News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Dove nevica in Europa?

Aperto da MrPippoTN, Mar 11 Dicembre, 2012, 15:39:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Thomyorke

ecco un forumista cuneese che scrive da 285 metri sul livello del mare:

Buongiorno, cielo che tenta di aprirsi squarci di azzurro sopra la mia verticale ma temo che per spingere la temperatura sottozero sia un po tardi, se solo si fosse rasserenato 1 ora prima beh era tutto diverso

circa 6/7 cm di neve a casa mia mentre a Savigliano direi ancora sulla decina

Nevicata eccezionale, come si evince dai dati! ;)
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:01:46
ecco un forumista cuneese che scrive da 285 metri sul livello del mare:

Buongiorno, cielo che tenta di aprirsi squarci di azzurro sopra la mia verticale ma temo che per spingere la temperatura sottozero sia un po tardi, se solo si fosse rasserenato 1 ora prima beh era tutto diverso

circa 6/7 cm di neve a casa mia mentre a Savigliano direi ancora sulla decina

Nevicata eccezionale, come si evince dai dati! ;)

ah ok quindi la prossima volta che nevicherà a Trento io ti dirò che non è una bella nevicata perchè a Rovereto piove...
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Thomyorke

Citazione di: ste77 il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:26:55
Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:01:46
ecco un forumista cuneese che scrive da 285 metri sul livello del mare:

Buongiorno, cielo che tenta di aprirsi squarci di azzurro sopra la mia verticale ma temo che per spingere la temperatura sottozero sia un po tardi, se solo si fosse rasserenato 1 ora prima beh era tutto diverso

circa 6/7 cm di neve a casa mia mentre a Savigliano direi ancora sulla decina

Nevicata eccezionale, come si evince dai dati! ;)

ah ok quindi la prossima volta che nevicherà a Trento io ti dirò che non è una bella nevicata perchè a Rovereto piove...

allora, mi pare che la discussione sia nata per il fatto che alcuni di voi hanno attribuito alla nevicata cuneese caratteri di eccezionalità che io non riconoscevo affatto. Ora invece sembra che coloro che sostenevano l'eccezionalità dell'evento abbiano abbassato le pretese, puntando a farmi riconoscere che la nevicata è stata "bella". Stravolgimento dialettico.
Sono stato il primo a sostenere che siamo di fronte ad una bella nevicata ma ciò non toglie che l'evento in sè non è affatto eccezionale. Il pippo parlava di un metro a partire da quote collinari!!
Di cosa stiamo parlando!? Alla quota di trento, fra l'altro, non mi pare abbia nemmeno nevicato ;D ;D ;D
Va che siete delle belle testine eh...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:01:46
ecco un forumista cuneese che scrive da 285 metri sul livello del mare:

Buongiorno, cielo che tenta di aprirsi squarci di azzurro sopra la mia verticale ma temo che per spingere la temperatura sottozero sia un po tardi, se solo si fosse rasserenato 1 ora prima beh era tutto diverso

circa 6/7 cm di neve a casa mia mentre a Savigliano direi ancora sulla decina

Nevicata eccezionale, come si evince dai dati! ;)

Bravo, hai scovato la Riva del Garda del Cuneese. Intanto ad Alba, 172 m slm (più bassa di San Giorgio di Rovereto), la situazione è questa:

http://www.meteoindiretta.it/webcam-alba-0.php



Ad ogni modo, Franz... Qui a Trento città domenica ha fatto 10 cm, poi ci ha piovigginato su 3 giorni e oggi non c'è già più nulla... Cosa vuoi che ti dica? In questo momento dell'inverno a me capita di quardare quel che capita altrove e se c'è una situazione più esaltante di quanto si è visto qua in tempi recenti ne prendo atto. Tu invece devi sempre pompare quel che accade da noi (neve furiosa, nevone apocalittico) e minimizzare quel che succede altrove (nevicata normale, nevicata banale, etc.). Bon. Ti faccio notare però che non serve che mi chiami in causa Spormaggiore... Basta andare a Centa dal Giacomo per capire che anche qui in Trentino capitano nevicate imperiali... Ma io sto parlando della Val d'Adige, che scalda con l'Atlantico e favonizza con l'Est. Io vivo a Trento e non faccio il figo con la neve della Valsugana o della Val di Non. Mi domando solo una cosa... se ti piace così tanto Trento, perché sei fuggito a vivere in collina ed ogni tre post specifici che sei stato furbo a salire in quota, in modo tale da poterti godere la neve a differenza che in città? E lascia perdere le fantasie sulla qualità dell'aria o della vita, sto parlando di neve.

ste77

Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:32:07
Citazione di: ste77 il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:26:55
Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:01:46
ecco un forumista cuneese che scrive da 285 metri sul livello del mare:

Buongiorno, cielo che tenta di aprirsi squarci di azzurro sopra la mia verticale ma temo che per spingere la temperatura sottozero sia un po tardi, se solo si fosse rasserenato 1 ora prima beh era tutto diverso

circa 6/7 cm di neve a casa mia mentre a Savigliano direi ancora sulla decina

Nevicata eccezionale, come si evince dai dati! ;)

ah ok quindi la prossima volta che nevicherà a Trento io ti dirò che non è una bella nevicata perchè a Rovereto piove...

allora, mi pare che la discussione sia nata per il fatto che alcuni di voi hanno attribuito alla nevicata cuneese caratteri di eccezionalità che io non riconoscevo affatto. Ora invece sembra che coloro che sostenevano l'eccezionalità dell'evento abbiano abbassato le pretese, puntando a farmi riconoscere che la nevicata è stata "bella". Stravolgimento dialettico.
Sono stato il primo a sostenere che siamo di fronte ad una bella nevicata ma ciò non toglie che l'evento in sè non è affatto eccezionale. Il pippo parlava di un metro a partire da quote collinari!!
Di cosa stiamo parlando!? Alla quota di trento, fra l'altro, non mi pare abbia nemmeno nevicato ;D ;D ;D
Va che siete delle belle testine eh...

boh non mi pare che nessuno abbia mai detto eccezionale....
io ho detto sta venendo giù il mondo (parola usata da te e quasi tutti qua Domenica per molto meno) e tu hai minimizzato dicendo non è niente di che...
non sarà eccezionale ma dire non è niente di che è negazionismo allo stato puro mischiato a campanilismo soprattutto confrontato con le parole spese per la nevicata di Domenica qua...
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:39:42
Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:01:46
ecco un forumista cuneese che scrive da 285 metri sul livello del mare:

Buongiorno, cielo che tenta di aprirsi squarci di azzurro sopra la mia verticale ma temo che per spingere la temperatura sottozero sia un po tardi, se solo si fosse rasserenato 1 ora prima beh era tutto diverso

circa 6/7 cm di neve a casa mia mentre a Savigliano direi ancora sulla decina

Nevicata eccezionale, come si evince dai dati! ;)

Bravo, hai scovato la Riva del Garda del Cuneese. Intanto ad Alba, 172 m slm (più bassa di San Giorgio di Rovereto), la situazione è questa:

http://www.meteoindiretta.it/webcam-alba-0.php



Ad ogni modo, Franz... Qui a Trento città domenica ha fatto 10 cm, poi ci ha piovigginato su 3 giorni e oggi non c'è già più nulla... Cosa vuoi che ti dica? In questo momento dell'inverno a me capita di quardare quel che capita altrove e se c'è una situazione più esaltante di quanto si è visto qua in tempi recenti ne prendo atto. Tu invece devi sempre pompare quel che accade da noi (neve furiosa, nevone apocalittico) e minimizzare quel che succede altrove (nevicata normale, nevicata banale, etc.). Bon. Ti faccio notare però che non serve che mi chiami in causa Spormaggiore... Basta andare a Centa dal Giacomo per capire che anche qui in Trentino capitano nevicate imperiali... Ma io sto parlando della Val d'Adige, che scalda con l'Atlantico e favonizza con l'Est. Io vivo a Trento e non faccio il figo con la neve della Valsugana o della Val di Non. Mi domando solo una cosa... se ti piace così tanto Trento, perché sei fuggito a vivere in collina ed ogni tre post specifici che sei stato furbo a salire in quota, in modo tale da poterti godere la neve a differenza che in città? E lascia perdere le fantasie sulla qualità dell'aria o della vita, sto parlando di neve.

