News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 25 Aprile - 1 Maggio

Aperto da AltoGardameteo, Lun 25 Aprile, 2016, 17:11:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alessandro de Costa

Auguri al presidente!!!

Intanto da me -1.6 e 83%, media della giornata +2.3 (+2.5 ieri) e 75 gelate quest'anno da gennaio compresa quella di domani tra 20 minuti (86 l'anno scorso)
6.4 mm. oggi ma le precipitazioni del pomeriggio sono ancora nel pluvio da fondere
mi aspetto un -3 abbondante se resta sereno

Heinrich

H 23:30, dalla rete idro:

Anterselva, 1320mt. -5.8°C, 13km/h

Bolzano, 252mt. +6.4°C, 28km/h  ;D

Bressanone, 560mt., +0.8°C

Brunico, 820mt., -0.7°C

Dobbiaco, 1220mt., -2.8°C, 16km/h

Fortezza, 850mt., +0.1°C, 15km/h

Laimburg, 220mt., +2°C

Lasa, 870mt., -0.2°C

Merano, 330mt., +0.8°C

Molini di Tures, 850mt., -1.2°C

Plan in Passiria, 1640mt., -6.9°C

Predoi in Aurina, 1450mt., -10.5°C  :o :o

Riva di Tures, 1560mt., -9.1°C

S.Martino in Badia, 1150mt., -4.6°C

S.Vito di Braies, 1280mt., -7.2°C

S.Genesio, 960mt., -1.2°C

Selva Gardena, 1490mt., -7°C

Vipiteno, 940mt., -1.1°C



Dove non c'è vento cala in maniera notevole!
Quadro termico invernale ora:



Alessandro de Costa

Citazione di: Heinrich il Mer 27 Aprile, 2016, 23:48:41
H 23:30, dalla rete idro:

Anterselva, 1320mt. -5.8°C, 13km/h

Bolzano, 252mt. +6.4°C, 28km/h  ;D

Bressanone, 560mt., +0.8°C

Brunico, 820mt., -0.7°C

Dobbiaco, 1220mt., -2.8°C, 16km/h

Fortezza, 850mt., +0.1°C, 15km/h

Laimburg, 220mt., +2°C

Lasa, 870mt., -0.2°C

Merano, 330mt., +0.8°C

Molini di Tures, 850mt., -1.2°C

Plan in Passiria, 1640mt., -6.9°C

Predoi in Aurina, 1450mt., -10.5°C  :o :o

Riva di Tures, 1560mt., -9.1°C

S.Martino in Badia, 1150mt., -4.6°C

S.Vito di Braies, 1280mt., -7.2°C

S.Genesio, 960mt., -1.2°C

Selva Gardena, 1490mt., -7°C

Vipiteno, 940mt., -1.1°C



Dove non c'è vento cala in maniera notevole!
Quadro termico invernale ora:



veramente freddo nelle vallate a nordest e grande gradiente verticale

Lorenz1982

#168
Infine ieri minima ritoccata alle 23:54 con 2,5°C.
Stanotte invece niente föhn ma il cielo si è coperto.
Minima di 1,5°C alle 3:10, era dal 24 marzo che la temperatura non scendeva così.
Attualmente in massima con 2,6°C ur 93%, cielo sempre coperto.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Gravin


Gravin



MrPippoTN

#172
Segnalati fiocchetti a Lavis e San Michele all'Adige. Magra consolazione rispetto alla mancata gelata. Peccato, si poteva far di meglio. Molto meglio.

Brok

dimenticavo auguroni al pippo x ieri :) :happybday: :happybday: :drunk: :drunk:

nulla di che per via delle nuvole anche a bz sud con 1,5 di minima e addirittura 4 all idro per vento prima e nuvole dopo

a laives 1,2 di minia mentre a laimburg dovrebbe esseresi avvicinata allo 0

merano scende peró sotto con -0,5

invece dopo il super calo con gia 2-3 gradi in serata brixen si ferma a 0 gradi di minima.

web invernale a bz stamani con un po´di neve ancora presente sul colle cielo coperto e temp attuale di 4,4 gradi a bz sud.

Nato a Bolzano, residente a Stoccolma

Brok

Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 28 Aprile, 2016, 08:24:29
Minima a -2,9 poi per fortuna si è coperto

xche´per fortuna? cosa hai da salvare te a quella quota? meli,? peri? , banani? :):):)

mi sa che a 1200 e rotti il vero risveglio inizia normalmente ora tra fine aprile e maggio o sbaglio?

guardando le web sopra i 1000 metri in AA e ancora tutto abbastanza morto se non ovviamente qualche fiorellino.
Nato a Bolzano, residente a Stoccolma

gianba70

Buongiorno, in zona Paganella resiste la neve sui tetti a 7/800 mt
Minime notturne: -2,5° ad Andalo, - 8° sulla Cima Paganella
:ciaociao:

Alessandro de Costa

#176
Citazione di: Brok il Gio 28 Aprile, 2016, 09:01:51
Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 28 Aprile, 2016, 08:24:29
Minima a -2,9 poi per fortuna si è coperto

xche´per fortuna? cosa hai da salvare te a quella quota? meli,? peri? , banani? :):):)

mi sa che a 1200 e rotti il vero risveglio inizia normalmente ora tra fine aprile e maggio o sbaglio?

guardando le web sopra i 1000 metri in AA e ancora tutto abbastanza morto se non ovviamente qualche fiorellino.
di solito le prime foglie ai primi di maggio ma quest anno siamo in anticipo di 12/15 giorni e a 1000 metri ci sono i ciliegi in fiore, io penso alle coltivazioni di media quota non a portare a casa il record
Mi accontento del-1,1 di ieri a mezzogiorno

Brok

Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 28 Aprile, 2016, 09:22:33
Citazione di: Brok il Gio 28 Aprile, 2016, 09:01:51
Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 28 Aprile, 2016, 08:24:29
Minima a -2,9 poi per fortuna si è coperto

xche´per fortuna? cosa hai da salvare te a quella quota? meli,? peri? , banani? :):):)

mi sa che a 1200 e rotti il vero risveglio inizia normalmente ora tra fine aprile e maggio o sbaglio?

guardando le web sopra i 1000 metri in AA e ancora tutto abbastanza morto se non ovviamente qualche fiorellino.
di solito le prime foglie ai primi di maggio ma quest anno siamo in anticipo di 12/15 giorni e a 1000 metri ci sono i ciliegi in fiore, io penso alle coltivazioni di media quota non a portare a casa il record
Mi accontento del-1,1 di ieri a mezzogiorno

alles klar!
Nato a Bolzano, residente a Stoccolma

Dany79snow

Ore 9.00 fiocchi che svolazzano a Gardolo!! Notevole

Inviato da Samsung S6 EDGE

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Brok

pazzesco bressanone alle 12:30 segna solo 3,2 gradi e senza prp. manco in inverno.

attuali: 8,4 all idro e 8,7 bz sud. valori notevoli non c e´che dire.
Nato a Bolzano, residente a Stoccolma