News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 8 - 14 settembre 2014

Aperto da Lorenz1982, Lun 08 Settembre, 2014, 10:04:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Mar 09 Settembre, 2014, 09:01:27
PS: Pippo, è difficile modificare il mio sito mettendo qualche foto/articolo!? ;) Grazie...

No ma dobbiamo trovarci così ti mostro come si fa...

MrPippoTN

Citazione di: Heinrich il Mar 09 Settembre, 2014, 09:37:37

Noi, sembrerà ridicolo, ma siamo più figli loro che dei romani.


Come no, anche climaticamente, magari :D Se vuoi ti faccio parlare due minuti con un signore della val Badia con cui collaboro per lavoro, penso che conoscere la sua opinione sui trentini potrebbe farti riflettere. Praticamente ne parla come i trentini parlano dei napoletani: "fannulloni", "imprecisi", "approssimativi", e in definitiva del tutto assimilabili agli italiani.

Mi fa sempre molto ridere questa percezione di se stessi che hanno alcuni italiani che vivono da queste parti, ricorda vagamente la convinzione leghista di aver ricevuto un maggior contributo culturale dal mondo tedesco rispetto che dal mondo latino. Ovviamente questa loro convinzione è del tutto funzionale alla volontà di marcare le distanze dallo Stato centrale e da quanto di negativo esso rappresenti in questi tempi di crisi, ma il tutto si riduce a campanilismi degni dei più beceri cori da stadio. Provate ad andare a parlare in dialetto Trentino / Lombardo a Monaco di Baviera, vedrete quanto vi capiscono...

Thomyorke

Concordo con Enrico, specialmente dopo aver letto qualche ricerca che avvalora da un punto di vista scientifico la nostra origine longobarda. Non capisco cosa c'entri questo però con la nostra attitudine culturale attuale, come se le nostre affinità con il modo di fare degli italiani che attualmente vivono a Roma (e che hanno in Italia centrale i loro antenati di vecchia data) derivasse dal fatto di condividere gli stessi geni. Penso che la cultura abbia molto poco a che fare con la "qualità" dei nostri geni. Se prendi un islandese di 1 anno e lo trapianti in Sicilia, vedrai come si adatterà al substrato culturale "terrone" ;D.
Da un punto di vista culturale, io personalmente mi identifico più con i tedeschi che con gli italiani. Specie da quando vivo nel cuore delle Alpi ( :sbava:), apprezzo sempre di più la riservatezza e la delicatezza degli spiriti nordici mentre comincio a trovare insopportabile lo stile "godereccio" dei "mediterranei".
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

El Bonve

wow da un piccolo ot è venuto fuori una profonda riflessione sociale vedo ;D
per quanto mi riguarda, dal punto di vista delle tradizioni e della cultura, mi riconoscerei più al mondo tedesco che al mondo italico.
maaaaaa sta di fatto che, prima di tutto, in virtù del nostro secolare autogoverno e dall'attaccamento al nostro piccolo angolo delle Alpi e dall'unione sociale che ne deriva, siamo trentini, prima del sentimento di italianità o germanica che naturalmente cambia da persona a persona in virtù che la nostra è sempre stata una terra di confine e quindi di incontro-scontro tra diversi ideali. almeno io la penso così  :D
intanto, oggi soleggiato ma un po' umidiccio (ieri sera c'era un'umidità pazzesca), stasera in teoria dovrebbe passare un debole FF che dovrebbe provocare qualce bel ts
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Heinrich

OT /

Dear Pippo, io parlavo di sola genetica e etnologia. Cioè di conformazione fisiologica dei volti e dei tratti particolari degli esseri umani stanziati qui.

Dei fatti culturali, Franz l'ha ben detto, se ne parli in altra sede e in altro modo. Si tenga conto che ogni cultura comunque viene connotata -in tot parti- dal clima in cui sta il popolo: il determinismo ambientale non è una cazzata, gioca un ruolo pesante nel generare i tipi dei "mediterranei - goderecci" e i "nordici - riservati".

Io non mi sento d'appartenere culturalmente del tutto né all'uno né all'altro, vivo e vedo le nette differenze ogni giorno quassù.
E i pro e i contro di un tipo di vita da 'formica', ad un tipo da 'cicala'. Poi questi son pure cliché ulteriormente etichettanti per due vaste e stratificate culture quali quella germanica e quella mediterranea.

Citazione di: MrPippoTN il Mar 09 Settembre, 2014, 09:55:37
Citazione di: Heinrich il Mar 09 Settembre, 2014, 09:37:37

Noi, sembrerà ridicolo, ma siamo più figli loro che dei romani.


Come no, anche climaticamente, magari :D Se vuoi ti faccio parlare due minuti con un signore della val Badia con cui collaboro per lavoro, penso che conoscere la sua opinione sui trentini potrebbe farti riflettere. Praticamente ne parla come i trentini parlano dei napoletani: "fannulloni", "imprecisi", "approssimativi", e in definitiva del tutto assimilabili agli italiani.

