News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Paolo

#46
Citazione di: Cevedale il Mer 30 Dicembre, 2020, 12:42:10


Guardate GEM 00, tale circolazione depressionaria tra Sardegna e Liguria potrebbe essere stazionaria, alimentata da continui nuclei freddi da nord.

Ovviamente da confermare tale ipotesi, ma quella saccatura, molto lenta come movimento.
Andrebbe pure bene per noi del Nord quassu
#47
Citazione di: Michele94 il Mar 29 Dicembre, 2020, 18:26:35
Oh cazzo ragazzi :o  ARPEGE e ICON incredibili per il weekend :o





Se tengono le temperature sarebbe neve paurosa :o :o
Ukmo e Gem anche
#48
Merano=320m
4-5 dicembre=>18cm
28 dicembre=>25cm
Totale parziale=>43cm
#49
Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 28 Dicembre, 2020, 16:03:36
VAL D'ADIGE
Trento Laste 53 cm
Calliano (Meteo Rosspach) 52 cm
Besenello 51 cm
Sopramonte 51 cm
Ravina (Luciana Lucin) 47 cm
Gardolo 46 cm
Zambana 45 cm
Trento centro, piazza Venezia 45 cm
Trento sud, San Pio X (Flavio Toni) 45/47 cm
Lavis 41 cm
San Michele all'Adige (Alessandro Paoletto) 41 cm
Spini di Gardolo 36 cm
Mori 40 cm
Rovereto Borgo Sacco 30 cm
Bolzano 24 cm

VALSUGANA
Civezzano 53 cm
Borgo Olle 44 cm
Pergine 44 cm
Telve (Elio Pecoraro) 43 cm
Centa Maso Martinelli 43 cm
Levico 43 cm
Pergine loc. Canezza 41 cm
Scurelle (Bruno Sala) 40 cm

VAL DEI LAGHI/BUSA/GIUDICARIE/RENDENA
Stenico (Dario Sicheri) 50 cm
Passo Ballino (Luca Fruner) 44 cm
Covelo 40 cm
Arco Bolognano 38 cm
Riva (Varone, Matteo Calzà) 35 cm

VAL DI SOLE/NON
Croviana 52 cm
Cles e Mollaro (Francesco Fiorazzo) 51 cm
Sanzeno, Coredo, Quetta 50 cm
Tuenno 49 cm
Terzolas 48 cm

VAL DI FIEMME/FASSA
Vigo di Fassa 40 cm
Predazzo (Michele Guadagnini) 36 cm
Merano 25
#50
Occhi a domani. Ma guardate reading per il 2 e 3😀
#51
Citazione di: Meteo Ballino il Sab 26 Dicembre, 2020, 22:56:05
Gfs 18z un filo meglio... e incrementa per martedì!

Dagheeee

Inviato dal mio SM-M215F utilizzando Tapatalk
Solo gfs vede qualcosa per martedi pomeriggio
#52
Gfs18 sempre uguale
#53
Citazione di: MrPippoTN il Sab 26 Dicembre, 2020, 20:31:07
Sì. E a me va bene già questa. Figuriamoci con Reading.
Eh si per voi ovvio. Per me sarebbe una netta differenza
#54
Citazione di: MrPippoTN il Sab 26 Dicembre, 2020, 20:16:44
Ho finito i fazzoletti.
Questa è su base gfs giusto?
#55
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 24 Dicembre, 2020, 18:17:28
Putei, cmq anche con GFS sarebbero una 20ina comoda di centrimetri, eh ... a leggervi pensavo di aprirle e ritrovare il minimo in Polonia  ;D
D'altronde sono più fredde, a 850hPa andremmo al massimo sulla -3°.

A me sinceramente andrebbe BENONE anche così, consideranto il tutto ... poi chiaro che se riusciamo a fare il colpaccio stile Reading&C, tanto meglio ...
Te si. da bz in su togli uno 0
#56
Citazione di: Dr_House il Gio 24 Dicembre, 2020, 12:51:32
Si passa dai 50mm di reading ai 15-20 di gfs.
E a me sinceramente, vendendo che cadranno in poco più di 12h (e su questo i due modelli son abbastanza concordi), sembra più probabile l'ipotesi dell americano

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Se va cosi qui ne arrivano 5
#57
Citazione di: Eskimo il Gio 24 Dicembre, 2020, 08:45:31

si infatti ho sbagliato carte! ecco ecmwf






Ecco già meglio. Ulteriori est-shift saranno deleteri
#58
Citazione di: Eskimo il Gio 24 Dicembre, 2020, 08:29:57



hehe  :o ;D ;D






La carta pluvio è riferita a gfsnon reading. Lui taglia di molto le prp per cui da salorno in su non è che sia proprio ottimale. Ergo forza reading
#59
Merano (320 s.l.m)
4-5 dicembre = 18cm



#60
Citazione di: Meteo Ballino il Mer 23 Dicembre, 2020, 11:06:14



Ottimo!
Bah per dove abito io molto e molto meglio lo 00