Perchè amo la montagna, pippo. La città mi mette a disagio. La odio. Neve o non neve.  ;D
E cmq stavamo parlando della presunta eccezionalità dell'evento cuneese e mi piazzi una web con poco più di una spolverata. Devo constatare che ho ragione, dai... ;D
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

Citazione di: ste77 il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:43:20
Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:32:07
Citazione di: ste77 il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:26:55
Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:01:46
ecco un forumista cuneese che scrive da 285 metri sul livello del mare:

Buongiorno, cielo che tenta di aprirsi squarci di azzurro sopra la mia verticale ma temo che per spingere la temperatura sottozero sia un po tardi, se solo si fosse rasserenato 1 ora prima beh era tutto diverso

circa 6/7 cm di neve a casa mia mentre a Savigliano direi ancora sulla decina

Nevicata eccezionale, come si evince dai dati! ;)

ah ok quindi la prossima volta che nevicherà a Trento io ti dirò che non è una bella nevicata perchè a Rovereto piove...

allora, mi pare che la discussione sia nata per il fatto che alcuni di voi hanno attribuito alla nevicata cuneese caratteri di eccezionalità che io non riconoscevo affatto. Ora invece sembra che coloro che sostenevano l'eccezionalità dell'evento abbiano abbassato le pretese, puntando a farmi riconoscere che la nevicata è stata "bella". Stravolgimento dialettico.
Sono stato il primo a sostenere che siamo di fronte ad una bella nevicata ma ciò non toglie che l'evento in sè non è affatto eccezionale. Il pippo parlava di un metro a partire da quote collinari!!
Di cosa stiamo parlando!? Alla quota di trento, fra l'altro, non mi pare abbia nemmeno nevicato ;D ;D ;D
Va che siete delle belle testine eh...

boh non mi pare che nessuno abbia mai detto eccezionale....
io ho detto sta venendo giù il mondo (parola usata da te e quasi tutti qua Domenica per molto meno) e tu hai minimizzato dicendo non è niente di che...
non sarà eccezionale ma dire non è niente di che è negazionismo allo stato puro mischiato a campanilismo soprattutto confrontato con le parole spese per la nevicata di Domenica qua...

Ste, mi spiace che a Romagnano non abbia nevicato bene, ti assicuro che qui ha fatto 20 AL SUOLO minimo. E alle 9 di mattina ce n'erano 5...
Ciò vuol dire che dalle 9 e 30 alle 14 circa, ovvero quando i fenomeni sono scemati (4 ore e mezza) ha messo giù 15 cm...
se per te è poco... ;)
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

il pippo parlava di un metro in collina ste!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Eddai...è stato o non è stato un evento normale!?
Ok magari ha nevicato con ottima intensità, per poco tempo, ok!! ;)
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

#38
Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:46:19
Citazione di: ste77 il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:43:20
Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:32:07
Citazione di: ste77 il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:26:55
Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:01:46
ecco un forumista cuneese che scrive da 285 metri sul livello del mare:

Buongiorno, cielo che tenta di aprirsi squarci di azzurro sopra la mia verticale ma temo che per spingere la temperatura sottozero sia un po tardi, se solo si fosse rasserenato 1 ora prima beh era tutto diverso

circa 6/7 cm di neve a casa mia mentre a Savigliano direi ancora sulla decina

Nevicata eccezionale, come si evince dai dati! ;)

ah ok quindi la prossima volta che nevicherà a Trento io ti dirò che non è una bella nevicata perchè a Rovereto piove...

allora, mi pare che la discussione sia nata per il fatto che alcuni di voi hanno attribuito alla nevicata cuneese caratteri di eccezionalità che io non riconoscevo affatto. Ora invece sembra che coloro che sostenevano l'eccezionalità dell'evento abbiano abbassato le pretese, puntando a farmi riconoscere che la nevicata è stata "bella". Stravolgimento dialettico.
Sono stato il primo a sostenere che siamo di fronte ad una bella nevicata ma ciò non toglie che l'evento in sè non è affatto eccezionale. Il pippo parlava di un metro a partire da quote collinari!!
Di cosa stiamo parlando!? Alla quota di trento, fra l'altro, non mi pare abbia nemmeno nevicato ;D ;D ;D
Va che siete delle belle testine eh...

boh non mi pare che nessuno abbia mai detto eccezionale....
io ho detto sta venendo giù il mondo (parola usata da te e quasi tutti qua Domenica per molto meno) e tu hai minimizzato dicendo non è niente di che...
non sarà eccezionale ma dire non è niente di che è negazionismo allo stato puro mischiato a campanilismo soprattutto confrontato con le parole spese per la nevicata di Domenica qua...

