News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Settembre 2015: l'autunno parte con il botto??

Aperto da Gravin, Gio 27 Agosto, 2015, 13:52:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

El Bonve

Citazione di: Gravin il Dom 30 Agosto, 2015, 09:15:27
Frank, sono sempre più convinto che nei prossimi 2 mesi i pluviometri avranno tanto da fare..

Speriamo arrivi la neve novembrina, è un pezzo che non cade qui in valle...
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Giacomo da Centa

Mediterraneo caldo e Atlantico freddo (intendo rispetto alle loro medie) è probabile che con qualche bel innesco partano gran belle precipitazioni (o alluvioni, da qualche parte).
Sono curioso, vedremo.
Peraltro non vorrei scimmiotare i cosiddetti e presunti longers, ma noto che il jet stream è già piuttosto ben ondulato su tutto l'emisfero, buon segno dato che nei prossimi mesi le differenze termiche fra circolo e tropici aumenteranno notevolmente. Speriamo almeno nel dinamismo meteo!

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk


Gravin

Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 30 Agosto, 2015, 10:12:17
Mediterraneo caldo e Atlantico freddo (intendo rispetto alle loro medie) è probabile che con qualche bel innesco partano gran belle precipitazioni (o alluvioni, da qualche parte).
Sono curioso, vedremo.
Peraltro non vorrei scimmiotare i cosiddetti e presunti longers, ma noto che il jet stream è già piuttosto ben ondulato su tutto l'emisfero, buon segno dato che nei prossimi mesi le differenze termiche fra circolo e tropici aumenteranno notevolmente. Speriamo almeno nel dinamismo meteo!

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk

Sono completamente d'accordo, Giacomo...
Sussistono, a mio umilissimo giudizio, le possibilità di un autunno piovosissimo.
E per quanto concerne l'inverno, la mia l'ho già sparata :o :o :o

Pale a manetta... :disagiamanetta: :disagiamanetta: :pazzia: :pazzia:

simofir

ho visto le ecmwf mattutine.niente niente male.....! :benedizione:

MrPippoTN

Citazione di: Gravin il Dom 30 Agosto, 2015, 09:15:27
Frank, sono sempre più convinto che nei prossimi 2 mesi i pluviometri avranno tanto da fare..
Devono! I ghiacciai sono in condizioni pietose.

Thomyorke

12z tanta robbba!!a dopo per commenti più approfonditi...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

simofir

#51
Citazione di: Thomyorke il Dom 30 Agosto, 2015, 19:35:56
12z tanta robbba!!a dopo per commenti più approfonditi...
mi garbano anche le ecmwf.unica paura.... che l'affondo non sia troppo pronunciato e il grosso del fresco resti oltralpe.comunque è già bello commentare certe evoluzioni anche sulla carta!
intanto gli spaghi di Canazei!

Thomyorke

6z ancora buono mentre gli europei smorzano un pochino ma conto sull'aggiornamento serale...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Giacomo da Centa

#53
Citazione di: Thomyorke il Lun 31 Agosto, 2015, 12:57:53
6z ancora buono mentre gli europei smorzano un pochino ma conto sull'aggiornamento serale...

C'è poca vorticità, poca curvatura ciclonica.
Vediamo. Intanto localmente direi che c'è qualche rischio grandine (sui campi ormai pronti per le raccolte) mercoledì pomeriggio...

Bernie

Faticano a scendere gli spaghi e tutto posticipato al 2-3....sighh ci speravo prima da domani.
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Bernie

Sabato meteotn mette ancora lo ZT a 3200 metri sighh. Sappiamo che si basano su reading ma soccia......toomuch
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

yakopuz

Io sinceramente non vedo nulla di che. Andiamo un po sottomedia che di quest tempi fa un po notizia ma vedo precipitazioni sparse ma nessun fronte ben organizzato.  Di sicuro da qualche parte farà qualche tempesta violenta ma saranno fenomeni locali. La buona notizia è che sembra il classico break stagionale di fine agosto.  Per fortuna slmeno quello sembra puntuale e non spostato in ottobre. ..
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

bantu86

Citazione di: yakopuz il Lun 31 Agosto, 2015, 14:57:04
Io sinceramente non vedo nulla di che. Andiamo un po sottomedia che di quest tempi fa un po notizia ma vedo precipitazioni sparse ma nessun fronte ben organizzato.  Di sicuro da qualche parte farà qualche tempesta violenta ma saranno fenomeni locali. La buona notizia è che sembra il classico break stagionale di fine agosto.  Per fortuna slmeno quello sembra puntuale e non spostato in ottobre. ..
Tutto sommato dopo i 100 mm agostani, mi interessa di più che arrivi il colpo di grazia all'estate e non avere più trentellu fino al 2016. Per le piogge organizzate autunnali si può aspettare.

Aus den Alpen


Gravin


Heinrich

Da pluviofilo non mi piacciono gli spaghi in basso. Un f.f. da NW può almeno piazzarsi in discesa dalla Svizzera, suvvia diamine!! Che ci vuole a far 70mm su quel buco fra i monti che è la conca? Perla miseria  >:( ;D


Bene il calo duraturo, almeno quello!