News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 2 gennaio - 8 gennaio 2017

Aperto da Dany79snow, Lun 02 Gennaio, 2017, 06:17:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Simo94

Trento 7.7°C [emoji15]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Dottore in ingegneria ambientale

Amministratore unico di MeteoArena https://www.meteoarena.com/
Rappresentante unico in Italia di meteoblue AG https://www.meteoblue.com/


Lorenz1982

Qui dai -1,8°C UR 54% delle 19:30 sono passato agli attuali 4,8°C UR 43% ma 2°C li ho presi negli ultimi dieci minuti. Cielo coperto.
Estremi odierni -5,4°C / 6,6°C.
Media integrale giornata -1,2°C (ieri -0,6°C) e mensile -1,6°C (+0,2°C da ieri).


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

AltoGardameteo

'sera

Arrivato anche qui: dopo aver toccato i +0.2° alle 19:45, poi siamo rimasti sui +1°/+2° fino a mezzora fà, quando è arrivato il Föhn all'improvviso.

Adesso +7.1° e 44%

Credo cmq che fra poco inizierà l'inesorabile calo termico "ventoso", tutto da seguire.

Flavioski

Si decolla anche quaggiù adesso, 5.7°/48%; il vento è arrivato e sta rinforzando, cielo ormai quasi completamente sereno.

Estremi di giornata -4.4°/7.9°, almeno la massima dovrebbe essere salva, visto che manca ormai pochissimo a mezzanotte. Media integrale giornaliera -0.1°, di poco ma è la 3^ negativa su 4 finora in gennaio, vediamo se domani riesce davvero a fare un bel Föhn freddo o se invece a fondovalle si rimarrà sopra lo zero as usual.


:ciao:

Lorenz1982

Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 14:43:48
Vabbe sfiga, fa parte del sud delle alpi, lo spartiacque è più a nord
Infatti, sfiga essere a sud delle Alpi sia per noi che per Lienz in questo caso.

Innsbruck





Lienz



MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Lorenz1982

Qui a Borgo vento in aumento da un'oretta. Minima di 0,3°C alle 4:30 e attuale 3,5°C UR 35%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

rosengarten




notte di bufera qui a casere in Valle Aurina. ....verso le 4 scendeva un muro di neve!

aliengio

Nevica da castel roncolo, richtung Sarnthein  :)...tutto imbiancato.


Brok

che flop dalle webcam solo la valle aurina , alta venosta e brennero hanno visto una nevicatina, il resto solo spolverate inutili assolutamente manco minimamente salvapaesaggio. brunico risulta un pó bianca da forse 1-2 cm , dobbiaco e san candido praticamente 0 . dolomiti praticamente 0 se non forfora in badia , il tessa a merano non é praticamente manco spolverato.

http://www.webcams-suedtirol.com/index.html qui si piange

http://www.webcams-tirol.com/innsbruck.html qui si sorride

voglio ritornarmene a casa mia
Nato a Bolzano, residente a Stoccolma

Brok

Citazione di: aliengio il Gio 05 Gennaio, 2017, 08:14:03



stranissimo che é bianco sul renon e sui monti di brixen e merano 0


brixen


val badia


san candido


merano


Nato a Bolzano, residente a Stoccolma

Rovereto

Buongiorno, non so se qualcuno ha notato ma Meteotrentino dava ieri come minima della giornata -6. Questa mattina hanno corretto con +2.
Il Fhon rimane sempre un optional.
....mio padre, classe 1939,..."na volta non ho mai vist piover en dizembre"  (07/12/2010)

Simo94

Queste alla fine le fulminazioni registrate da ieri a questa mattina



Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Dottore in ingegneria ambientale

Amministratore unico di MeteoArena https://www.meteoarena.com/
Rappresentante unico in Italia di meteoblue AG https://www.meteoblue.com/


MrPippoTN

Citazione di: Lorenz1982 il Gio 05 Gennaio, 2017, 06:52:59
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 14:43:48
Vabbe sfiga, fa parte del sud delle alpi, lo spartiacque è più a nord
Infatti, sfiga essere a sud delle Alpi sia per noi che per Lienz in questo caso.

Scusate, una curiosità che mi assilla da tempo. Ma perché Lienz è considerato versante sud delle Alpi?
Ragionando in termini di spartiacque, per me il versante sud delle Alpi è sempre stato quello caratterizzato dai bacini idrografici che convogliano le proprie acque nel Mar Mediterraneo. La Drava, invece, che passa da Lienz, è affluente del Danubio, il quale a sua volta sfocia nel Mar Nero. Vi sottopongo questo schema:



bantu86