News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Analisi modelli gennaio 2015

Aperto da MrPippoTN, Lun 29 Dicembre, 2014, 16:51:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

bantu86

Citazione di: MrPippoTN il Mar 20 Gennaio, 2015, 17:46:52
Domani Sondrio fa il botto, vedrete.
È no loro hanno avuto C già a dicembre.....

Von den Alpen


MrPippoTN


teuz

La somma totale non è male, sul nostro parallelo mette 37-10-46 mm, una delle migliori uscite e ora siamo a 24 ore non male!
Mi accontento di vederla, perfino di annusarla.. :)
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

MrPippoTN

Allora avevo contato male i mm a fondovalle, ad ogni modo...
Madonna santa.





:incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile:

Sogno o son desktop?

El Bonve

mah pippo io vedo accumuloni per le dolomiti (non che non sia contento eh anzi! ci vuole proprio una bella passata lì) mentre anche se hanno la loro risoluzione fanno comunque intuire la difficoltà d'accumulo nella val d'adige.
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

teuz

A me interesserebbe chiarire e approfondire il fatto che le triorarie non sono basate su quello che era il parallelo.
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

bantu86

Fossero vero BZ tra 3 e 5 e TN city 10. Finisce che rovereto (20 mm) fa' il botto....  ;D ;D ;D

MrPippoTN

Citazione di: El Bonve il Mar 20 Gennaio, 2015, 18:50:26
mah pippo io vedo accumuloni per le dolomiti (non che non sia contento eh anzi! ci vuole proprio una bella passata lì) mentre anche se hanno la loro risoluzione fanno comunque intuire la difficoltà d'accumulo nella val d'adige.

Per carità... Ma mettono comunque 10 mm. Se di sti 10 me ne fa anche la metà e sopra i 1000 metri cadono 30 cm io stappo una bozza, domani. Con ste premesse e sta sinottica di emmenthal, sarebbe un miracolone.

MrPippoTN

Citazione di: bantu86 il Mar 20 Gennaio, 2015, 18:52:41
Fossero vero BZ tra 3 e 5 e TN city 10. Finisce che rovereto (20 mm) fa' il botto....  ;D ;D ;D

Nah, a Rovereto se arrivano precipitazioni per me piove al 100%
Questo perché domani lo zt è previsto in risalita fino a 1250 e la Vallagarina non è in grado di resistere alle scaldate a quote medie...

MrPippoTN


MrPippoTN

Il grande boh. Dobbiamo immaginarci cosa succederà tra questo pannello:





e questo:





MrPippoTN

Con Reading abbiamo correnti da sud a 500 hPa e da Est ad 850 hPa. Il minimo resta abbastanza lontano... Tutto questo mi porterebbe a pensare ad una nevicata molto altimetrica con pioviggine inconsistente a fondovalle e accumuli anche abbastanza importanti in quota.

Razionalmente penso che succederà questo, anche se spero nel miracolo.

MrPippoTN

Quel minimo sul Brennero ci potrà aiutare?





MrPippoTN

Tra l'altro quel richiamo caldo mi fa sperare in maggiori precipitazioni:






... ma sono tutte congetture. La verità è che non ho la più squallida idea di cosa diavolo possa accadere.

bantu86

Pippo in modalità #Civogliocredere  ;D ;D ;D ;D