News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting novembre 2023

Aperto da Lorenz1982, Mer 01 Novembre, 2023, 09:26:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Giacomo da Centa

Stupendo fallstrike hole oggi attorno a metà giornata, immortalato da Caterina Lavieri, mia conoscente.

Qui qualche info in più sul fenomeno:
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Fallstreak_hole

Lorenz1982

#166
Giornata fresca con temperature sotto la media, il cielo si è coperto a partire dalle 11 circa.
Estremi -0,8°C / 6,3°C, media 2,6°C, si tratta finora della giornata più fredda.
Da tre giorni qui il sole sorge dopo le 10, precisamente oggi alle 10:08 ed è tramontato alle 14:48.
Questa sera invece è più caldo di ieri e la temperatura è più o meno costante dalle 21 circa.
Attuale 3,3°C ur 88%, +2,4°C e +1% rispetto a ieri.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

A Trento Sud estremi degli ultimi due giorni 0.9°/13.1° ieri e 0.7°/8.7° oggi, e ancora una volta è rimandato l'appuntamento con la prima gelata stagionale. Da inizio mese ho registrato già 7 minime inferiori a 1°c e 10 sotto i 2°c, ma appunto ancora nessuna da 0°c in giù; conta quel che conta ma considerando che a inizio secolo la media delle minime novembrine era di circa 2.5° inferiore a quella dell'ultimo decennio, in un ipotetico anno 2000 o giù di lì sarebbero state 10 potenziali gelate, cosa che nel vecchio secolo e all'inizio del nuovo è accaduta più di una volta in effetti (il record spetta al 1989 con ben 29 gelate su 30 giorni, ma per dire le 15 gelate mensili a novembre sono state raggiunte o superate per 16 volte dal 1977, ultima volta nel 2011, per non parlare delle 10).

Detto delle minime, le massime sono state decisamente diverse dato che ieri la giornata è stata molto soleggiata dopo una residua variabilità mattutina, mentre oggi dopo una notte serena da metà mattina sono arrivate delle velature sempre più pesanti che a tratti hanno oscurato il sole quasi completamente soprattutto da metà pomeriggio, persistendo anche in serata; da segnalare altre due brinate, almeno quelle non mancano seppur quasi sempre limitate alle periferie per il momento.

Allego due foto serali, la prima di ieri col sereno e la seconda di oggi con un altro bel tramonto colorato.

Nowcasting Novembre 2023-20231119_171332.jpgNowcasting Novembre 2023-20231120_164808.jpg

Giacomo da Centa

A Centa ennesima non gelata, minima a +2.0°.

Oggi molto curiosa e ben vista da alcuni lam (Icon) la coperta di nuvole sottovento alle Alpi, con la linea del sereno che è ferma da tutta la mattina all'incirca sulla Piana Rotaliana. Qui foto da Gardolo verso nord:

Alessandro de Costa

Qua minima tirata per i capelli a -0,1
Arrivato da circa un ora fohn e temperatura schizzata a +5,6.
Vedo fondovalle del adige ancora freddo e solo Merano schizzato a 12 gradi

Flavioski

Giornata simile a ieri, con il cielo verso nord quasi sempre sereno e dense velature da W-SW nel resto del cielo (come si può in parte notare dalla foto di stamattina), più dense andando verso S dove a tratti in tarda mattinata sono comparse anche nubi medie, che sono durate fino al tardo pomeriggio per diradarsi solo in serata; estremi a Trento Sud 1.7°/9.2°, con prima gelata ancora rimandata ma stavolta con la notte in gran parte nuvolosa non si poteva pretendere di più.

Stasera col sereno a fondovalle siamo attorno a 2°/3°c (qualcosa di più in centro), ma vedo che in collina le temperature stanno decollando con valori di 6°/8°c fin sugli 800/1000 m: mi sa che stanno arrivando le prime alitate del malefico, che del resto era previsto. E anche domani la prima gelata la faremo dopodomani.. forse! 

