News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Analisi modelli di previsione per marzo 2018

Aperto da Giacomo da Centa, Lun 05 Marzo, 2018, 00:18:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AltoGardameteo

Più che altro per "neve seria" occhio a lunedì sera/notte, i modelli (Reading in particolare) ed anche Arabba sembrano vedere qualche precipitazione da sudest, e con quelle termiche sarebbe neve anche al piano.

Poca roba, ovvio, ma una sbiancatina nella ormai terza decade di marzo è da qualche bell'annetto che non capita



Spaghi davvero tosti, finalmente un marzo come si deve !

Michele94

Confermata l'irruzione fredda della prossima settimana sia da Ecmwf che Gfs, con punte di -7,-8°C a 850hpa all'alba di mercoledì:





Non male per essere la terza decade di marzo ;)

El Bonve

Buondì,

Dopo l'irruzione fredda sta prendendo piede una discesa atlantica mica male... da neve in collina

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

yakopuz

Più si va verso la primavera più è facile che le irruzioni fredde siano produttive in termini di precipitazioni anche da noi ...
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Paolo

Reading però per ora vede il minimo un pò troppo in basso, a differenza di Gem in cui ci prende per bene.

Giacomo da Centa

In questo momento le precipitazioni stanno arrivando da sud: se guardate Cosmo, è sbagliato il flusso previsto per queste ore, dato che vedeva precipitazioni in arrivo da est e l'ipotesi di una rotazione da sud solo nel tardo pomeriggio/serata.
Raro vedere una discrepanza simile.

Giacomo da Centa

Mercoledì mattina il momento più freddo? La accendiamo?





Paolo

Per il 25 sia reading che gfs ritrattato in peggio, l'unico ancora abbastanza ottimista rimane ukmo.... secondo voi c'è margine di miglioramento o tutto finito?

MrPippoTN

Citazione di: Paolo il Dom 18 Marzo, 2018, 10:20:25
Per il 25 sia reading che gfs ritrattato in peggio, l'unico ancora abbastanza ottimista rimane ukmo.... secondo voi c'è margine di miglioramento o tutto finito?

99% miraggio

ross

Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 17 Marzo, 2018, 21:39:49
Mercoledì mattina il momento più freddo? La accendiamo?






qui la colata è all'apice. entrata ieri spettacolare da est e neve da ieri mattina, più decisa dal pomeriggio e in serata con temperature fisse a -2 (+12 la max venerdi!). 5-10 cm a Reading e dintorni. notevole per marzo
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

El Bonve

Settimana fredda durante le ore notturne... godo

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Simo94

#56
Domani sera non escluderei fiocchi fino a fondovalle in Valsugana (specie la parte più orientale)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Dottore in ingegneria ambientale

Amministratore unico di MeteoArena https://www.meteoarena.com/
Rappresentante unico in Italia di meteoblue AG https://www.meteoblue.com/


Giacomo da Centa

Citazione di: Simo94 il Lun 19 Marzo, 2018, 22:06:07
Domani sera non escluderei fiocchi fino a fondovalle in Valsugana (specie la parte più orientale)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


Speriamo...risalga di più verso ovest! ;D

Simo94

Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 19 Marzo, 2018, 22:28:29
Citazione di: Simo94 il Lun 19 Marzo, 2018, 22:06:07
Domani sera non escluderei fiocchi fino a fondovalle in Valsugana (specie la parte più orientale)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


Speriamo...risalga di più verso ovest! ;D
Qualcosa secondo me dovresti vedere anche te... Vero che andando verso occidente diminuiscono le precipitazioni ma a 800 metri non dovrebbe essere pioggia neanche in caso di precipitazioni debolissime

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Dottore in ingegneria ambientale

Amministratore unico di MeteoArena https://www.meteoarena.com/
Rappresentante unico in Italia di meteoblue AG https://www.meteoblue.com/


simofir

Mancanza di figure stabilizzanti durature.evitare il ventello a marzo potrebbe essere un evento in anni di duro gw