Ste, mi spiace che a Romagnano non abbia nevicato bene, ti assicuro che qui ha fatto 20 AL SUOLO minimo. E alle 9 di mattina ce n'erano 5...
Ciò vuol dire che dalle 9 e 30 alle 14 circa, ovvero quando i fenomeni sono scemati (4 ore e mezza) ha messo giù 15 cm...
se per te è poco... ;)

Cuneo 20cm in 3h e 30, 30cm totali, 50cm al suolo (73cm totali da Domenica) 200 metri più in basso di te e l'hai definita niente di che...
La tua 200m più in alto di Cuneo da 15cm in 4h e 30, 20cm totali, 30cm al suolo invece è incredibile...

ma ti sembra di essere oggettivo?

a Romagnano ha fatto quello che ha fatto a Tn Sud e a Tn Nord (fino a dove lavoro), identico 12-13cm spariti in un giorno!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

ste77

Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:47:37
il pippo parlava di un metro in collina ste!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Eddai...è stato o non è stato un evento normale!?
Ok magari ha nevicato con ottima intensità, per poco tempo, ok!! ;)

normale per quelle zone sì, perchè la normalità è avere nevicatone!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Thomyorke

Citazione di: ste77 il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:56:20
Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:46:19
Citazione di: ste77 il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:43:20
Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:32:07
Citazione di: ste77 il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:26:55
Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:01:46
ecco un forumista cuneese che scrive da 285 metri sul livello del mare:

Buongiorno, cielo che tenta di aprirsi squarci di azzurro sopra la mia verticale ma temo che per spingere la temperatura sottozero sia un po tardi, se solo si fosse rasserenato 1 ora prima beh era tutto diverso

circa 6/7 cm di neve a casa mia mentre a Savigliano direi ancora sulla decina

Nevicata eccezionale, come si evince dai dati! ;)

ah ok quindi la prossima volta che nevicherà a Trento io ti dirò che non è una bella nevicata perchè a Rovereto piove...

allora, mi pare che la discussione sia nata per il fatto che alcuni di voi hanno attribuito alla nevicata cuneese caratteri di eccezionalità che io non riconoscevo affatto. Ora invece sembra che coloro che sostenevano l'eccezionalità dell'evento abbiano abbassato le pretese, puntando a farmi riconoscere che la nevicata è stata "bella". Stravolgimento dialettico.
Sono stato il primo a sostenere che siamo di fronte ad una bella nevicata ma ciò non toglie che l'evento in sè non è affatto eccezionale. Il pippo parlava di un metro a partire da quote collinari!!
Di cosa stiamo parlando!? Alla quota di trento, fra l'altro, non mi pare abbia nemmeno nevicato ;D ;D ;D
Va che siete delle belle testine eh...

boh non mi pare che nessuno abbia mai detto eccezionale....
io ho detto sta venendo giù il mondo (parola usata da te e quasi tutti qua Domenica per molto meno) e tu hai minimizzato dicendo non è niente di che...
non sarà eccezionale ma dire non è niente di che è negazionismo allo stato puro mischiato a campanilismo soprattutto confrontato con le parole spese per la nevicata di Domenica qua...

Ste, mi spiace che a Romagnano non abbia nevicato bene, ti assicuro che qui ha fatto 20 AL SUOLO minimo. E alle 9 di mattina ce n'erano 5...
Ciò vuol dire che dalle 9 e 30 alle 14 circa, ovvero quando i fenomeni sono scemati (4 ore e mezza) ha messo giù 15 cm...
se per te è poco... ;)

Cuneo 20cm in 3h e 30, 30cm totali, 50cm al suolo (73cm totali da Domenica) 200 metri più in basso di te e l'hai definita niente di che...
La tua 200m più in alto di Cuneo da 15cm in 4h e 30, 20cm totali, 30cm al suolo invece è incredibile...

ma ti sembra di essere oggettivo?

