News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 17 - 23 dicembre

Aperto da Dany79snow, Lun 17 Dicembre, 2012, 05:56:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Unaltronivofilo


trentinodoc

temperatura che riscende di nuovo
-7,1°C
ancora un 20 minuti all'alba
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

trentinodoc

-7,5°C!!! pazzesco come si scenda poco prima dell'alba
in inverno succede spesso
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Lorenz1982

Qui solo -5,0°. Attuale -4,6° ur 98%. Il sole arriva dopo le 11:15.


Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

sarth

-4.7°C di minima a Mori, tutta inversionale e negli ultimissimi strati perché in quota inizia già l'estate natalizia...

Dany79snow

Risveglio col cuore! presente ancora il velo di ieri sulla vecchia!!!

Dedigato al disagiato che vede le trincee ovunque ;D ;D





Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Dany79snow

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

sarth

Eh sì... non si direbbe proprio che tra 2gg sarà ferragosto!  :P



ste77

Citazione di: sarth il Sab 22 Dicembre, 2012, 09:07:47
-4.7°C di minima a Mori, tutta inversionale e negli ultimissimi strati perché in quota inizia già l'estate natalizia...

eh già super pellicolare infatti fra poco anche dove si è fatto -7/-8 si sarà già soprazero....

-3.4 da me saliscendi tutta la notte con brezza sempre sostenuta...
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

MrPippoTN

Citazione di: Dany79snow il Sab 22 Dicembre, 2012, 09:14:59




Sono a Spini col Bibliobus! Qui ce ne sono almeno 3-4 cm in più che da me a Trento sud. Bellissimo, tutto marmificato, pare impossibile che fra 3 giorni tutto questo sarà solo un ricordo. Infatti non ci credo.

MrPippoTN

Anche a Rovereto il paesaggio è ancora COMMOVENTE:





Il 2008 mi fa una PIPPA.

trentinodoc

come giustamente aveva detto Stefano ora anche qui siamo risaliti ben sopra gli 0°C
+1,6°C e 81%
l'albedo consente escursioni termiche decisamente notevoli
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

trentinodoc







l'alba di oggi in quel di Lavisk :D
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Sghirlat86

minima -5.4°C

adesso +1.7°C e 62%, sottili velature alte

Heinrich

Citazione di: MrPippoTN il Sab 22 Dicembre, 2012, 10:18:11
Anche a Rovereto il paesaggio è ancora COMMOVENTE:





Il 2008 mi fa una PIPPA.


Ed è passata finora una sola perturbazione (u-n-a!)  :P

-degna di questo nome, in altre due occasioni ha solo sfioccato-

Nel 2008 ne conto circa 7 s-e-t-t-e!  8-) ::) :P

Però sette perturbazioni non possono tutte registrare la giusta incidenza: il connubio d'oro aria fredda+aria umida e così il paesaggio in Lagarina venne compromesso.

Qui invece venne risaltato.
E ad oggi, con una sola perturbazione, s'è capitalizzato comunque uno splendido scenario finalmente invernale per i nostri fondovalle: degni sostenitori di una duratura copertura nevosa - qui siamo stati sfortunati per una notte sola, domenica scorsa, in cui la maccaja non ha ceduto spazio all'inversione termica e gran parte del manto è andato perduto.

Vedi te cosa può decidere una notte di dicembre: le sorti -paesaggistiche- dell'inverno  ;D ;D


-6.3°C stamattina all'idro, -4.1° in centro da me con brinata epocale sui tetti: chapeau, tutto freddo che consolida quel poco di bianco che c'è: sui miei orti 3-4cm, tastati ieri: straterello marmoreo.

Incognita sfondamento da NW, Merano spero possa prendere più di 3cm, ad ora è la città della V.Adige che ha visto meno neve di tutte -ed è una delle più nevose, seconda solo a Tn!-