News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 29 ottobre - 4 novembre 2012

Aperto da MrPippoTN, Lun 29 Ottobre, 2012, 07:01:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

trentinodoc

Zambana e Nave S.Rocco già sottozero con tassi di umidità molto più alta (ovviamente)
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

MrPippoTN

Rovereto 3.6°C

Dopo sta nottata prevedo un rapido ingiallimento della vegetazione anche a fondovalle, finalmente. Non mi stupirebbe se le viti perdessero tutte le foglie nel giro di due giorni: una brinata di solito "brucia" tutte le foglie in un attimo. CHE TOP.

MrPippoTN

Citazione di: trentinodoc il Lun 29 Ottobre, 2012, 18:59:03
Zambana e Nave S.Rocco già sottozero con tassi di umidità molto più alta (ovviamente)

Alberto i dati del tuo sito sono fermi alle 17:15... 6.5°C
Cos'è successo?

:ciao:

korn

che crollo alla prima serata invernale si punta il primo cambio di segno prima di mezzanotte!
+2.3°C con brezza da nord
questo pomeriggio sopra gardolo di mezzo si bagolava all'ombra..

ps benvenuto al neogardolotto storm93 :ok:

trentinodoc

Citazione di: MrPippoTN il Lun 29 Ottobre, 2012, 19:11:31
Citazione di: trentinodoc il Lun 29 Ottobre, 2012, 18:59:03
Zambana e Nave S.Rocco già sottozero con tassi di umidità molto più alta (ovviamente)

Alberto i dati del tuo sito sono fermi alle 17:15... 6.5°C
Cos'è successo?

:ciao:

purtroppo negli ultimi tempi il mio WS-2 continua a bloccarsi (ho già chiamato mia madre x fare il reboot) ma temo che sia un problema al piano di sopra con il router di mio fratello.... quando mi sposterò nella casa nuova valuterò se continuare ad usarlo o se passare ad un vecchio portatile. L'unica sega è che senza il WS-2 perdo i NOAA con le decadi e le varie medie che a me interessano molto ....  :(
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

MrPippoTN

Citazione di: trentinodoc il Lun 29 Ottobre, 2012, 19:16:04
Citazione di: MrPippoTN il Lun 29 Ottobre, 2012, 19:11:31
Citazione di: trentinodoc il Lun 29 Ottobre, 2012, 18:59:03
Zambana e Nave S.Rocco già sottozero con tassi di umidità molto più alta (ovviamente)

Alberto i dati del tuo sito sono fermi alle 17:15... 6.5°C
Cos'è successo?

:ciao:

purtroppo negli ultimi tempi il mio WS-2 continua a bloccarsi (ho già chiamato mia madre x fare il reboot) ma temo che sia un problema al piano di sopra con il router di mio fratello.... quando mi sposterò nella casa nuova valuterò se continuare ad usarlo o se passare ad un vecchio portatile. L'unica sega è che senza il WS-2 perdo i NOAA con le decadi e le varie medie che a me interessano molto ....  :(

Se è un problema di router non serve cambiare il WS-2, forse si può configurare meglio la rete...

den8787

Oggi bellissima giornata passata in Val di Gresta, spettacolo...alle 15.30 erano già 3.5° credo che stanotte su si possa arrivare anche a -7, -8 con l'effetto albedo.

Ad Arco non so quale sia il record di minima di Ottobre, mi piacerebbe sapere dall'Ivano, se non si fossero magagne credo si possa battere, intanto nella sua stazione siamo già a 3.5°

Saone già sottozero... :)

La vera felicità è la pace con se stessi. E, per averla, non bisogna tradire la propria natura.

trentinodoc

Citazione di: MrPippoTN il Lun 29 Ottobre, 2012, 19:23:29
Citazione di: trentinodoc il Lun 29 Ottobre, 2012, 19:16:04
Citazione di: MrPippoTN il Lun 29 Ottobre, 2012, 19:11:31
Citazione di: trentinodoc il Lun 29 Ottobre, 2012, 18:59:03
Zambana e Nave S.Rocco già sottozero con tassi di umidità molto più alta (ovviamente)

Alberto i dati del tuo sito sono fermi alle 17:15... 6.5°C
Cos'è successo?

:ciao:

purtroppo negli ultimi tempi il mio WS-2 continua a bloccarsi (ho già chiamato mia madre x fare il reboot) ma temo che sia un problema al piano di sopra con il router di mio fratello.... quando mi sposterò nella casa nuova valuterò se continuare ad usarlo o se passare ad un vecchio portatile. L'unica sega è che senza il WS-2 perdo i NOAA con le decadi e le varie medie che a me interessano molto ....  :(

Se è un problema di router non serve cambiare il WS-2, forse si può configurare meglio la rete...

quando mio fratello usava il vecchio router non avevo questi problemi ... avevo solo dovuto farmi aprire la porta 8080 (è un router Alpikom in comodato d'uso) e potevo collegarmi anche in remoto volendo ... poi si è rotto, glielo hanno sostituito e a) non posso più collegarmi in remoto (probabile chiusura in entrata della porta 8080) e b) ha continue disconnessioni, parzialmente sistemabili con il reboot automatico notturno ....
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

MrPippoTN

Ma quando tu vai a vivere in casa nuova non puoi cambiare contratto telefonico e magari router?

AltoGardameteo

Hola

Serata quasi dal sapore invernale ... +5.8°, 62%, arietta pungente per residuo tennese da NW, Arco gia +3° e monti della Busa imbiancati ed illuminati dalla Luna ... spettacolo  :)


trentinodoc

Citazione di: MrPippoTN il Lun 29 Ottobre, 2012, 19:29:34
Ma quando tu vai a vivere in casa nuova non puoi cambiare contratto telefonico e magari router?

ma sì infatti ... mi metterò una linea mia con magari un router mio senza preclusioni di sorta  :)
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

trentinodoc

Citazione di: AltoGardaMeteo il Lun 29 Ottobre, 2012, 19:30:33
Hola

Serata quasi dal sapore invernale ... +5.8°, 62%, arietta pungente per residuo tennese da NW, Arco gia +3° e monti della Busa imbiancati ed illuminati dalla Luna ... spettacolo  :)



come na pegora ... bèèèèèèèèèèèla :D bellissima Teo! poi stasera c'è quella bella luminosità notturna tipica del post fhon invernale
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

AltoGardameteo

Citazione di: den8787 il Lun 29 Ottobre, 2012, 19:25:30

Ad Arco non so quale sia il record di minima di Ottobre, mi piacerebbe sapere dall'Ivano, se non si fossero magagne credo si possa battere, intanto nella sua stazione siamo già a 3.5°

Saone già sottozero... :)



Quella dell'Ivano non ricordo, Arco-Iasma invece ha l'imbattibile -7.6° (si, meno settevirgolasei) del mitico fine ottobre 1997 ... qui scesi a -4.3° se non ricordo male  ;)

trentinodoc

Mamma Ada ha sistemato il collegamento ...  :D dati di nuovo online
+4,7°C e 62%
Cembrano in azione  ;D ;D ;D ;D
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Mike

Finalmente cala, 0.2° e 63%, se il vento non rompe punto ad un -6° ::)

Tra la luna piena e la neve al suolo, rende anche la mobotix...