Mi fa sempre molto ridere questa percezione di se stessi che hanno alcuni italiani che vivono da queste parti, ricorda vagamente la convinzione leghista di aver ricevuto un maggior contributo culturale dal mondo tedesco rispetto che dal mondo latino. Ovviamente questa loro convinzione è del tutto funzionale alla volontà di marcare le distanze dallo Stato centrale e da quanto di negativo esso rappresenti in questi tempi di crisi, ma il tutto si riduce a campanilismi degni dei più beceri cori da stadio. Provate ad andare a parlare in dialetto Trentino / Lombardo a Monaco di Baviera, vedrete quanto vi capiscono...
Assolutamente.
Questo succede soprattutto coi zitadini, quei trentini inorgogliti che si smarcano dal modello 'cicala-godereccio-mediterraneo'.

Il giovane zambanot, Ivan, ha appena riproposto, in chiave più mediata e distaccata, questo cliché trentino. Cosa che si rinnova in Lombardia e a volte in Veneto. Non in Friuli. Non in Piemonte, ma la ad ovest è per ovvie ragioni di diverse influenze geografiche.

L'etos di un'etnos, la cultura di un popolo cioè, è un fatto di stratificazione di eventi e riti.



OT //

MrPippoTN

Genetica? Ma veramente vogliamo parlare di genetica? Perfetto. Ora sono impegnato, ne riparliamo appena possibile, ma vi chiedo di aprire un apposito thread, qui siamo pesantemente off topic.

Heinrich

Citazione di: MrPippoTN il Mar 09 Settembre, 2014, 11:53:32
Genetica? Ma veramente vogliamo parlare di genetica? Perfetto. Ora sono impegnato, ne riparliamo appena possibile, ma vi chiedo di aprire un apposito thread, qui siamo pesantemente off topic.
No no, sia mai per carità! Parliamo di etnogenesi, che è quel che ho fatto prima. Genetica non mi compete e non l'ambisco. Stiamo sull'etno-antropologia.

MrPippoTN

Si ma altrove, per cortesia. Qui si ricominci a fare nowcasting, grazie.

Debia

Buon dì, minima 16.0°C, 2 mm in nottata e ora 22.1° molto umidi!

PS. Enrico ottime novità per quanto riguarda il nostro progetto! 8-) Ti ho scritto su FB, ma se ci riusciamo a vedere ti spiego meglio  :)

El Bonve

Citazione di: Heinrich il Mar 09 Settembre, 2014, 09:37:37
gli Alemanni...
... che a ogni nevicata avevano grosse difficoltà a spalare... ;D ;D ;D
guardate la goccia come ci prende in pieno!




è simile all'ultima di qualche settimana fa. passata di temporali in vista!
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Heinrich

Citazione di: El Bonve il Mar 09 Settembre, 2014, 12:52:44
Citazione di: Heinrich il Mar 09 Settembre, 2014, 09:37:37
gli Alemanni...
... che a ogni nevicata avevano grosse difficoltà a spalare... ;D ;D ;D
guardate la goccia come ci prende in pieno!




è simile all'ultima di qualche settimana fa. passata di temporali in vista!
Non l'ho capita: perché nol fioca mai presso gli Alemanni o perché la neve che cade lì non si fa spalare da quant'è fredda?



Comunque ocio, i GM ritrattano molto con questa LP alpina, saremo al centro del minimo barico, i fenomeni ruoteranno molto attorno a noi più che colpirci.
Possiamo concentrarci di più sul transito del fronte freddo che sul minimo vero e proprio, che porterà linee temporalesche in pianura e sulle coste.

El Bonve

Citazione di: Heinrich il Mar 09 Settembre, 2014, 13:08:31
Citazione di: El Bonve il Mar 09 Settembre, 2014, 12:52:44
Citazione di: Heinrich il Mar 09 Settembre, 2014, 09:37:37
gli Alemanni...
... che a ogni nevicata avevano grosse difficoltà a spalare... ;D ;D ;D
guardate la goccia come ci prende in pieno!




è simile all'ultima di qualche settimana fa. passata di temporali in vista!
Non l'ho capita: perché nol fioca mai presso gli Alemanni o perché la neve che cade lì non si fa spalare da quant'è fredda?

eddai! febbraio 2012, neve, roma, sindaco... ti dice niente? :D
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Heinrich

Citazione di: El Bonve il Mar 09 Settembre, 2014, 13:11:07
Citazione di: Heinrich il Mar 09 Settembre, 2014, 13:08:31
Citazione di: El Bonve il Mar 09 Settembre, 2014, 12:52:44
Citazione di: Heinrich il Mar 09 Settembre, 2014, 09:37:37
gli Alemanni...
... che a ogni nevicata avevano grosse difficoltà a spalare... ;D ;D ;D
guardate la goccia come ci prende in pieno!




è simile all'ultima di qualche settimana fa. passata di temporali in vista!
Non l'ho capita: perché nol fioca mai presso gli Alemanni o perché la neve che cade lì non si fa spalare da quant'è fredda?

eddai! febbraio 2012, neve, roma, sindaco... ti dice niente? :D
Ma che battuta infelice!!  ;D ;D
L'ho capita tardi, Gianni di casabau non è più sindaco dell'Urbe graziealcielo. Ora l'Urbe può solo dichiarare la bancarotta :P :P

Ok, chiudo tutti gli OT da me aperti oggi valà.

H 13.10, +25°C, guardatevi il secondo titolo di Repubblica.it...  :-X :-X :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

El Bonve

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Fede