News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 17 - 23 luglio 2017

Aperto da Lorenz1982, Lun 17 Luglio, 2017, 06:51:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MrPippoTN

Citazione di: Meteo Ballino il Mar 18 Luglio, 2017, 20:53:14
Permettetemi questo ot ma penso che ne valga proprio la pena!  :D




Spettacolo!!! Era ora!  ;)

manolo

Citazione di: MrPippoTN il Mar 18 Luglio, 2017, 21:13:50
Citazione di: Meteo Ballino il Mar 18 Luglio, 2017, 20:53:14
Permettetemi questo ot ma penso che ne valga proprio la pena!  :D




Spettacolo!!! Era ora!  ;)

buonissima notizia...peccato non esser più giovani...
Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

Meteo Ballino

Citazione di: manolo il Mar 18 Luglio, 2017, 21:24:53
Citazione di: MrPippoTN il Mar 18 Luglio, 2017, 21:13:50
Citazione di: Meteo Ballino il Mar 18 Luglio, 2017, 20:53:14
Permettetemi questo ot ma penso che ne valga proprio la pena!  :D




Spettacolo!!! Era ora!  ;)

buonissima notizia...peccato non esser più giovani...

;D Spero di essere abbastanza giovane per poterla frequentare, anche se la strada per arrivarci è ancora lunga e tortuosa ...
Studente di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - UniTN


manolo

Citazione di: Meteo Ballino il Mar 18 Luglio, 2017, 21:26:05
Citazione di: manolo il Mar 18 Luglio, 2017, 21:24:53
Citazione di: MrPippoTN il Mar 18 Luglio, 2017, 21:13:50
Citazione di: Meteo Ballino il Mar 18 Luglio, 2017, 20:53:14
Permettetemi questo ot ma penso che ne valga proprio la pena!  :D





Spettacolo!!! Era ora!  ;)

buonissima notizia...peccato non esser più giovani...

;D Spero di essere abbastanza giovane per poterla frequentare, anche se la strada per arrivarci è ancora lunga e tortuosa ...

per te va benissimo  :ok:

tornando al nowcasting : avete visto che autorigenerante fermo da ore in zona Passo Resia  :o
Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

Lorenz1982

Molto più caldo di ieri, estremi 16,1°C / 32,0°C.
Media odierna di 23,8°C (ieri 21,1°C), mensile di 22,9°C.
Attuale 22,1°C UR 50%, 0,5°C in più di ieri.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

El Bonve

#20
Citazione di: manolo il Mar 18 Luglio, 2017, 21:30:07

tornando al nowcasting : avete visto che autorigenerante fermo da ore in zona Passo Resia  :o
Bell'incudine da nw, forse scende qualcosa dal brenta. Anche se da più l'idea di rimaner arroccato sui monti...


Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Simo94

Mammatus su Trento per un'incudine di un temporale non più attivo



Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Dottore in ingegneria ambientale

Amministratore unico di MeteoArena https://www.meteoarena.com/
Rappresentante unico in Italia di meteoblue AG https://www.meteoblue.com/


yakopuz

Temporale rigenerante in Primiero. In un contesto di bel tempo girano temporale piccoli ma intensi.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Giacomo da Centa

#23
Citazione di: Simo94 il Mer 19 Luglio, 2017, 13:50:16
Mammatus su Trento per un'incudine di un temporale non più attivo

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


Ciao Simone,
come ti dicevo ho visto anch'io i mammatus alle 13.35 a Trento Nord, uscendo dal bar.
Ho ragionato su questo fatto; nel radisondaggio di Milano delle 12 il livello di equilibrio era appena a 7697 m, cioè parecchio più basso rispetto alla consueta inversione della tropopausa che è sui 10/11000 m. Secondo te/voi è possibile quindi che questo "tappo" più basso del normale abbia favorito una sorta di prematura formazione dei mamma? Perché in condizioni normali la convezione deve spingersi vigorosamente fino in tropopausa per produrli. Secondo me la motivazione all'origine dei mammatus potrebbe essere questa, posto che gli altri parametri (vento non troppo forte in quota, buona visibilità e cella isolata) erano ottimali sia per la formazione sia per vederli.
Ho fatto uno schema:



El Bonve

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 19 Luglio, 2017, 21:13:17
Citazione di: Simo94 il Mer 19 Luglio, 2017, 13:50:16
Mammatus su Trento per un'incudine di un temporale non più attivo

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


Ciao Simone,
come ti dicevo ho visto anch'io i mammatus alle 13.35 a Trento Nord, uscendo dal bar.
Ho ragionato su questo fatto; nel radisondaggio di Milano delle 12 il livello di equilibrio era appena a 7697 m, cioè parecchio più basso rispetto alla consueta inversione della tropopausa che è sui 10/11000 m. Secondo te/voi è possibile quindi che questo "tappo" più basso del normale abbia favorito una sorta di prematura formazione dei mamma? Perché in condizioni normali la convezione deve spingersi vigorosamente fino in tropopausa per produrli. Secondo me la motivazione all'origine dei mammatus potrebbe essere questa, posto che gli altri parametri (vento non troppo forte in quota, buona visibilità e cella isolata) erano ottimali sia per la formazione sia per vederli.
Ho fatto uno schema:


Interessante, beh alla luce dell'inversione che hai fatto notare esserci oggi mi sembra correlabile la presenza di mammatus.

Però l'altezza delle nubi non mi sembrava "bassa", cioè i temporali sembravano arrivare comunque alle altitudini più elevate. Anche vedendo il sat i sistemi, seppur piccoli, sembravano belli alti con il bianco smagliante e non quello smorto che almeno io riconduco a sviluppi verticali più modesti in altezza.

Che maladi.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Lorenz1982

Altra giornata calda, su per giù come ieri, per fortuna la minima è ancora accettabile anche se ogni giorno sempre più alta.
Estremi odierni 16,6°C / 31,7°C (ieri 16,1°C / 32,0°C).
Media di 23,6°C come ieri, mensile di 22,4°C.
Attuale 22,4°C UR 60%, 0,5°C più caldo di ieri.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

El Bonve

Nobody is here?

Tutti in ferie...

Bel sistema nei dintorni di merano, intense convezioni con anche overshooting top o come si chiamavano.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Debia



Temporale sopra Merano... Foto scattata  dalla bassa atesina oggi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

manolo

Gruppo del Tessa pesantemente colpito sembra

Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

Giacomo da Centa

Citazione di: Debia il Gio 20 Luglio, 2017, 20:27:19


Temporale sopra Merano... Foto scattata  dalla bassa atesina oggi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spettacolo questa foto!
D'altro canto oggi il "soffitto" è tornato in tropopausa, non è più ai 7000 m di ieri:



Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk