News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Toto mm e attese...

Aperto da Thomyorke, Mer 29 Agosto, 2012, 23:27:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Thomyorke

scusa entrico ma io non vedo alcun sud shift rilevante della struttura!

guarda dove sono i minimi in quota e al suolo !








col 12z di ieri, per dire, si era 150 km più a sud!
siamo in estate, quel minimo farà malissimo anche in alto adige!
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

Io aspetto in religioso silenzio...
Certo che se non mi fa 50mm vi preannuncio già le mie lamentele  ;D ;D
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

MrPippoTN

Citazione di: ste77 il Gio 30 Agosto, 2012, 09:25:50
Io aspetto in religioso silenzio...
Certo che se non mi fa 50mm vi preannuncio già le mie lamentele  ;D ;D

E allora inizia già a lamentarti perché a Trento città non li farà mai.

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Gio 30 Agosto, 2012, 09:31:50
Citazione di: ste77 il Gio 30 Agosto, 2012, 09:25:50
Io aspetto in religioso silenzio...
Certo che se non mi fa 50mm vi preannuncio già le mie lamentele  ;D ;D

E allora inizia già a lamentarti perché a Trento città non li farà mai.

li farà eccome! smettiamola di trattare come una pezza da piedi la nostra città! Almeno 50 sono alla nostra portata!
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Heinrich

Citazione di: MrPippoTN il Gio 30 Agosto, 2012, 09:31:50
Citazione di: ste77 il Gio 30 Agosto, 2012, 09:25:50
Io aspetto in religioso silenzio...
Certo che se non mi fa 50mm vi preannuncio già le mie lamentele  ;D ;D

E allora inizia già a lamentarti perché a Trento città non li farà mai.

Beh non è detto, Franz ha ben ragione: non è l'autunno-inverno-primavera dove i vari indici energetici sono bassi, siamo nel finale d'estate ed è il periodo migliore per TLC e bestie varie in effetti..
magari il 50ello a Tn città città non lo piazza, ma a Gardolo o a Tn Sud sì, non dimenticate che c'avete 1000mm annui.


@Thomyorke -radiohead_lotus_flower- :Perlopiù GFS con lo 00z l'ho visto piazzare un minimo un po' troppo ballerino sul Ligure che darà vita a una GL molto rapida e veloce quanto a evoluzione.
Ma a parte lo spostamento del minimo a Sud (la T) che è davvero di pochi km, roba direi fisiologica del GM, la vera questione è l'intensità del minimo...1015 hPa?? soli??  ?*?*? ?*?*?



Insomma, GFS ce fa un po' cacà, ECMWF ce fa un po' sognà...bona..

A sto punto, stiamo a vedere.  ;)


Thomyorke

Citazione di: Heinrich il Gio 30 Agosto, 2012, 09:40:05
Citazione di: MrPippoTN il Gio 30 Agosto, 2012, 09:31:50
Citazione di: ste77 il Gio 30 Agosto, 2012, 09:25:50
Io aspetto in religioso silenzio...
Certo che se non mi fa 50mm vi preannuncio già le mie lamentele  ;D ;D

E allora inizia già a lamentarti perché a Trento città non li farà mai.

Beh non è detto, Franz ha ben ragione: non è l'autunno-inverno-primavera dove i vari indici energetici sono bassi, siamo nel finale d'estate ed è il periodo migliore per TLC e bestie varie in effetti..
magari il 50ello a Tn città città non lo piazza, ma a Gardolo o a Tn Sud sì, non dimenticate che c'avete 1000mm annui.


@Thomyorke -radiohead_lotus_flower- :Perlopiù GFS con lo 00z l'ho visto piazzare un minimo un po' troppo ballerino sul Ligure che darà vita a una GL molto rapida e veloce quanto a evoluzione.
Ma a parte lo spostamento del minimo a Sud (la T) che è davvero di pochi km, roba direi fisiologica del GM, la vera questione è l'intensità del minimo...1015 hPa?? soli??  ?*?*? ?*?*?



Insomma, GFS ce fa un po' cacà, ECMWF ce fa un po' sognà...bona..

A sto punto, stiamo a vedere.  ;)



A parte che è un 1010...per il resto, ti rispondo così (a patto che tralasci il fatto che quella volta a bz non ha fatto nulla: NON c'entra nulla l'intensità del minimo...)...





www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

#21
Citazione di: Thomyorke il Gio 30 Agosto, 2012, 09:38:08
Citazione di: MrPippoTN il Gio 30 Agosto, 2012, 09:31:50
Citazione di: ste77 il Gio 30 Agosto, 2012, 09:25:50
Io aspetto in religioso silenzio...
Certo che se non mi fa 50mm vi preannuncio già le mie lamentele  ;D ;D

E allora inizia già a lamentarti perché a Trento città non li farà mai.

li farà eccome! smettiamola di trattare come una pezza da piedi la nostra città! Almeno 50 sono alla nostra portata!

Non entro le prossime 48 ore, come dice il landi.

Citazione di: Thomyorke il Mer 29 Agosto, 2012, 23:27:02

Punto ad almeno 60 mm in città e ad una bella ammantata sui ghiacciai con spolverata sulle cime cittadine...dai che si può fare!!


E i monti che circondano il capoluogo (Bondone, Paganella, Vigolana, Marzola, Calisio) per me non vedranno alcuna spolverata, tanto per essere chiari.

MrPippoTN

Comunque Enrico forse intendevi la profondità del minimo: intensità del minimo non significa nulla...

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Gio 30 Agosto, 2012, 09:50:26
Citazione di: Thomyorke il Gio 30 Agosto, 2012, 09:38:08
Citazione di: MrPippoTN il Gio 30 Agosto, 2012, 09:31:50
Citazione di: ste77 il Gio 30 Agosto, 2012, 09:25:50
Io aspetto in religioso silenzio...
Certo che se non mi fa 50mm vi preannuncio già le mie lamentele  ;D ;D

E allora inizia già a lamentarti perché a Trento città non li farà mai.

li farà eccome! smettiamola di trattare come una pezza da piedi la nostra città! Almeno 50 sono alla nostra portata!

Non entro le prossime 48 ore, come dice il landi.

Citazione di: Thomyorke il Mer 29 Agosto, 2012, 23:27:02

Punto ad almeno 60 mm in città e ad una bella ammantata sui ghiacciai con spolverata sulle cime cittadine...dai che si può fare!!


E i monti che circondano il capoluogo (Bondone, Paganella, Vigolana, Marzola, Calisio) per me non vedranno alcuna spolverata, tanto per essere chiari.

la paganella può farcela così come il cornetto!
;)
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

occhio pippi che ti ricordo la figuraccia che hai fatto lo scorso anno, in occasione della nevicata a Predazzo da te sottostimata! ;D
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Gio 30 Agosto, 2012, 09:57:44
Citazione di: MrPippoTN il Gio 30 Agosto, 2012, 09:50:26
Citazione di: Thomyorke il Gio 30 Agosto, 2012, 09:38:08
Citazione di: MrPippoTN il Gio 30 Agosto, 2012, 09:31:50
Citazione di: ste77 il Gio 30 Agosto, 2012, 09:25:50
Io aspetto in religioso silenzio...
Certo che se non mi fa 50mm vi preannuncio già le mie lamentele  ;D ;D

E allora inizia già a lamentarti perché a Trento città non li farà mai.

li farà eccome! smettiamola di trattare come una pezza da piedi la nostra città! Almeno 50 sono alla nostra portata!

Non entro le prossime 48 ore, come dice il landi.

Citazione di: Thomyorke il Mer 29 Agosto, 2012, 23:27:02

Punto ad almeno 60 mm in città e ad una bella ammantata sui ghiacciai con spolverata sulle cime cittadine...dai che si può fare!!


E i monti che circondano il capoluogo (Bondone, Paganella, Vigolana, Marzola, Calisio) per me non vedranno alcuna spolverata, tanto per essere chiari.

la paganella può farcela così come il cornetto!
;)

Ma va, sono cime alte 2200 metri, e sotto i 2500 non c'è speranza... lungo la Valle dell'Adige poi men che meno...

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Gio 30 Agosto, 2012, 09:58:24
occhio pippi che ti ricordo la figuraccia che hai fatto lo scorso anno, in occasione della nevicata a Predazzo da te sottostimata! ;D

Spero di farne un'altra allora. Intanto rimango scetticissimo.

MrPippoTN


Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.