News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Focus sabato 19 e domenica 20 gennaio 2013

Aperto da Thomyorke, Gio 17 Gennaio, 2013, 10:18:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cevedale

Con questa...precipitazioni continue e abbondanti senza pausa da sabato sera fino a domenica sera.

Nessuna pausa precipitativa con solo una perturbazione.

990mb di pressione.








Cevedale


6-7 spaghi vedono simil spago sopra.

Speriamo in un minimo più alto e che trasla verso nord-est.

Dai...CREDIAMOCI.

FORZA UKMO!!!!!!!!!!

ste77

Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 17 Gennaio, 2013, 13:00:28
Citazione di: ste77 il Gio 17 Gennaio, 2013, 12:58:33
ma dai veramente guardi le eta snow del meteo? per forza che sul Trentino danno neve con la griglia che hanno ma la neve è riferita alla montagna, è ovvio come fanno a scindere la valle larga meno di 10km dalle montagne? le vedi così anche quando nevica sopra i 1500m...

In che senso Ste ? poi sabato è neve a tutte le quote, non è questione di altitudine ... e non ci saranno certo effetti favonici in valle tipo ieri ...

E' la classica nevicata da SW.

parlavo du quella di domenica alle 18z veramente tu credi che nevichi in fondovalle?
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

altevite

secondo me la scaldata ci sarà.. e dopo la neve di sabato... domenica prenderemo acqua di sicuro... quanta non saprei.. dipende da cosa farà esattamente... quanta neve rimarrà al suolo dopo domenica dipende dalla velocità e preciso tragitto di quel robo...

credo che di sicuro non sarà pilotata nè da gfs nè da reading nè da ukmo nè da altri.. mancano 72h.. di sicuro di saranno aggiustamenti.. speriamo in termini positivi.. più veloce trasla verso est meglio è secondo me... più alta è meglio è.. come se più lenta o più meridionale  può farci più male..

dico stupidaggini?

ross

l'ultimo bollettino di Arabba inquadra piu' o meno quello che vedevo ieri sui punti di griglia che vi dicevo. In piu' oggi c'e' il fatto che le precipitazioni sembrano continuare anche lunedi' (e li le termiche sono bruttine).
Che la neve cada in valle dell'adige domenica lo escluderei comunque.
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

AltoGardameteo

Citazione di: ross il Gio 17 Gennaio, 2013, 14:02:27

Che la neve cada in valle dell'adige domenica lo escluderei comunque.

Anche al mattino ?

A me sembra che spesso i GM a 48-72h non riescano a vedere sempre bene la resistenza del cuscino freddo in PP e nelle valli, e vedono aumenti termici troppo repentini con peggioramento in atto.

Basti pensare, ribadisco, anche al 14-15 dicembre, quando 3 giorni prima per qualcuno doveva buttare in acqua gia nella mattinata del 14 da queste parti.

Cmq sulla parte piu' attiva del peggioramento (domenica), mi pare ci siano ancora varie incertezze; sul prefrontale di sabato invece direi di non sottovalutarlo ... come si vede dai primi Lam le precipitazioni potrebbero essere tutt'altro che modeste.

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

yakopuz

Citazione di: Heinrich il Gio 17 Gennaio, 2013, 13:14:58
ziocan che schifo x l'Alto Adige!


Se vivo in 'sto disagio il 90% dei post che scrivo son costretto ad ammettere che son post di lamento o di constatazione di combinazioni di sfiga o di niente o di ombre pluviometriche.
Quindi meglio che io inizi a parlare di GM e LAM solamente x l'A.Adige, cioè da Salorno in su, altrimenti non ci capiamo e ci fuorviamo.
;)

x l'A.A. prefrontale improduttivo (ed è normale e giusto così, easy) poi arriva la scaldata e poi le prp più serie che -a questo punto- non c'è cuscino che tenga, anche se il nostro quassù sa resistere e tenere a lungo.

Non so, con sti GM è ancora veramente presto per dire: Ross stesso ammetti che nel breve i GM non stanno facendo il loro lavoro.  :P :P

Non sottovalutare la resitenza di AA anche con una +2 o +3 se arrivano precipitazioni forti velocemente. Ricorda dicembre 2010.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Cevedale


Cevedale


Nord-est shift molto pesante secondo DWD 12...intendo la depressione..spostata molto più a nord-est.

altevite

Citazione di: Cevedale il Gio 17 Gennaio, 2013, 16:16:07

Nord-est shift molto pesante secondo DWD 12...intendo la depressione..spostata molto più a nord-est.

in che fase? iniziale o dopo la traslazione?

Cevedale

Domenica.

Nello 00 era la depressione molto profonda a nord della Spagna.

Ora sul verso il Ligure......nord-est shift spaventoso.


Cevedale


spostamento verso Nord-est della depressione a causa del risucchio zonale verso nord-ovest Europa.


ste77

Citazione di: Cevedale il Gio 17 Gennaio, 2013, 16:23:57

spostamento verso Nord-est della depressione a causa del risucchio zonale verso nord-ovest Europa.



sì Ceve ma sono le DWD
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

altevite

Citazione di: Cevedale il Gio 17 Gennaio, 2013, 16:21:34
Domenica.

Nello 00 era la depressione molto profonda a nord della Spagna.

Ora sul verso il Ligure......nord-est shift spaventoso.



ammettendo vada così... non aumenterebbero solo le precipitazioni?? le temperature rimarrebbero uguali mi sa..