News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 16 - 22 maggio 2011

Aperto da Dany79snow, Lun 16 Maggio, 2011, 05:44:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

manolo

comincia anche qui,ma sopra la città si sta autopompando molto bene
Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

trentinodoc

t calata vertiginosamente a +19,9°C e 74%
ma solita farsa... qui da me piove moderatamente
dai miei (confermato al telefono) piove debolmente
non è ancora scattato il pluvio
... e a nord ci sono già schiarite
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

trentinodoc

19,2°C e 77%
sta già smettendo
0.4 mm di miserie
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

christian trento

Rovescio in corso

Appena scattata dalla mia stanza



Dany79snow

finito tutto?

0.2mm almeno la temp cala bene valà... 19.0° 75%

;)1
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

manolo

bagnata Trento Nord ( la polvere )

menomale che avevo endacqua l'ort prima    :ciaociao:
Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

christian trento

Colpita bene la Valsugana (tanto x cambiare) e sembrerebbe anche Trento Sud.... la Vigolana è bersagliata dalla pioggia

trentinodoc

www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

ste77

lasciati ovviamente tutto ad est rispetto a Trento ma il cielo era uno spettacolo a me sembrava bianco da grandine chissà se qualcuno l'ha beccata forse dalle parti del franz
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Heinrich

I LAM non inquadravano nemmeno tutti questi mm in V.Adige oggi, eppure qualcosa è sceso.


Sarei curioso di avere dati di Laives, Bronzolo, Vadena e dell'AM, lì ha picchiato bene il temporale, Ora segna circa 7mm in 10min col passaggio del nucleo più intenso. Chissà Salorno o in V.Fiemme Anterivo, vedevo la zona bene interessata.
Le correnti sono da N-NW e il ts ha seguito la direzione originaria dopo essersi fatto per un bel pezzo la V.Adige.

Da domani l'attività convettiva è fortemente inibita, per riaverla bisognerà aspettare un po' mi sa.

Notevole, seguendo l'evoluzione del radar, notare come i nuclei convettivi esplodessero proprio in concomitanza con l'evolversi dell'orografia:

Ad ogni vetta corrisponde un sollevamento della massa d'aria che corrisponde ad un aumento della sua saturazione in cima (cb) che corrisponde alla formazione di precipitazioni più e meno intense.