News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Analisi modelli AUTUNNO 2021

Aperto da Giacomo da Centa, Mer 08 Settembre, 2021, 22:19:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

bantu86

Icon 12z conferma. 10/15 mm desertopoli 25/30 mm la Trento.

Inviato dal mio Note 10s utilizzando Tapatalk


gibo

Rovereto acqua? O le precipitazioni un po' più abbondanti possono magari, dopo un inizio liquido, divenire solide?

El Bonve

Citazione di: gibo il Dom 05 Dicembre, 2021, 17:09:34
Rovereto acqua? O le precipitazioni un po' più abbondanti possono magari, dopo un inizio liquido, divenire solide?
Rovereto forse un po' a rischio, mi aspetterei una nevicata un po' bagnata...

Comunque guardando 12z di gfs mi aspettavo hn taglio delle prp, e invece ne piazza tanti quanto icon. 20/25mm diffusi sul trentino, fino a 15 a bz...

Veramente un'occasione ghiotta, sperando di partire con condizioni termiche adeguate (e il timing mi pare buono, sotto questo aspetto).
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

bantu86

Citazione di: El Bonve il Dom 05 Dicembre, 2021, 17:18:21
Rovereto forse un po' a rischio, mi aspetterei una nevicata un po' bagnata...

Comunque guardando 12z di gfs mi aspettavo hn taglio delle prp, e invece ne piazza tanti quanto icon. 20/25mm diffusi sul trentino, fino a 15 a bz...

Veramente un'occasione ghiotta, sperando di partire con condizioni termiche adeguate (e il timing mi pare buono, sotto questo aspetto).

No beh un po' ha tagliato. 10 mm a BZ vs 15 del 06z. Impianto che affonda un po' meno.

Inviato dal mio Note 10s utilizzando Tapatalk

bantu86

Bene ukmo

Inviato dal mio Note 10s utilizzando Tapatalk


Rovereto

Citazione di: gibo il Dom 05 Dicembre, 2021, 17:09:34
Rovereto acqua? O le precipitazioni un po' più abbondanti possono magari, dopo un inizio liquido, divenire solide?

Tranquillo, questo giro è neve per Rovereto
Aspettiamo ma possiamo puntare tranquilli ai 10 cm
....mio padre, classe 1939,..."na volta non ho mai vist piover en dizembre"  (07/12/2010)

El Bonve

Ukmo il solito esagerato, ne mette tra 30 e 40 a Trento, 20-25 a Bolzano... non che non siano improponibili con una saccatura così, però al momento son più propenso a credere a gfs. Vediamo reading.
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

simofir

mi sembra meglio ecmwf come entrata rispetto a ieri ovviamente, ma anche rispetto allo 00 di oggi.

IronCeve

Ecmwf serale molto migliorato, Ukmo davvero ottimo.

El Bonve

Eh sì reading migliorato.  Molto bene.
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

MrPippoTN

Per non saper né leggere né scrivere, io Reading stasera lo firmo col sangue.

Le temperature di partenza sarebbero eccelse (-5°C ad 850 hPa persino sulle Prealpi, mercoledì mattina), inoltre le precipitazioni mi sembrano leggermente incrementate rispetto a stamattina: 20-25 mm sulle prealpi, 15-20 su Trento e 10-15 su Bolzano...  Insomma, prima che qualcuno cominci a dire "qui arriveranno solo le briciole" etc, vi ricordo che che dove arrivano più mm si è sempre a rischio lavata per cui ognuno ha le sue croci: se non avete problemi termici, questo accade per lo stesso motivo per cui da voi arrivano meno precipitazioni. Se ve arrivassero di più, significherebbe che sareste più esposti alle scaldate.

Insomma, viviamo in una regione di una complessità orografica assoluta, e bisogna imparare ad accettare le peculiarità dei propri microclimi e mettersi il cuore in pace senza tante scartavetrate di maroni, specie di 'sti tempi.

Io a bassa quota punto a 15 cm diffusi, ovunque, da Riva a Bolzano. Dove ne fa di più, tanto di guadagnato. Se poi ne fa di meno, amen. Vedere carte così democratiche è già un miracolo, ragazzi, chi non gioisce di queste prospettive perché prova invidia verso chi ne vedrà di più, fomentando la solita logica dei campanili e delle garette, non può che meritare un insindacabile ban di una settimana.

Saluti e baci.

teuz

Oddio Pippo sono commosso, cosa è  tanta sapienza e filosofica accettazione della nostra realtà? Sei entrato in clima natalizio o cosa? Aspetto le tue bestemmie ai primi tagli dei modelli, ma intanto porto a casa, pure il tuo post da grande puffo del forum. Invece franz cosa prevede?
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

bantu86

Citazione di: teuz il Dom 05 Dicembre, 2021, 20:01:29
Oddio Pippo sono commosso, cosa è  tanta sapienza e filosofica accettazione della nostra realtà? Sei entrato in clima natalizio o cosa? Aspetto le tue bestemmie ai primi tagli dei modelli, ma intanto porto a casa, pure il tuo post da grande puffo del forum. Invece franz cosa prevede?
Più che altro aspetterei domani sera per conferme.

Inviato dal mio Note 10s utilizzando Tapatalk


El Bonve

Che poi a dirla tutta è una delle occasioni tra le più democratiche che ci possano essere per la regione: i mm con queste correnti si spalmano più o meno ovunque.
A nord di trento io punto a 20cm, stando alle carte di oggi, 15cm sia a riva/rovereto che a bz.
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

El Bonve

Wrf con la forbice 4-6cm alle 13 di mercoledì:



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)