News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Analisi peggioramento 7-8/01/2018

Aperto da Thomyorke, Gio 04 Gennaio, 2018, 08:20:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Giacomo da Centa

#30
Citazione di: Thomyorke il Sab 06 Gennaio, 2018, 16:17:08
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 06 Gennaio, 2018, 16:05:29
Citazione di: Enrik il Sab 06 Gennaio, 2018, 16:00:04
Citazione di: El Bonve il Sab 06 Gennaio, 2018, 15:48:20
Io voglio la neve in valle cristo! Infatti non m'importa un aaccidenti di lunedì, guardo direttamente a quella tendenza che si vede a 9-10 giorni...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Quoto. Che il metro oltre i 2000 lo faccia a ottobre, al 10 gennaio voglio la neve in valle. Anch'io tengo d'occhio periodo tra il 15 e il 20.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk



Concordo. Peraltro con 1 metro a Trento, carica anche i ghiacciai ;D

Insomma, gennaio 2006 non fu un gran evento per i ghiacciai. Molto meglio il 27 dicembre 2017, sia come qualità di neve sia come quantità ;D

Beh, una buona carica la fece ovunque, ma sappiamo bene che l'estate sia più importante dell'inverno per i ghiacciai purtroppo...
https://www.meteotrentino.it/#!/content?menuItemDesktop=95

simofir

sono ancora un po' diversi ecmwf e gfs a sole 48h





AltoGardameteo

#32
Reading west-shifta ed intensifica non poco il gelo sull'est Europa a 168h ... e questo intanto è già una cosa buona ...




Nello 0Z c'era a stento la -8° ed assai più verso est.



Adesso attendiamo i pannelli successivi.

AltoGardameteo

Gran gelo in avvicinamento da est ... ottimo così ...






Enrik


AltoGardameteo

#37
Giusto un esempio per comprendere meglio l'enorme passo avanti fatto fra lo 00Z ed il 12Z

15 gennaio

00Z


12Z




Simo94

Martedì prossimo tornerà la possibilità di temporali in pianura Padana oltre che sul mar Ligure e Adriatico..
Dottore in ingegneria ambientale

Amministratore unico di MeteoArena https://www.meteoarena.com/
Rappresentante unico in Italia di meteoblue AG https://www.meteoblue.com/


Marco.

Situazione ancora poco chiara..come la vedete la val di fassa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simofir

gfs 12z ha praticamente tolto quasi tutte le precipitazioni.
Di contro meteo arpav parla di 70cm a 2000m sulle Dolomiti centro meridionali.

MrPippoTN

Citazione di: Marco. il Dom 07 Gennaio, 2018, 16:40:37
Situazione ancora poco chiara..come la vedete la val di fassa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Personalmente malissimo... Spero di sbagliare.

Marco.

Citazione di: simofir il Dom 07 Gennaio, 2018, 18:16:43
gfs 12z ha praticamente tolto quasi tutte le precipitazioni.
Di contro meteo arpav parla di 70cm a 2000m sulle Dolomiti centro meridionali.

Si infatti ogni LAM dice la sua!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simofir

a 48h la curvatura è molto differente.gfs ha fatto un cambiamento nell'ultimissimo run





Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.