News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 12-18 dicembre 2016

Aperto da Giacomo da Centa, Lun 12 Dicembre, 2016, 07:42:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Giacomo da Centa

#30
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 13 Dicembre, 2016, 23:33:21
Parzialmente nuvoloso per le nubi alte da NW,  +1.8°, 92% , gran umido su strade e marciapiedi, con vari tratti brinati e ghiacciati, alcuni già verso le 20.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Interessante questa osservazione. In val d'Adige e a Trento (come testimonia il post appena precedente al tuo di Flavioski che parla di u.r. all'82%) è più secco e non c'è alcuna traccia di umidità in giro, così come a casa mia. E anche in Valsugana tutto sommato non ci sono umidumi evidenti. L'apertura a sud e lo specchio d'acqua vicino favoriscono le avvezioni umide in Busa specie nei mesi invernali, cosa che peraltro accade (magari però a partire da quote un filo più alte vista la discreta protezione orografica) su tutti gli altri settori meridionali della Provincia.

Qui intanto siamo ancora nello strato caldo fuori dalle inversioni. Altra minima "drammatica" sopra lo zero, +0.3°, appena 0.2° più bassa di ieri.

Lorenz1982

#31
Cielo coperto per nubi alte questa mattina, minima di -1,4°C alle ore 2:30.
Attuale -0,6°C ur 80%.

Tutto sempre più bianco per la brina nelle zone in ombra all'ingresso del paese, sembra una nevicata di un paio di cm. Spettacolare.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Heinrich

-2.8° a Bz Sud, aeroporto
-1.6° a Bz Ovest, ospedale.


13esima minima negativa del mese, disturbate dalle brezze stanotte, dopo l'ingresso del föhn di lun. 12.
Valori di polveri sottili ed inquinanti che riprenderanno a salire nei fondovalle, le brezze hanno smesso di smuover l'aria.

Target non ce ne sono, il leggero calo termico del weekend resta confermato. Movimenti instabili dal Mediterraneo per il 19-22 non sono ancora chiari ma qualcosa si intravede.
Per il resto fin oltre Capodanno non si vede nulla.
Disastro.


AltoGardameteo

#34
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 14 Dicembre, 2016, 08:46:10

Interessante questa osservazione. In val d'Adige e a Trento (come testimonia il post appena precedente al tuo di Flavioski che parla di u.r. all'82%) è più secco e non c'è alcuna traccia di umidità in giro, così come a casa mia. E anche in Valsugana tutto sommato non ci sono umidumi evidenti. L'apertura a sud e lo specchio d'acqua vicino favoriscono le avvezioni umide in Busa specie nei mesi invernali, cosa che peraltro accade (magari però a partire da quote un filo più alte vista la discreta protezione orografica) su tutti gli altri settori meridionali della Provincia.


Si, quando ci sono queste fugaci risalite umide da sud, strade e marciapiedi diventano di colpo umidi quasi quanto dopo una breve piovigginata; è ben evidente anche dal comportamento del DP, che ha un "picco" improvviso di 2-3 ore, per poi ridiscendere con la brezza serale del tardo pomeriggio.

Ieri sera nel parco qui vicino il prato brillava di brina (fra l'altro con temperatura a 2mt ancora sui +2°).


Intanto +7.6° e 66%, vento debole da sud e sereno con foschia verso il basso lago (nebbia da Torri del Benaco in giù).

Lorenz1982

#35
Minima ritoccata poco fa con -1,9°C mentre adesso è già aumentata di due decimi. Come sempre non c'è mai un calo deciso e le brezze fanno andare su e giù la temperatura.
Massima odierna di 7,4°C (ieri 7,0°C).


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Giacomo da Centa

Qui ancora una volta soprazero, è da qualche giorno che non vado più sotto (non mi ricordo però la data esatta, dovrei guardare).
Attuale +1.6°, sono fra le stazioni più calde del Trentino assieme a Sagron-Mis in Primiero, superato solo da Trento Centro e alcune stazioni della Busa e Ala. Però considerando la quota, sono la più alta sopra lo zero.

Alessandro de Costa

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 14 Dicembre, 2016, 22:14:18
Qui ancora una volta soprazero, è da qualche giorno che non vado più sotto (non mi ricordo però la data esatta, dovrei guardare).
Attuale +1.6°, sono fra le stazioni più calde del Trentino assieme a Sagron-Mis in Primiero, superato solo da Trento Centro e alcune stazioni della Busa e Ala. Però considerando la quota, sono la più alta sopra lo zero.
Ma in giro non ci sono tante stazioni in pieno pendio come Centa per confrontare. io adesso a -2.0 ma passo Sommo +0.3 mentre asiago è già a -6.7

Flavioski

Quaggiù invece il sottozero è salvo anche oggi, nonostante un andamento termico parecchio ondìvago: -0.3° appena dopo la mezzanotte, poi risaliti sopra lo zero durante la notte, credo per via delle nubi, per tornare a -0.3° stamattina verso le 7; in serata rapido calo fino alla minima giornaliera (almeno finora) di -1.1°, con annessa brinata, poi brusca risalita fin verso lo zero, e infine di nuovo un po' giù fino agli attuali -0.6°/85%.

Estremi di giornata quindi, salvo ritocchi dell'ultimo minuto, -1.1°/9.3° e media integrale progressiva ferma per il momento a 1.9° (oggi 2.1°).

:ciao:

Dany79snow

Io sono in minima giornaliera! -2.8 ora
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

MrPippoTN

San Giorgio, Rovereto: -1°C

Per domani se va tutto bene vi preparo una sorpresa MOSTRUOSA.

Dany79snow

-3.1 84% cuore pazzesco e buon 18z !!!!!!!!@@@
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Dany79snow

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!


yakopuz

Notevole minima di oltre -6 a bz sud.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'