vedono le foto (o almeno io non le vedo, sono su PC)  ;)

Flavioski

Citazione di: Flavioski il Mar 05 Dicembre, 2023, 23:08:31Tre cose da rimarcare:
 .............................

2) I 72.6 mm caduti il 1° dicembre, che oltre a costituire la 2^ prp giornaliera del 2023 dopo i 78.4 mm del 2/11 credo siano una delle maggiori in 24 ore di sempre per il trimestre invernale (D-G-F, notoriamente il periodo più secco da noi), forse addirittura la maggiore in assoluto per il mio archivio anche se ho il sospetto che alcuni dei recenti diluvi natalizi possano batterla, se riesco controllerò; notevoli anche i 2 giorni consecutivi con temporale, pur rientranti di fatto nello stesso evento, anche in questo caso dovrei controllare se è mai accaduto in passato a dicembre e in inverno in generale;
.............................
Ho verificato (almeno per dicembre) e per quanto riguarda i temporali in effetti si tratta di record eguagliato per dicembre (dal 1977); a Trento Sud ci sono state solo altre 2 occasioni in cui si sono avuti 2 giorni consecutivi con temporale in questo mese, cioè nel 1992 e più di recente nel 2020, curiosamente sempre il 4 e il 5 dicembre.

Per quanto riguarda i mm giornalieri dicembrini invece il dato di venerdì scorso si colloca "solo" al 4° posto dal 2000, giusto ai piedi del podio; questa infatti è la nuova "top five" aggiornata:

1) 78.8 mm (05.12.2020)
2) 76.2 mm (01.12.2014)
3) 74.0 mm (26.12.2013)
4) 72.6 mm (01.12.2023)
5) 60.5 mm (24.12.2009)

Come si vede il dicembre 2020 figura in entrambe le classifiche, non male come precedente recente..  :benedizione:

Lorenz1982

#197
Dopo la micro nevicata di lunedì sera il pluviometro ha segnato 0,4mm di precipitazioni.
Estremi di ieri: -1,2°C / 3,0°C, media 0,9°C.
Estremi di oggi: -1,7°C / 5,9°C, media 1,1°C.

Attuale -1,2°C UR 90%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo


Marco22

Anche qui bello freddo, temperatura già a -5, si prospetta buona minima 

Flavioski

Giornata molto soleggiata oggi, disturbata solo nel pomeriggio da qualche velatura alta da NW, con estremi a Trento Sud -2.9°/8.4°; gran brinata stamattina, intensa ed estesa anche alla città, mentre in campagna (foto) localmente si sono anche avuti episodi di galaverna, e nei punti più in ombra la brina ha resistito per tutto il giorno.

Da segnalare che la fusione della brina esposta al sole in tarda mattinata ha comportato uno scatto di 0.2 mm del pluviometro, cosa che ha permesso a dicembre di raggiungere i 100 mm esatti (ero a 99.8) col progressivo annuo salito a 1081.0 mm, già sopra la media come dicevo ieri.

Attualmente nella conca cittadina le temperature vanno da 0.5° in centro fino a -3°c in periferia, cielo sereno con già nuovo inizio di brinata a partire dalle periferie.


MrPippoTN

Fiocchi sparsi segnalati in giro per la provincia di Trento, qua e là.

Marco22

Qui a Cavalese nevica debolmente e leggero accumulo 

Marco22

Citazione di: Marco22 il Ven 08 Dicembre, 2023, 11:35:55Qui a Cavalese nevica debolmente e leggero accumulo
Accumulo inteso come imbiancata  ;D

aliengio


Eskimo

spolveratina a Canazei,temperatura -3.5°
VAL DI FASSA FOREVER

MeteoVarignano

mi trovo a San Martino in passiria e nevica debolmente, velo bianco al suolo

Marco22

Sono a Ora, adesso è nuvoloso con addirittura sole velato. Mentre a nord si vede foschia nevosa fino a fondovalle -Bolzano

Flavioski

Oggi giornata dal sapore invernale, con estremi piuttosto ridotti per il poco sole con estremi a Trento Sud -1.8°/3.6°; la notte è stata serena fin verso le 3, dopodiché sono arrivate le prime velature alte da W e dalle 8 del mattino il cielo si è decisamente coperto di un grigio uniforme, con foschia nevosa visibile sui monti fin sui 1300 m circa più o meno fra le 9 e le 11 e poi ancora fra le 14 e le 17, mentre a cavallo del mezzogiorno è uscito a tratti il sole anche se più o meno pesantemente velato.

Calo termico limitato stasera per via delle nubi che ancora insistono, anche se a tratti si intravvede qualche stella seppur velata, con temperature comprese fra 0.8° e 1.5° nelle periferie e sui 2°c in centro città. Stamattina giretto in collina NE dove sui 4/500 m all'ombra resisteva ancora qualche piccolo tratto innevato dopo la spolverata di lunedì, e verso le 10.30 ho contato anche 3 micro-fiocchi di numero.. , allego un paio di foto.

Dicembre 2023 (Italy - Europe - World)-20231208_103647.jpgDicembre 2023 (Italy - Europe - World)-20231208_103829.jpg

Giacomo da Centa

Come detto da Flavio ieri sera tardi qualche fiocchettino a Trento Sud che si notava sulle auto in sosta pure in zona ospedale stamattina (vedi foto).

A Centa intanto -1.4° di minima.