Nowcasting Novembre 2023-20231121_094556.jpg

AltoGardameteo

Föhn particolarmente mite oggi: attualmente qui +18.0° e 31% con vento allegro da N-NE fin sui 25-30 km/h

Lorenz1982

#172
Bassa Valsugana protetta dal Föhn, qui uno screenshots delle temperature alle 6:25:

Non puoi visualizzare questo allegato.

Minima definitiva -0,8°C alle 7 in punto e presenza di brina anche in paese, la brinata più intensa finora.
Massima 11,7°C alle 12:50 e attuale 9,7°C ur 57%, il sole tramonta fra 15 minuti.
L'UR massima è stata del 93% e la minima del 53% un'ora fa.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

AltoGardameteo

Differenza spettacolare in questo momento nel giro di 1 km: Varone sotto residuo Föhn con +9.7° e 48%, Fangolino vento calmo con +0.7° e 96%  :o

Flavioski

Mentre buona parte della penisola sta sperimentando un ritorno a condizioni più consone al periodo, qui nel versante sudalpino e in particolare in Val d'Adige si va in netta controtendenza, e grazie al previsto föhn da N la giornata è stata decisamente primaverile; gli estremi a Trento Sud sono stati 1.9°/17.6° ma non bisogna farsi ingannare dalla minima che è stata fatta alle 0.16 col vento ancora assente, poi il malefico è entrato con tutta la sua tracotanza e verso le 2 di notte c'erano già circa 8/9°c, temperatura che si è mantenuta su quei livelli fino al mattino per poi schizzare ancora più in alto non appena è arrivato il sole, con già quasi 16°c poco prima di mezzogiorno.

Il risultato è che la media giornaliera odierna (10.8°c verso le 19, ma probabilmente è salita ancora un po' visto che a quell'ora c'erano ancora 13° e adesso siamo ancora sui 10°c) è nettamente la più alta del mese, l'unica finora oltre i 10°c. C'è da dire comunque che la giornata è stata come si suol dire fotonica, con cielo straordinariamente limpido come solo il föhn sa regalare; l'UR è scesa fino al 29% ma il DP si è fermato solo a -1.7°, segno che per il momento l'aria in arrivo non è ancora particolarmente fredda, vedremo nei prossimi giorni.

Un paio di foto di oggi, mattino e sera; spero si riesca ad apprezzare la limpidezza di cui parlavo, anche se le foto non rendono del tutto.

Nowcasting Novembre 2023-20231122_101429.jpgNowcasting Novembre 2023-20231122_170438.jpg

Giacomo da Centa

Afflusso mite in corso in quota e cielo sereno.
Si stanno formando le inversioni nelle valli:

Lorenz1982

Estremi odierni -0,6°C / 11,1°C, media 3,1°C.
Con oggi sono alla sesta gelata, tutte comprese tra -0,1°C e -0,8°C.

Attuale 0,6°C ur 83%, -0,2°C e -3% rispetto a ieri.

Ieri estremi -0,8°C / 11,7°C, media 3,2°C.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Il föhn ha mollato verso le 5 del mattino quando ancora la temperatura era sui 6-7°c, e la minima odierna a Trento Sud è riuscita poco prima del sorgere del sole a scendere fino a 1.8°c, ma potrebbe ancora essere ritoccata visto che adesso a poco dalla mezzanotte siamo sugli stessi valori e il cielo è quasi sereno e senza vento, che domattina sia la volta buona per la prima gelata?

La massima poi è salita fino a 13.2° grazie anche a qualche residuo refolo favonico fra il tardo mattino e il primo pomeriggio, ma poi il vento si è nuovamente calmato e il calo serale è stato ovviamente più deciso rispetto a ieri; bella giornata novembrina anche oggi comunque, che ha fatto risaltare gli ultimi colori autunnali (la foto è del pomeriggio verso il tramonto).

Nowcasting Novembre 2023-20231123_150307.jpg

MeteoVarignano

#178
temperature in quota in brusco calo, cima Paganella dopo i 7° di stanotte, attuale -4° con raffiche fino a 80kmh da NNW.

Eskimo

#179
veloce sfondamentino in alta Fassa  ;D
VAL DI FASSA FOREVER