Io ho mai detto che la mia nevicata è stata eccezionale!? NO!!!
Casomai mi sono stupito che non abbia piovuto, visto quello che prevedevano i modelli. E' stata una buona performance della valle dell'Adige.
Ma perchè dici 200 mt più in basso di me!?!? ;D ;D ;D Siete pazzeschi. IO sono a 600 mt. Quei dati sono stati rilevati a 585 metri, ovvero 15 mt più in basso di me casomai e in una zona con tipo il quadruplo o più della mia nivometria.
MA ti sembra di essere oggettivo!? ;D

Nevicata normale...continuo a sostenerlo eh... ;)

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

Citazione di: ste77 il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:58:45
Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:47:37
il pippo parlava di un metro in collina ste!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Eddai...è stato o non è stato un evento normale!?
Ok magari ha nevicato con ottima intensità, per poco tempo, ok!! ;)

normale per quelle zone sì, perchè la normalità è avere nevicatone!

a 585 metri!? Ma perchè non mi prendi la zona bassa di cuneo dove non ha fatto nulla!!
Ma dove volete andare a parare!? ;D ;D ;D

Fondate un altro forum: il lagnacasting ;D
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:32:07
Citazione di: ste77 il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:26:55
Citazione di: Thomyorke il Gio 24 Gennaio, 2013, 10:01:46
ecco un forumista cuneese che scrive da 285 metri sul livello del mare:

Buongiorno, cielo che tenta di aprirsi squarci di azzurro sopra la mia verticale ma temo che per spingere la temperatura sottozero sia un po tardi, se solo si fosse rasserenato 1 ora prima beh era tutto diverso

circa 6/7 cm di neve a casa mia mentre a Savigliano direi ancora sulla decina

Nevicata eccezionale, come si evince dai dati! ;)

ah ok quindi la prossima volta che nevicherà a Trento io ti dirò che non è una bella nevicata perchè a Rovereto piove...

allora, mi pare che la discussione sia nata per il fatto che alcuni di voi hanno attribuito alla nevicata cuneese caratteri di eccezionalità che io non riconoscevo affatto.

Ma veramente tu hai iniziato a polemizzare quando ancora Stefano e Matteo sottolineavano l'intensità di quel che veniva giù, più che l'accumulo in sè, che comunque a partire da quote di alta collina verso ora di pranzo aveva superato il metro (fonte meteoweb) anche se posso darti atto che la cosa è avvenuta con la complicità dello strato presente da domenica scorsa... il che resta comunque un dato notevole, eh... visto che da noi una roba simile (neve su neve) si è vista solo nel 2008, nel 2006 e prima ancora nell'85, tipo... quindi non mi sembrava proprio una nevicatina da quattro soldi: almeno dalle nostre parti non lo sarebbe stato di certo, dato che la conformazione del nostro territorio fa si che 99 volte su 100 alla neve segua la maccaia... A Cuneo è normale amministrazione? Bene: già il fatto che lo sia basterebbe a sottolineare la nostra sostanziale inferiorità nivometrica rispetto a quei posti, notoriamente i più nevosi d'Italia. Ma tornando all'intensità, che tu hai contestato postando una foto di Moena per dire "questo è quello che io chiamo nevone"... Renditi conto di quanto sei stato patetico: a Cuneo, 300 metri come Villazzano, ieri ha fatto 30 cm in una mattinanta, comunque, roba che se fosse capitata da noi ti avrebbe fatto IMPAZZIRE (anzi, di più... dato che tu di solito impazzisci per molto meno)... concludo facendoti notare che tutta sta polemica è nata dal tuo solito atteggiamento campanilista nei confronti della notizia che aveva dato Stefano... Se ieri mattina, mentre tutte le autostrade del basso Piemonte erano paralizzate come fossero stradine d'alta quota, avessi immediatamente ammesso che a Cuneo stava venendo giù il mondo, limitandoti a scrivere "che figata" come ha fatto qualunque persona normale, in seguito non sarebbe nata tutta sta commedia.

Thomyorke

Ma porca putt.......ora mi incazz...

A 300 mt non ha fatto 30 cm!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;D ;D ;D

quei dati sono relativi a 585 metriiiiiiiiiiiiiiiiiiii

lo capisci o no!!!!!!!!!??????

85!? Per una località posta a 1000 metri!? Vai ad Andalo domani per caso!? No perchè di neve non dico che ce n'è un metro ma poco ci manca.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano