News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 1 - 7 febbraio 2016

Aperto da Lorenz1982, Lun 01 Febbraio, 2016, 07:59:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marco76

Citazione di: simofir il Dom 07 Febbraio, 2016, 21:40:07
a breve qualcosa potrebbe iniziare a cadere in fassa e fiemme se regge la risalita.radar migliore da stamani in caricamento da sud ovest!

Quassù resto in attesa... Zucchero a velo....

Thomyorke

Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 07 Febbraio, 2016, 22:51:43
La Val di Non si è messa in riga ;D ;D ;D
Franz domattina vogliamo le foto!!!




Sì ma è debole ha sbiancato 1 cm


Ora ce n'è un po' di più poca roba
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

AltoGardameteo

E cmq complimenti al Lam del Lorenzo almeno per il basso Trentino, dove ha visto benissimo spazialmente lo scarto altimetrico per quanto riguarda la quantità delle precipitazioni: 22-25 mm in fondovalle, 35-45 mm appena si va nelle zone delle catene montuose.


Solandro

Al momento nevica discretamente, comunque intensita' un po' discontinua..
Una quindicina di cm..




Lorenz1982

#634
Qui accumulati finora 12,8mm. Pioggia debole tutta la giornata con rain rate massimo di appena 2,2mm/h.
Estremi giornata 1,7°C a mezzanotte / 4,4°C alle ore 11.
Più o meno ho la stessa temperatura di mezzogiorno, 4,0°C ur 98%.
1,6°C ai 956m della Val di Sella e -0,4°C al Rifugio Barricata a 1345m.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Solandro

stazione di Mezzana di meteotrentino segna 19 mm (ore 23.15), iasma Pellizzano segna 11 mm ma ho notato che il dato non è corretto da subito, probabilmente ci mette un po' a sciogliere la neve nel pluvio.

Cianacei

Citazione di: marco76 il Dom 07 Febbraio, 2016, 22:53:27
Citazione di: simofir il Dom 07 Febbraio, 2016, 21:40:07
a breve qualcosa potrebbe iniziare a cadere in fassa e fiemme se regge la risalita.radar migliore da stamani in caricamento da sud ovest!

Quassù resto in attesa... Zucchero a velo....

Adesso discreta passata

AltoGardameteo

Continua a fioccare in Polsa, ma vedendo la webcam del parcheggio pare accumulare poco o niente; peccato che la stazione Iasma sia offline, cmq vedendo i valori vicini mi sà che viaggia sui +1°.


Qui intanto +5.1°, giornata appena chiusa a 24.6 mm

Giacomo da Centa

Citazione di: AltoGardameteo il Dom 07 Febbraio, 2016, 23:05:35
E cmq complimenti al Lam del Lorenzo almeno per il basso Trentino, dove ha visto benissimo spazialmente lo scarto altimetrico per quanto riguarda la quantità delle precipitazioni: 22-25 mm in fondovalle, 35-45 mm appena si va nelle zone delle catene montuose.
Vero! Avevo notato anche in zona Trento sta cosa: in Vason si va oltre i 30 cm mentre in valle i totali di pioggia non avrebbero comunque garantito quella quantità di neve.

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk


Heinrich

Qualcuno sa come sta messa la cima del Roen, 2100mt.? E il passo Mendola a 1360mt.?

AltoGardameteo

Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 08 Febbraio, 2016, 00:12:36
Citazione di: AltoGardameteo il Dom 07 Febbraio, 2016, 23:05:35
E cmq complimenti al Lam del Lorenzo almeno per il basso Trentino, dove ha visto benissimo spazialmente lo scarto altimetrico per quanto riguarda la quantità delle precipitazioni: 22-25 mm in fondovalle, 35-45 mm appena si va nelle zone delle catene montuose.
Vero! Avevo notato anche in zona Trento sta cosa: in Vason si va oltre i 30 cm mentre in valle i totali di pioggia non avrebbero comunque garantito quella quantità di neve.

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk



C'è stato evidentemente un pò di richiamo orientale nei fondovalle, d'altronde anche il sostenuto "borino" nel bresciano/bergamasco e la parziale "ombra" dolomitica sembrano confermarlo.

kappadue

Pioggia moderata,che botta nevosa over 1500!dovrebbe nevica   a cles ,Predazzo

Gravin

Caduti 1-2 cm per un totale di 7 mm nei due giorni.Salto come da previsione.