News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Fede

#61
Citazione di: MrPippoTN il Gio 04 Novembre, 2021, 08:38:24
Dove sei Fede? San Martino di Castrozza? San Martino in Badia? Ma non eri in Svizzera? Mi sono perso...

Reinswald, San Martino in Valle di Valdurna (Sarentino).
#62
Nevone qui a San Martino, ad occhio 20cm ci sono.
#63
Qui a Reinswald (1492m) dopo 40 minuti di mistone intervallato ad acqua pura, nevone dalle 20:45, 4cm nuovi (mizzi) per un totale di 8cm. Nella parte alta del paese (1570m) 12cm leggermente meno bagnati. In questo momento fazzoletti dal cielo.
#64
Qui girata in pioggia  mezz'ora fa dalle 8 circa, ora prova a rigirare con bei fiocconi un po mizzi.
#65
Anche qui a San Martino, da 15 minuti si è messo a pestare bene.
#66
Girata in neve a San Martino (Reinswald)
#67
Citazione di: Heinrich il Dom 31 Ottobre, 2021, 20:58:23
Libeccio no affatto.
Anzi.

Valfurva?
14-1500m., giovedì mattina vorrei esser lassù, potresti vedere il passaggio da pioggia a neve se sei là, forse anche dai 1200m..
Reinswald, dovrebbe essere sui 1450m si.
Figo, speriamo!
#68
Come si comporta la val Sarentino? Va in ombra alle precipit.azioni? Mercoledì e Giovedì sarò a San Martino
#69
Citazione di: yakopuz il Mer 27 Ottobre, 2021, 13:42:55
Si anche in Val d´Adige. In collina minime oltre 5 gradi, in fondovalle si sfiora lo 0. Bella brinata diffusa da Salorno in su con minime sui +1. A Salorno dove cé´sempre vento minime sui +6.

Buona parte del paese di Salorno tra l'altro ha già salutato il sole da un bel pò e lo rivedrà a fine Marzo.

Anche qui in Rotaliana grandi differenze sulle minime, tra quota e vento. Nella zona sud degli abitati scendono bene vicine allo zero, per intenderci la zona centrale da poco a sud della Rotari verso Nave San Rocco. Grazie a una quota di 199-203mslm. Negli abitati  di Mezzocorona, Mezzolombardo e San Michele quota leggermente più alta (219-240m) e più esposizione alle brezze mantengono le minime sui +2,5/+4
#70
40mm a Mezzocorona pioggia a tratti molto intensa.
#71
I prati sopra Salorno bianchi fino ai 350m stamattina alle 9:30.
#72
Ciao a tutti,
Stamattina all'alba momenti di solo neve (mizza) a Mezzolombardo, segnalati 20cm freschi sul Fausior e Paganella
#73
Qui nevíca da ieri sera, dopo uno zoccolo umido di 5cm neve via via più leggera ora siamo a 35cm freschi.
Da segnalare in altre parti della Svizzera una quantità pazzesca di sabbia sulla neve, montagne arancioni. Qui perfortuna non si è vista.
#74
Oggi di prima mattina si è tornati sopra lo zero dopo quasi due mesi. Max +0.2 in assenza di prp, adesso si torna a calare -0.9 e patate dal cielo. Da segnalare ieri una autentica bufera di neve, raffiche paurose con neve forte per tutto il pomeriggio.
#75
Qui oggi sorpresona, le previsioni davano 10/15cm siamo già a 50cm da mezzogiorno. La nevicata da nord con intensità e dimensione dei fiocchi più alta vista fin'ora.
Al momento nevicata furiosa e danno neve per tutto domani e venerdì.